Gli effetti speciali di Jim Henson per filmare i Muppets all'aperto
Come fanno i Muppets a passeggiare in un parco pubblico, andare in bici in strada o attraversare sulle strisce pedonali? Questi momenti, che sembrano magici, sono il risultato di un'accurata pianificazione e creatività.
L'analisi di Alex Boucher sulle tecniche ingegnose utilizzate da Jim Henson e dal suo talentuoso team per nascondere i corpi dei burattinai durante le riprese dei Muppets è affascinante. In particolare, Boucher si sofferma sulle riprese all'aperto, dove gli effetti speciali in-camera, privi di CGI, creano illusioni incredibili. Tecniche come specchi, oggetti a controllo remoto e posizionamenti strategici con monitor hanno permesso ai Muppets di apparire come piccole creature senzienti, libere dai loro burattinai.
Il primo test all'aperto è avvenuto nel 1979, con Kermit la Rana e Fozzie Bear in The Muppet Movie.
Henson desiderava portare i suoi personaggi fuori dal teatro di posa e testare se la magia potesse funzionare anche nel mondo reale. Insieme al regista James Frolley, hanno messo alla prova le loro idee, aprendo la strada a una nuova era di cinema per pupazzi. L'approccio innovativo di Henson ha non solo rivoluzionato il modo di realizzare film con pupazzi, ma ha anche ispirato generazioni di artisti e cineasti.