tizianocavigliablog

Le pubblicità di Ridley Scott uno sguardo critico alla creatività visionaria

Multimedia   26.06.25  

Uno degli spot più iconici è quello per il Macintosh, presentato durante il Super Bowl, in cui un'atleta distrugge un dittatore sullo stile di 1984, il romanzo distopico di George Orwell. Questo lavoro ha consolidato la reputazione di Scott come visionario, ma è facile dimenticare che le sue origini sono legate a pubblicità più tradizionali, come quelle per il pane Hovis e i pasticcini McDougall.
Nel 1999 una pubblicità dell'operatore telefonico Orange, diretto da Ridley Scott, proclamava: Nel futuro, l'e-mail renderà la parola scritta obsoleta. Questa visione futuristica, caratterizzata da ironia, riflette le aspettative di un'epoca che profetizzava una realtà dominata dalla tecnologia. Con il passare degli anni, possiamo osservare quanto queste previsioni si siano rivelate sia affascinanti sia inquietanti; una caratteristica tipica del lavoro di Scott, noto per il suo stile visivamente dirompente.

Shot, Drawn & Cut ha raccolto le pubblicità di Ridley Scott per raccontare la transizione creativa del regista. Questi elementi si riflettono in ogni sua opera, rendendolo un narratore perfetto nel mondo della pubblicità.
Quello che non manca mai è il suo distintivo tocco cinematografico; in questo ampio spettro di temi Scott evidenzia la sua capacità di mescolare nostalgia e avanguardia, creando narrazioni che risuonano con le emozioni del pubblico.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Pinterest Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email