tizianocavigliablog

L'Italia e gli open data

Geek   20.01.15  

Open Data Barometer ha pubblicato il secondo rapporto sullo stato degli open data governativi nel mondo.
Gli open data sono una tipologia di dati, raccolti in questo caso dalle amministrazione pubbliche centrali e locali, che vengono resi disponibili a tutti gratuitamente per essere riutilizzati per fini sociali, economici e di pubblica utilità; come ad esempio: mobilità, qualità dell'aria e dell'acqua, istruzione, sanità, spesa pubblica, reti e infrastrutture, parcheggi, consumi energetici, rischi ambientali, beni cultari, opportunità di impiego, ecc.
L'Italia condivide la 22esima posizione con la Svizzera su 86 paesi presi in esame.

Il sito dedicato agli open data in Italia è dati.gov.it. A titolo d'esempio gli open data liguri.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email