tizianocavigliablog

Milioni di galassie individuate da Euclid

Geek   07.04.25  

La missione del telescopio spaziale Euclid, dell'ESA, ha già compiuto importanti progressi nel mappare il cielo. In appena una settimana di osservazioni, Euclid ha già individuato 26 milioni di galassie, alcune delle quali si trovano a oltre 10,5 miliardi di anni luce di distanza dal nostro sistema Solare.
Nei prossimi anni, Euclid sorvolerà tre regioni dello spazio numerose volte, catturando un numero sempre crescente di galassie lontane. Al termine della missione, prevista per il 2030, queste aree diventeranno veri e propri campi profondi, rivelando dettagli senza precedenti sulla struttura dell'universo.

L'ESA ha fornito un'anteprima impressionante del lavoro svolto da Euclid mostrando una porzione di spazio di 63 gradi quadrati, un'area equivalente a oltre 300 volte quella della Luna piena.
Euclid, a missione compiuta sarà in grado di realizzare un atlante cosmico che coprirà un terzo dell'intero cielo visibile, per un totale di 14.000 gradi quadrati. Dati che aiuteranno a svelare nuovi segreti sulla formazione delle galassie e la natura della materia oscura e dell'energia oscura.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Pinterest Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email