tizianocavigliablog

Settembre 2010 archivio

Come c'è finito in Senato?

Res publica   30.09.10  

Fini e i finiani torneranno nell'ombra. Andremo a votare e vedremo quanti voti prenderà il transfuga Fini.
I finiani hanno già ordinato le kippah? Perché di questo si tratta. Chi ha tradito una volta, tradisce sempre.

Parola del pluricondannato, sedicente fascista, senatore del PdL, Giuseppe Ciarrapico.

LEGGI ALTRO...

Facebook Places sbarca in Italia

Geek   30.09.10  

Da oggi Places, il servizio di geolocalizzazione di Facebook, è disponibile anche per gli utenti italiani.
Dopo una prima rapida occhiata lo trovo inferiore a Foursquare sotto qualunque punto di vista.
Manca l'aspetto ludico di "badge" e "mayorships".
La possibilità di geolocalizzare anche gli amici è mortale per la privacy altrui.
Le mappe di Bing, almeno in Italia, restano lacunose.

Il successo deriverà dall'immenso patrimonio di utenti di Facebook.

LEGGI ALTRO...

Il partito di Fini

Res publica   29.09.10  

Lo avete chiesto in tantissimi, in questi mesi. "Ma il partito lo facciamo o no?". Ebbene, oggi, dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio, c'è stata una riunione di tutti i parlamentari di Futuro e Libertà – alla presenza di Gianfranco Fini – e la risposta alle vostre domande è finalmente arrivata: "Sì, lo facciamo".

[...] E' l'approdo irrinunciabile, naturale e inevitabile per quella che è stata, è e sarà un'avventura politica difficile, esaltante, emozionante e lungimirante, che ha a cuore un solo interesse: gli italiani.

[...] Per fare tutto questo e tanto altro, serve un partito. Vero, libero, aperto, plurale. Quello che doveva essere e non è stato il Pdl.

Gli orfani di AN ripartono da Futuro e Libertà.
Un strappo netto con il PdL che va a minare le fondamenta del Governo Berlusconi, salvo poi votarne la fiducia giusto per togliersi lo sfizio di logorarlo dall'interno.

LEGGI ALTRO...

Liguria corrotta

Res publica   28.09.10  

La Liguria ha un evidente problema di malaffare che riguarda le pubbliche amministrazioni. Un malaffare che incide sulla politica in maniera trasversale da destra a sinistra.
Da i casi di Bordighera e Ventimiglia, dove le amministrazioni comunali sono in odore di mafia, al recente terremoto giudiziario che ha colpito le Cinque Terre e il direttore dell'omonimo parco nazionale, Franco Bonanini.

Un vero bubbone di corruzione, truffe e attività mafiose normalmente estraneo, e per questo ancora più sconvolgente, alla vita pubblica ligure.

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...