tizianocavigliablog

I post con tag "Atene" archivio

Gli ambienti interni del Partenone ricostruiti in 3D

Wow   26.05.25  

Situato sull'Acropoli di Atene, il Partenone si erge maestoso da 25 secoli, offrendo uno spettacolo impressionante nonostante il passare del tempo. Questa meraviglia dell'antichità occidentale continua a stimolare l'immaginazione dei visitatori, facendoli sognare come dovesse apparire nel V secolo a.C., quando era il Partenone di Pericle sostituì il tempio distrutto dai Persiani nel 480 a.C.

Il professore di archeologia Juan de Lara, dell'Università di Oxford, ha dedicato quattro anni alla creazione di una ricostruzione digitale in 3D del Partenone e dei suoi ambienti interni.
Parthenon 3D pone l'accento sulla gigantesca statua della dea Atena, alta quasi 12 metri, rimodellando ogni dettaglio, dalle pieghe delle vesti dorate alle crepe nella pelle d'avorio. Durante le Panatenee, la luce del sole entrava nel tempio in modo da creare un'illuminazione quasi soprannaturale della dea, amplificando il senso di meraviglia in chi osservava il capolavoro di Fidia.

Parthenon 3D, al pari di una macchina del tempo, ci consente di rivivere l'esperienza di vistare il Partenone così come Fidia e gli architetti Ictino, Callicrate e Mnesicle lo avevano immaginato.

LEGGI ALTRO...

L'architettura e il design urbano dell'antica Atene

Wow   28.11.23  

Manuel Bravo ci accompagna per le strade, ricreate in 3D, dell'antica Atene per scoprire l'architettura e il design urbano della città che ha gettato le basi della civiltà occidentale.

Atene, la città eternamente affascinante, è stata una delle principali influenze culturali e intellettuali dell'antichità e ha lasciato un'impronta indelebile nel corso della storia e ha prosperato come centro politico, intellettuale e artistico della Grecia antica.
L'architettura ateniese è rinomata per la sua bellezza e grandezza, con numerosi monumenti che ancora oggi testimoniano il genio creativo dei suoi abitanti. Uno dei simboli più riconoscibili di Atene è l'Acropoli, una collina rocciosa che domina la città e che ospita alcuni dei più importanti edifici dell'antichità.
Il Partenone, un tempio dedicato alla dea Atena, è un capolavoro dell'architettura dorica e rappresenta l'apice dell'arte classica greca. Con le sue colonne imponenti e la ricchezza di dettagli scultorei, il Partenone incarna l'equilibrio e l'armonia che caratterizzano l'estetica classica.
Ma l'architettura ateniese non si limita all'Acropoli. La città era costellata di teatri, come l'Odeon di Erode Attico e il Teatro di Dioniso, dove si tenevano spettacoli teatrali e musicali di grande importanza. Questi teatri erano situati all'interno delle aree urbane, integrandosi armoniosamente con la vita quotidiana della città.

Oltre ai monumenti, il design urbano della città ellenica è stato altrettanto influente. Atene era organizzata attorno all'Agorà, una piazza centrale che fungeva da cuore politico, commerciale e sociale della città. L'Agorà era il luogo in cui si svolgevano le assemblee democratiche, dove i cittadini si riunivano per discutere di politica e dove si trovavano mercanti e artigiani. Questo spazio pubblico era il centro pulsante della vita ateniese, un luogo di incontro e scambio di idee.
Lo sviluppo urbano di Atene rifletteva anche i valori fondamentali della civiltà greca. L'importanza data alla connessione tra gli spazi pubblici e privati, la cura per l'armonia estetica e il coinvolgimento dei cittadini nella vita politica erano tutti elementi centrali nella concezione della città. Atene era una città che valorizzava la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e si distingueva per la sua democrazia diretta, un sistema politico all'avanguardia per il suo tempo.

LEGGI ALTRO...

Uno sguardo su Atene in time lapse

Wow   24.02.18  

Il ritratto di Atene in time lapse realizzato da Alexandros Maragos. Dal Pireo al monte Parnitha, dall'Acropoli allo Zappeion, dall'Accademia allo Stadio Panathinaiko.
7.000 anni di storia concentrati in una moderna capitale, culla della civiltà occidentale.

LEGGI ALTRO...

Felice epilogo ad Atene

Res publica   16.12.04  

Si sono arresi, alla fine, i due uomini che da ieri mattina tenevano sotto sequestro un bus ad Atene.

Tutti gli ostaggi sono usciti dal mezzo indenni.

La cocnlusione della drammatica vicenda ha visto la porta del bus aprirsi, poi il lancio in strada della carabina, della pistola e della borsa che i rapitori sostenevano contenesse una bomba, i due uomini uscire con le mani sulla nuca e subito dopo l'uscita da un'altra porta degli ultimi ostaggi, incolumi.

LEGGI ALTRO...

Autobus sequestrato ad Atene

Res publica   15.12.04  

Due uomini armati di fucili hanno sequestrato oggi alla periferia di Atene un autobus interurbano con 25 persone a bordo, che adesso è circondato dalle forze dell'ordine. E' quanto affermato dal ministero dell'Interno.

Secondo l'autista del mezzo, riuscito a fuggire assieme al bigliettaio e ad una donna, i due sono albanesi; secondo una fonte di polizia, sono russi e vogliono tornare nel loro Paese.

I sequestratori, che hanno sparato alcuni colpi, hanno chiesto un altro autista e di essere portati all'aeroporto, secondo il responsabile dell'azienda di trasporti proprietaria del mezzo.

L'autobus, che collega Maratona alla capitale, è stato sequestrato alle 05:45 alla fermata di Pikermi.
Adesso è fermo a Gerakas, alla periferia nord orientale di Atene, completamente circondato da forze di polizia con tiratori scelti appostati nei dintorni e sorvegliato dall'alto da un elicottero.

Alla radio privata Alpha è giunta una telefonata da parte di una persona che ha detto di essere uno dei sequestratori. Ha precisato di parlare con il cellulare di una passeggera ed ha chiesto che la polizia abbandoni il luogo e che l'autobus sia portato all'aeroporto. Uno dei due sequestratori, ha detto Alpha, si farebbe chiamare Hassan. Per ora non si ha notizia di feriti.

LEGGI ALTRO...