tizianocavigliablog

Misteri e Racconti della Liguria: la tradizione dei guaritori di Mignanego (-13)

Wow   12.12.24  

Sino dalla notte dei tempi Mignanego è stato un centro di guaritori. Queste antiche pratiche taumaturgiche sono da sempre legate a talismani e amuleti, alla presenza di elementi naturali come l'acqua e la pietra, e alla corretta vibrazione dei nomi durante tutto losvolgimento dei rituali.
I guaritori di Mignanego ricevevano e tramandavano la loro conoscenza oralmente e secondo la tradizione che imponeva di mantenere questa arte limitata a pochi operatori.

La Chiesa è sempre stata scettica nel giudicare i guaritori, ma a Mignanego nei tempi antichi, non si è mai direttamente opposta. Vigeva un'unica regola da osservare: ogni pratica di guarigione che era connaturata alla magia era concessa solo dopo il calar del sole e annunciata dall'ultimo rintocco dell'Ave Maria.

Misteri e Racconti della Liguria.

Calendario dell'Avvento 2024.
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Pinterest Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email