tizianocavigliablog

Arnaldo Pomodoro racconta la Fondazione Arnaldo Pomodoro come spazio collettivo di creatività

Wow   23.06.25  

L'intervista di Flaminio Gualdoni, critico d'arte, storico dell'arte e museologo, a Arnaldo Pomodoro rappresenta l'opportunità per esplorare la storia e l'evoluzione della Fondazione Arnaldo Pomodoro, istituita nel 1994 come centro di documentazione e studio dedicato all'opera del maestro della scultura.
Questo spazio non è solo un archivio, ma un vero e proprio laboratorio per l'arte e la cultura, che mira a promuovere la conoscenza e la diffusione delle idee artistiche contemporanee.

Pomodoro e Gualdoni riflettono su come la Fondazione sia diventata un punto di riferimento per artisti, studiosi e appassionati d'arte. Attraverso mostre, eventi e programmi educativi, la Fondazione ha saputo creare un ambiente stimolante in cui la creatività può prosperare. Pomodoro, con il suo linguaggio scultoreo unico, condivide aneddoti e riflessioni sul suo lavoro.
Un incontro che è stato l'occasione per considerare il ruolo dell'arte nella società moderna e la forza che ha nel connettere le persone, stimolare il pensiero e promuovere dialoghi significativi.
Un tributo alla carriera di Arnaldo Pomodoro e alla sua Fondazione che continuerà a essere un faro di innovazione e ispirazione, creando nuove opportunità per l'apprendimento e la scoperta nell'ambito artistico.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Pinterest Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email