tizianocavigliablog

Agosto 2022 archivio

Otto ciclisti dilettanti affrontano il Tour de France

Res publica   31.08.22  

One Day Ahead, prodotto da Silver Eye Films e diretto da Matthew Jenke, segue un team di otto ciclisti dilettanti arrivati dalla Nuova Zelanda per affrontare le strade del Tour de France.
Una storia di viaggi personali, motivazioni e ispirazione per raggiungere un obiettivo ambizioso, attraverso gli alti e bassi delle emozioni e del fisico umano mentre tentano di completare una delle corse a tappe più dure del mondo.

LEGGI ALTRO...

Edward Hopper e il cinema

Wow   30.08.22  

Edward Hopper è considerato uno dei primi artisti del 20° secolo a essere stato influenzato dal cinema. Un artista che, forse più di ogni altro, amava il cinema e il cinema ricambiava lo stesso sentimento.
Great Art Explained illustra questa relazione simbiotica di ispirazione e influenza all'interno del mondo delle arti visive.

Edward hopper aveva 13 anni quando furono proiettati i primi film: aveva circa 40 anni quando arrivarono i film sonori, e morì proprio mentre Bonnie e Clyde apparivano sul grande schermo. Si potrebbe dire che la sua vita sia stata legata alla storia del cinema.

LEGGI ALTRO...

Un archivio digitale di ricette mediche medievali

Multimedia   28.08.22  

Curious Cures è un nuovo progetto della Cambridge University Library per digitalizzare, catalogare e conservare oltre 180 manoscritti medievali contenenti circa 8.000 ricette mediche, ma non solo.

I manoscritti comprendono raccolte di ricette e testi medici, ma anche libri scientifici, alchemici, giuridici, letterari, liturgici e devozionali, che illustrano i molteplici percorsi attraverso i quali tale conoscenza medica veniva registrata, condivisa e trasmessa durante il periodo medievale.

La maggior parte dei manoscritti risalgono al XIV o XV secolo, ma alcuni testi sono ancora più antichi, uno di questi ha mille anni. Includono manoscritti riccamente miniati, trattati accademici con elaborati diagrammi medici e semplici tascabili progettati per essere portati in giro e forse scritti dagli stessi medici.

Un numero consistente di questi volumi si trova in rilegature secolari, e molti necessitano di una conservazione urgente prima che la digitalizzazione possa iniziare.

LEGGI ALTRO...

Il satellite che ha cambiato il nostro modo di comunicare

Geek   27.08.22  

Con i suoi 77 chilogrammi e gli 88 centimetri di diametro, Telstar 1 fu lanciato il 10 luglio 1962 dalla Air Force Station di Cape Canaveral, a bordo di un razzo Thor-Delta.
Tredici giorni dopo ebbe luogo la prima trasmissione in diretta di un programma televisivo tra gli Stati Uniti e l'Europa e sebbene il suo trasmettitore inviasse segnali così deboli da dover essere ingranditi 10 miliardi di volte dalle stazioni di terra attraverso antenne paraboliche di 30 metri di diametro prima di essere trasmessi, segnò l'inizio di una nuova era della comunicazione. Questa è la sua storia raccontata da Curious Droid.

LEGGI ALTRO...

Il mito di Cthulhu oltre Lovecraft

Multimedia   26.08.22  

Una delle più terrificanti incarnazioni dell'orrore cosmico creato da H.P. Lovecraft è senza dubbio il tentacolare Cthulhu.
La idea di questo essere sconvolge e stimola le paure più primordiali mettendo in discussione i concetti stessi di realtà e spazio-tempo.

Da quando Lovecraft è morto nel 1937, Cthulhu e il suo mito hanno iniziato a influenzare sia la narrativa dell'orrore sia il mondo reale in modi significativi e inaspettati, come racconta Emily Zarka a PBS Storied.

LEGGI ALTRO...

Il sound design nell'animazione

Multimedia   25.08.22  

Insider ha intervistato con Sanaa Kelley di Reel Foley Sound e Monique Reymond per scoprire come vengono creati i suoni per le serie di animazione e i film come in Avatar: The Last Airbende, SpongeBob, i Rugrats, Invader Zim, Teen Titans Go!, Kung Fu Panda: Mitiche avventure e altri ancora.

L'animazione richiede un tipo di suono molto particolare: più accentuato e meno legato al realismo. Inoltre, quando lavorano con cartoni animati, i rumoristi iniziano da zero senza avere una base reale da cui partire, il che consente di aprire un mondo di possibilità creative.

LEGGI ALTRO...

Un mimo sospeso tra occidente e oriente

Wow   24.08.22  

The Mime è un cortometraggio di Nowness sulla figura di Yayoi Hirano, mimo e intagliatore di maschere in stile .
Yayoi porta la sua sensibilità e il suo approccio all'arte mentre fonde la danza giapponese e occidentale con la mimica francese, per raccontare storie che fondono culture e tradizioni.

LEGGI ALTRO...

Le banconote da zero Euro

Wow   23.08.22  

Alla scoperta delle curiose banconote da zero Euro insieme a Half-Asleep Chris.

Queste curiose riproduzioni dell'Euro, non sono vendute soltanto in Europa, ma si possono trovare come souvenir in tutto il mondo, per la gioia dei collezionisti e degli amanti dei viaggi.

LEGGI ALTRO...

Pizze d'America

Res publica   23.08.22  

Un viaggio culinario di Weird History Food alla scoperta di (quasi) ogni varietà di pizza servita negli Stati Uniti; tra ingredienti, condimenti, gusti, mode e continue ispirazioni alla ricerca della propria pizza perfetta.

LEGGI ALTRO...

Un panorama della galassia di Andromeda

Geek   22.08.22  
Particolare della galassia di Andromeda
Particolare della galassia di Andromeda

La NASA ha condiviso la più grande immagine composita di una porzione della galassia di Andromeda.
Conosciuta anche come M31 o NGC 224, si trova a circa 2,5 milioni di anni luce dalla Terra. La più grande del Gruppo Locale che comprende oltre 80 galassie tra cui la nostra Via Lattea.

La galassia di Andromeda e il dettaglio del panorama
La galassia di Andromeda e il dettaglio del panorama

L'immagine, ripresa dal telescopio spaziale Hubble, mostra più di 100 milioni di stelle e ha richiesto 7.398 esposizioni acquisite su 411 singoli puntamenti.
Il panorama è il prodotto del programma Panchromatic Hubble Andromeda Treasury (PHAT). Le immagini sono state ottenute osservando la galassia in lunghezze d'onda del vicino ultravioletto, del visibile e del vicino infrarosso utilizzando la Advanced Camera for Surveys e la Wide Field Camera 3 a bordo di Hubble. Questo particolare mostra un sezione della galassia lungo 48.000 anni luce nel suo colore naturale della luce visibile, come fotografato con la Advanced Camera for Surveys di Hubble con filtri rosso e blu.

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...