Il documentario girato da Matthew Bate sulle leggende metropolitane legate allo shoefiti, il fenomeno di lanciare un paio di scarpe annodate per i lacci sui fili del telefono o della luce.
A questa misteriosa tendenza è stato dato più di un significato che spesso si modifica da stato a stato e da città a città. Le diverse interpretazioni comprendono segnali collegabili allo spaccio di droga o alle bande giovanili. Pratiche usate dalle bande giovanili per commemorare un loro membro vittima di un omicidio o semplicemente per delimitare i loro confini. Segnalare luoghi dov'è possibile compiere furti. Bullismo. Festeggiamenti legati alla fine della scuola o della leva o per un matrimonio. In alcune parti del mondo il lancio delle scarpe è legato alla perdita della verginità. Rito di passaggio. O più semplicemente fenomeni legati a noia, ubriachezza o voglia di lasciare il segno. Se non addirittura un metodo artistico per sbarazzarsi di scarpe vecchie.
LEGGI ALTRO...