tizianocavigliablog

L'abito di piume

Multimedia   18.07.05  

La copertina de 'L'abito di piume' di Yoshimoto BananaL'abito di piume o Hagoromo, in giapponese, è un tipo di kimono tradizionale leggerissimo con dei lunghi nastri, indossato dalle tennyo (le donne-angelo) che secondo la cultura nipponica aiuta a superare la distanza tra il nostro mondo e l'aldilà.

La vicenda si intreccia dopo il ritorno di Hotaru al suo paese natale.
Proprio il suo viaggio rappresenta simbolicamente l'hagoromo che le permette di ritrovare la pace interiore dopo la perdita di un amore.

Nel suo romanzo, Banana Yoshimoto, inserisce tutti quei valori che da tempo sembrano svaniti nel caotico stile di vita arrivista e consumista occidentale.
Amicizia, affetti, amore, famiglia e speranza in un futuro migliore.

La storia, ambientata nella provincia giapponese, è una continua lotta tra un passato triste nel ricordo della madre deceduta quando Hotaru era ancora bambina e un presente fatto di tradimenti e dispiaceri.

La fine di una storia d'amore e la perdita di fiducia in chi si è amato sarà lo stimolo per ritrovare se stessa e i valori che davvero contano nella vita.

Hotaru che viaggia tra i ricordi del passato incontrerà Mitsuru, un ragazzo che in qualche modo è legato a lei.

Con l'aiuto di sua nonna e di una vecchia amica, Rumi, Hotaru scoprirà che è ancora capace di risvegliare i suoi sentimenti.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email