tizianocavigliablog

Giugno 2013 archivio

I cartellini rossi di piazza Tahrir

Res publica   30.06.13  

Manifestanti a piazza Tahrir

Cartellini rossi contro il presidente egiziano Morsi

Oppositori del presidente Morsi al Cairo

Oppositori del presidente Morsi

Donne manifestano contro il presidente Morsi

Oppositori del presidente Morsi in piazza Tahrir

Milioni di egiziani sono scesi in piazza per chiedere le dimissioni del presidente Morsi nell'anniversario della sua elezione. Migliaia di cartellini rossi sono stati sventolati in piazza Tahrir al Cairo a simboleggiare l'espulsione del governo egiziano.
Il bilancio degli scontri tra sostenitori e oppositori del presidente egiziano è di almeno 7 morti e più di 600 feriti.

LEGGI ALTRO...

Rory McIlroy contro il robot

Res publica   29.06.13  

Il fenomeno del golf Rory McIlroy è stato sfidato da un robot di nome Jeff a lanciare palline dentro lavatrici disseminate per il campo.
Nel 1999 il giovanissimo Rory, ospite al Kelly show, aveva centrato con una pallina da golf il cestello di una lavatrice.

LEGGI ALTRO...

Quando Margherita Hack parlava di energia nucleare

Geek   29.06.13  

Io credo che il nucleare sia necessario, perché c'è un problema sempre crescente di energia. Però in Italia c'è un problema di conformazione e bisognerebbe scegliere zone non sismiche come la Sardegna.

[...] Io credo che il nucleare ci voglia, credo che sia una necessità.

Margherita Hack ci insegnava a mantenere la mente aperta, lontano dai dogmi e dalle paure irrazionali. Anche per quanto riguarda l'energia nucleare.

LEGGI ALTRO...

La settima parlamentare a lasciare il Movimento 5 Stelle

Res publica   28.06.13  

Non riconosco più l'impostazione iniziale del Movimento che è diventato proprio quel partito personale dallo stesso tanto criticato, con un sistema feudale di fedeltà che respinge o espelle chi dissente, chi non si allinea.

La senatrice Fabiola Anitori ha lasciato il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle per passare al Misto. È il settimo caso tra le file dei grillini.
Nel frattempo il Movimento 5 Stelle contesta le critiche di chi lo accusa di essere troppo impegnato a guardarsi l'ombelico invece di interessarsi ai problemi del paese annunciando che il Restitution day, la restituzione di metà dell'indennità e della parte non spesa della diaria dei parlamentari, previsto per lunedì slitterà. Si parla di problemi tecnici nella rendicontazione da parte dei deputati e senatori.

LEGGI ALTRO...

La versione beta di Digg Reader

Geek   28.06.13  

Screenshot di Digg Reader

La versione beta di Digg Reader, alternativa a Google Reader che chiuderà il primo luglio, è la sua copia carbone. Più pulita e dall'inconfondibile stile minimal.

L'importazione dei feed tra i due servizi in questa fase di beta testing è automatica, le scorciatoie da tastiera restano le stesse. La condivisione sui social network è facile come premere un tasto. Le versioni per dispositivi mobili arriveranno a breve.
C'è una sezione Popular che ordina le notizie delle nostre fonti secondo l'importanza attribuita loro dall'algoritmo della piattaforma.

La prima impressione regala una sensazione di semplicità d'uso e velocità d'esecuzione. Per tutti gli orfani di Google Reader è un buon punto di partenza.

LEGGI ALTRO...

La macchina per l'uomo medio di Homer Simpson

Geek   27.06.13  

La Homer, la stravagante automobile progettata da Homer Simpson a spese della Powell Motors del fratellastro Herb, è stata realizzata dalla Porcubimmer Motors per partecipare alla 24 Ore di LeMons a Buttonwillow, in California.

Powerful like a gorilla, yet soft and yielding like a Nerf ball. Designed for the average man.

L'auto da 82.000 dollari che Forbes definì "la cantonata del secolo" è apparsa nell'episodio 15 della seconda stagione dal titolo Oh fratello, dove sei?

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...