Facebook come FriendFeed 04.03.09

Il nuovo layout di Facebook. Online dal prossimo mercoledì.
Il nuovo layout di Facebook. Online dal prossimo mercoledì.
Per Sacconi l'essere indagato per aver commesso un'intimidazione, sul caso di Eluana Englaro, sarebbe un'intimidazione.
Sembra che trasformare, a Firenze, le primarie del PD in primarie di coalizione non sia stata una mossa risolutiva.
Se prima si litigava solo all'interno del partito, ora il livello dello scontro si è alzato e si è diffuso a gran parte del centro sinistra fiorentino.
Una situazione peggiore di questa è difficile da immaginare.
Tuttavia confido nella fervida inventiva del segretario nazionale.
Il servizio web del dizionario italiano De Mauro Paravia chiude; al suo posto il dizionario dei sinonimi e dei contrari.
Mancherà molto al sottoscritto.
Il sito si rinnova: la versione online del Dizionario italiano De Mauro Paravia, la cui storia editoriale si è conclusa nei mesi scorsi, lascia ora il posto a un altro grande strumento per la conoscenza e l'uso della lingua italiana: il Dizionario dei sinonimi e contrari De Mauro Paravia.
Per ovviare, in giro si parla un gran bene dei dizionari Garzanti. Va detto però che è necessaria la registrazione (gratuita).
World AIDS day.
Come una sola immagine, scattata quarant'anni fa durante la missione lunare dell'Apollo 8, è riuscita a modificare radicalmente la concezione del mondo e dell'universo. Raccontando la nostra fragilità e al contempo l'abbondanza della vita sulla Terra.
A me sembrano un pro cari.
E' ufficiale, il Pd non esiste
Chiamato alla Camera a prendere una posizione sull'accanimento terapeutico contro Eluana Englaro, il Pd si astiene. Capito? Si astiene, non riesce a prendere uno straccio di posizione.
Forse a questo punto l'eutanasia andrebbe fatta direttamente al Pd.
Via Piovono rane.
Barbie ha accolto il verdetto favorevole nella sua villa a Malibù.
Alle insistenti domande dei giornalisti ha risposto:
Le sgallettate hanno perso.
Il nuovo memetracker esce dalla fase beta.
Come Blogbabel, ma senza classifica.
Non è poco.
Il boxino di Repubblica riporta:
CINEMA: I VANZINA, TUTTA ITALIA TIFA PER IL NOSTRO FILM
Io ad esempio ho altre priorità al momento.
Ma, se proprio me lo chiedessero, tiferei per un flop clamoroso. Vedete un po' voi.
Ho chiesto scusa agli italiani, e non me ne vergogno. Anche perchè sono sicuro che alla fine saranno loro a ringraziarci.
E se lo dice Buffon c'è da credergli.
Capisco come, ma non capisco perché.
No, dico. Diciannove anni di attesa per vedere qualche cazzotto e un banale happy ending?
Senza una storia che si regga in piedi da sola, con due sole scene di nostalgija, personaggi stereotipati e dove nemmeno si ride?
Di piangere poi non se ne parla neanche.
Karen Allen, il cappello e un'aula, il nuovo Indiana Jones è tutto lì.
Spielberg ha sfasciato uno dei più bei giocattoli della mia infanzia.
Lo riguarderò solo tre volte. Questa settimana.
Consigli multimediali sparsi.
Cinema e TV:
Musica:
Libri:
Il fatto è che me ne sono ricordato soltanto ora.
Oggi era il Towel Day, conosciuto ai più come "giorno dell'asciugamano". Ricorrenza dedicata a quel genio della creatività, di cui non si parla mai abbastanza, che risponde(va) al nome di Douglas Adams.
Un invito quindi a leggere la Guida o quantomeno a sfogliare la sua trilogia in cinque parti.
42.
Lumassina
La lumassina viene prodotta in numerosi comuni del finalese, in provincia di Savona.
E' vino bianco secco di colore da paglierino (tipo bianco) a paglierino tendente al dorato (tipo tradizionale, con breve fermentazione insieme alle bucce).
Ha un odore delicatamente persistente con sentori di erbe e fiori di campo; in quello tradizionale si coglie un leggero sentore di legno bruciato.
Il sapore è secco, ma di piacevole sapidità, discretamente leggero; nel tradizionale è presente una lieve tannicità.
Ha un'alcolicità tra il 10 e 11% e un'acidità totale tra il 6 e 8 per mille.
Il vino viene prodotto utilizzando le uve del vitigno Lumassina (Buzzetto o Mataosso) per almeno l'85%. Possono concorrerere al rimanente 15%, le uve a bacca di colore analogo.
Calendario dell'Avvento 2007: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13
Dopo aver dato un'occhiata ad Android, l'iPhone mi sembra già vecchio.
Un magnifico delirio.
Hai passato ore a spiegare ai tuoi amici e conoscenti che avere un blog non è contagioso.
Hai perso la salivazione nel tentativo di far comprendere cosa sia SocialDust.
Con pazienza infinita hai cercato di far capire cosa è il web 2.0.
Ti sei prodigato nell'elencare i vantaggi nell'utilizzo di applicazioni quali Twitter, Skype o un feed reader.
Proprio quando pensi di avercela finalmente fatta, incontri una tua ex.
Le ti ascolta distrattamente per un po', poi ti fissa, quindi esclama: "Sai, ieri ho imparato ad usare l'e-mail".
Crosspost su PiùBlog, BlogFriends.
A molte persone che conosco andrebbe spiegato, a fondo, il principio del "rasoio di Occam".
L'altro giorno ho scoperto che conviene farsi la barba in un ambiente illuminato.
Non è una cosa immediata.
Finalmente sono riuscito a provare SoonR. E' strabiliante, un servizio mobile finalmente utile e funzionale.
SoonR permette di accedere a programmi e documenti di un PC o Mac remoto attraverso una leggerissima applicazione da scaricare sul proprio computer, il SoonR Desktop Agent.
Fatto questo, e una volta eseguito il login, sarà possibile navigare sul proprio desktop da un cellulare o da un qualsiasi device collegato in rete.
Potrete leggere la posta e controllare i vostri appuntamenti su Outlook o fare chiamate attraverso Skype, effettuare ricerche con Google e condividere i vostri dati con altri contatti.
Il tutto mediante connessione sicura SSL a 128-Bit.
La particolarità di questo servizio è che non dovrete installare nulla sul vostro cellulare, ma potrete comunque accedere a contenuti e software che normalmente non funzionano o non sono visibili sui telefonini se non tramite pesanti e lente applicazioni da scaricare.
In più è gratis.
Esiste anche una versione a pagamento con qualche features in più, ma per questo vi rimando al sito ufficiale.
Crosspost su VOIT
Gaki no tsukai è un programma demenziale di intrattenimento della tv giapponese, a metà strada tra Jackass e Mai dire Banzai.
Su YouTube si possono trovare moltisimi spezzoni dove i poveri protagonisti dello show subiscono terribili prove di dolore.
Si inizia con:
Cinque baldi giapponesi e Ernesto Hoost si dileggiano in una biblioteca.
Tappa 13
Béziers - Montélimar (230 km)
Colpo grosso di Oscar Pereiro Sio che partito da Beziers con un ritardo di 28'50" dalla Maglia Gialla, sfrutta la fuga con 5 corridori e arriva sul traguardo con ben 29'57" di vantaggio.
Tappa vinta dal tedesco Jens Voigt.
Quarto Quinziato, il primo degli italiani.
Ordine d'arrivo:
Classifica maglia gialla:
Classifica maglia bianca:
Classifica maglia verde:
Classifica maglia a pois:
Classifica a squadre:
Tappa 9
Bordeaux - Dax (169,5 km)
Dopo la sosta di ieri, arriva la seconda vittoria al Tour per Oscar Freire, che conclude le prime gare per velocisti della Grande Boucle.
Ottimo il piazzamento di Moreni arrivati quinto.
Ordine d'arrivo:
Classifica maglia gialla:
Classifica maglia bianca:
Classifica maglia verde:
Classifica maglia a pois:
Mancono 22 minuti e la finale mondiale di Roma è a un passo...
Ma Olarticoechea scende sulla fascia, crossa. Zenga esce a farfalle e Caniggia insacca facendo svanire la gioia di un bambino davanti ad una tv più grande di lui.
Nei supplementari l'espulsione di Giusti e poi quel cartellino che darebbe la via degli spogliatoi anche per Dezotti, ma poi il signor Vautrot ci ripenserà...
Non successe niente di più a parte gli otto minuti di recupero del primo tempo supplementare.
Poi Pizzul annunciò quel "è la lotteria dei rigori..."
L'avventura di quell'estate italiana finì tra i piedi di Serena e le mani di Goycochea, consegnando all'Italia solo lo spettro dei calci di rigore che per ancora troppi anni ci avrebbe negato sogni di vittoria.
A diciassette anni da quel maledetto 3 Luglio, in casa di chi aveva vinto Italia '90, si deve sfatare la sorte e quell'avversario che pare imbattibile dal '98.
Si parte male, Materazzi atterrà Malouda e Zidane si piazza a pochi metri dal dischetto.
Zizou prova il cucchiaio, Buffon è già a terra e la palla si stampa sulla traversa, ma ricadendo oltrepassa di poco la linea.
La Francia è in vantaggio.
Il "divano" tiene. Non possiamo perdere, non così. Non è giusto, non di nuovo.
Bastano dodici minuti, Pirlo batte un calcio d'angolo e Materazzi salta più in alto di tutti buttandola alle spalle di Barthez.
L'antieroe corre inseguito dai compagni con quelle bracce in alto a ritagliarsi una fetta di cielo.
Da lì in poi è solo Francia, Zidane, Henry, Malouda, Ribery, Vieira. Da noi solo Toni si distingue in due occasioni traversa e gol negato per fuorigioco di De Rossi.
Anche questa volta non bastano 90 minuti.
Il "divano mondiale" freme, spera, s'incazza contro il non gioco dell'Italia e quel maledetto destino che sembra avverso anche nello splendore dell'Olympiastadion.
104' Zizou gran colpo di testa e Buffon ci mette la mano. Per oggi basta goal.
Pochi minuti dopo si scatena la follia. Il "divano mondiale" (allargato a Franco, tifoso brasiliano) ha appena concluso una discussione sulla grandezza del giocatore berbero.
Le telecamere inquadrano Materazzi a terra, tutti i giocatori si avvicinano, non si capisce cosa stia succedendo.
Guardalinee e terzo uomo confabulano, poi dalla regia arriva il filamato che ci lascia senza parole.
Materazzi e Zidane si allontanano dall'area dopo l'ultima azione, parlano. Zinedine si volta, si avvicina all'azzurro e gli sferra una testa in pieno sterno.
Il signor Helizondo non ha scelta, torna verso il francese ed estrae il rosso. Inqualificabile il gesto di un campione pulito, intelligente, ma che ogni tanto si lascia andare. Un gesto che macchierà tutta la sua straordinaria carriera.
Si riparte contro dieci, ma non basta gli italiani non hanno più benzina.
Ed è di nuovo "lotteria".
I nostri rigoristi sono: Pirlo, Materazzi, De Rossi, Del Piero e Grosso.
Il giudizio su De Rossi è unanime, non doveva giocare e non doveva tirare dal dischetto. Irrilevante la sua trasformazione dagli undici metri.
Segna per primo Pirlo.
Tocca a Wiltord, vi ricordate il 2000? Segna. E' 2 - 2.
Materazzi a fil di palo e l'Italia di nuovo davanti.
Trezeguet dal dischetto. Pingo: "Lo sbaglia." Bomba, traversa, la palla rimbalza appena prima della linea di porta.
De Rossi... Goal! Pirlo abbraccia Cannavaro. Siamo 4 - 2.
Abidal, quello che non si vede mai, ma che al momento giusto c'è. Non si fa pregare, Buffon da una parte la palla dall'altra. 4 - 3.
Del Piero. Mezzo "divano" è con lui, l'altra metà non guarda. Destro potente, 5 - 3! Ci siamo maledizione, ci siamo! Ora non possiamo più permetterci di sbagliare.
E' la volta di Sagnol. Non fallisce. 5 - 4.
Il "divano" trattiene il respiro. Grosso, la palla tra le mani. "Fai la cosa giusta!" Sinistro incrociato di piatto nell'angolo, Barthez piange.
E allora capiamo. I campioni siamo noi, non c'è posto per i perdenti.
Il "divano mondiale" scioglie in un abbraccio la follia e negli occhi solo la voglia di vincere. La Coppa è nostra.
Grazie Gianna, grazie Edo! Ci abbiamo messo un po', ma alla fine...
Forse non sarà una canzone
a cambiare le regole del gioco
ma voglio viverla cosi quest'avventura
senza frontiere e con il cuore in gola
E il mondo in una giostra di colori
e il vento accarezza le bandiere
arriva un brivido e ti trascina via
e sciogli in un abbraccio la follia
notti magiche
inseguendo un goal
sotto il cielo
di un'estate italiana
e negli occhi tuoi
voglia di vincere
un'estate
un'avventura in più
Quel sogno che comincia da bambino
e che ti porta sempre più lontano
non è una favola e dagli spogliatoi
escono i ragazzi e siamo noi
notti magiche
inseguendo un goal
sotto il cielo
di un'estate italiana
e negli occhi tuoi
voglia di vincere
un'estate
un'avventura in più
notti magiche
inseguendo un goal (inseguendo un goal)
sotto il cielo
di un'estate italiana... na... na... na....
e negli occhi tuoi
voglia di vincere
un'estate
un'avventura in più
un'avventura
un'avventura in più
un'avventura gooooooooaaaaaallllllll!
I campioni del mondo:
Allenatore
Portieri
Difensori
Centrocampisti
Attaccanti
C'era una volta un notaio che andava dal farmacista in taxi.
Fine.
Crosspost su BlogFriends.
Arbitro: ELIZONDO Horacio
Gruppo G
Stadio: Aol Arena
Gol:
Statistiche:
Cartellini gialli:
Formazione della Svizzera:
01 ZUBERBUEHLER Pascal
02 DJOUROU Johan - al posto di - 04 SENDEROS Philippe (53')
05 MARGAIRAZ Xavier - al posto di - 22 YAKIN Hakan (71')
06 VOGEL Johann
07 CABANAS Ricardo
09 FREI Alexander
16 BARNETTA Tranquillo
17 SPYCHER Christoph
19 BEHRAMI Valon - al posto di - 08 WICKY Raphael (88')
20 MUELLER Patrick
23 DEGEN Philipp
Formazione della Corea del Sud:
01 LEE Woon Jae
03 KIM Dong Jin
04 CHOI Jin Cheul
05 KIM Nam Il
06 KIM Jin Kyu
07 PARK Ji Sung
09 AHN Jung Hwan - al posto di - 12 LEE Young Pyo (63')
11 SEOL Ki Hyeon - al posto di - 10 PARK Chu Young (66')
14 LEE Chun Soo
17 LEE Ho
19 CHO Jae Jin
Migliore in Campo Budweiser: FREI Alexander (SUI)
Technorati Tags: Coppa del Mondo FIFA, calcio, Svizzera, Corea del Sud.
Arbitro: ROSETTI Roberto
Gruppo C
Stadio: Veltis-Arena Stadion
Gol:
Statistiche:
Cartellini gialli:
Cartellini rossi:
Formazione dell'Argentina:
01 ABBONDANZIERI Roberto
02 AYALA Roberto
03 SORIN Juan
05 CAMBIASSO Esteban - al posto di - 22 GONZALEZ Luis (17')
06 HEINZE Gabriel
08 MASCHERANO Javier
09 CRESPO Hernan
10 RIQUELME Juan
11 TEVEZ Carlos - al posto di - 07 SAVIOLA Javier (59')
19 MESSI Lionel - al posto di - 18 RODRIGUEZ Maxi (75')
21 BURDISSO Nicolas
Formazione della Serbia Montenegro:
01 JEVRIC Dragoslav
02 ERGIC Ivan - al posto di - 17 NADJ Albert (46')
04 DULJAJ Igor
06 GAVRANCIC Goran
08 KEZMAN Mateja
10 STANKOVIC Dejan
11 DJORDJEVIC Predrag
15 DUDIC Milan
18VUKIC Zvonimir - al posto di - 09 MILOSEVIC Savo (70')
20 KRSTAJIC Mladen
21 LJUBOJA Danijel - al posto di - 07 KOROMAN Ognjen (50')
Migliore in Campo Budweiser: RIQUELME Juan (ARG)
Technorati Tags: Coppa del Mondo FIFA, calcio, Argentina, Serbia Montenegro.
Situato a Stoccarda ha una capacità totale di 54.267 posti a sedere.
Ospiterà 6 partite del mondiale:
Lo Stoccarda è la squadra di casa.
Technorati Tags: Coppa del Mondo FIFA, calcio, Stoccarda, Gottlieb-Daimler-Stadion.
A tutti i possessori di SkypeOut o a chiunque sia tentato di provarlo, oggi è un buon giorno per lasciare da parte ogni remora.
Skype infatti regala 10 minuti di telefonate.
Affrettarsi!
Lo SkypeOut Gift Day termina a mezzanotte.
Technorati Tags: Skype.
Crosspost su Voice over IT.
Ruby è un linguaggio di scripting orientato ad oggetti, sviluppato nel 1993 da Yukihiro Matsumoto.
Ruby, per affermazione dello stesso autore, è volutamente ispirato a Smalltalk.
Esistono ulteriori somiglianze col Perl (sintassi ed espressività) e il Lisp (chiusure, i blocchi di Ruby).
Ruby è un linguaggio interpretato.
Il suo interprete, attualmente alla versione 1.8.4, è scritto in C ed è rilasciato con una licenza stile BSD.
Perché Ruby?
Perché è dinamico, perché è libero e open source, perché permette i blocchi, perché è relativamente semplice da imparare, perché è OOP, perché permette facilmente di aggiungere , modificare o eliminare classi e metodi a runtime.
Ultimamente Ruby stà acquistando una certa popolarità grazie alla comparsa di framework per lo sviluppo di applicazioni web, come Ruby On Rails.
Rails è un framework open source per applicazioni web scritto in Ruby e modellato sull'architettura Model-View-Controller (MVC).
Rails è distribuito attraverso RubyGems, ovvero il formato dei pacchetti e il canale di distribuzione ufficiale per librerie ed applicazioni Ruby.
Il framework si basa su due linee guida:
Ruby on Rails supporta numerosi database tra cui MySQL, Oracle, PostgreSQL, DB2, SQLite e SQL Server.
Tutto il necessario per scaricare Ruby.
Crosspost su Rhadamanth.net Weblog, Voice over IT.
SocialDust presenta SD Blog Aggregator.
Il nuovo strumento per l'aggregazione dei post, attualmente in versione beta, presenta una grafica lineare e accessibile su qualsiasi dispositivo.
Molto presto comunque sarà disponibile una versione lite dedicata esclusiavamente ai dispositivi mobile.
SD Blog Aggregator presenta in home page la lista degli ultimi post inseriti.
Ogni post aggregato (previa registrazione gratuita) viene indicizzato in base a tre criteri: la tipologia del post (blog testuale, photoblog, vlog e podcast), le aree tematiche identificate dalle categorie e i tag.
E' possibile dunque operare tre diversi tipi di ricerca, ivi compresa quella semantica tramite tag.
Risulta quindi molto importante, al fine di una corretta indicizzazione, inserire sapientemente i giusti valori in fase di aggregazione del post.
Technorati Tags: SocialDust, Blog Aggregator.
Crosspost su Rhadamanth.net Weblog, BlogFriends, GBC.
Doveva essere la serata di Ivan Scalfarotto (per chi ancora non lo sapesse, candidato alle primarie del centro sinistra), ospite della nuova trasmissione di Mentana, Matrix su Canale 5.
Ed invece, guarda il caso, il film che la precede sfora e Matrix viene rimandata.
Strano, eh?
Da notare che appunto prima della trasmissione di Mentana veniva trasmesso un film, per la precisione "Scoprendo Forrester", e com'è noto i film non hanno la tendenza a sforare da soli.
Aggiornamento: è stata la trasmissione Paperissima Sprint a sforare di quaranta (40) minuti e quindi a produrre i ritardi a catena e la cancellazione della puntata di Matrix.
Il dubbio comunque rimane.
Come può una trasmissione, in replica, sforare di ben 40 minuti finendo per far sospendere un programma di punta come quello condotto da Mentana?
Technorati Tags: Ivan Scalfarotto, Matrix, Mentana.
Crosspost su BlogFriends.
Repubblica Radio va in vacanza, ma lascia un regalo agli utenti.
Per tutto il mese 200 volti e voci, selezionati dalla redazione e inseriti in modo random nella home page, permetteranno agli ascoltatori di recuperare quanto è andato in onda nei sei mesi del podcast de La Repubblica.
L'abito di piume o Hagoromo, in giapponese, è un tipo di kimono tradizionale leggerissimo con dei lunghi nastri, indossato dalle tennyo (le donne-angelo) che secondo la cultura nipponica aiuta a superare la distanza tra il nostro mondo e l'aldilà.
La vicenda si intreccia dopo il ritorno di Hotaru al suo paese natale.
Proprio il suo viaggio rappresenta simbolicamente l'hagoromo che le permette di ritrovare la pace interiore dopo la perdita di un amore.
Nel suo romanzo, Banana Yoshimoto, inserisce tutti quei valori che da tempo sembrano svaniti nel caotico stile di vita arrivista e consumista occidentale.
Amicizia, affetti, amore, famiglia e speranza in un futuro migliore.
La storia, ambientata nella provincia giapponese, è una continua lotta tra un passato triste nel ricordo della madre deceduta quando Hotaru era ancora bambina e un presente fatto di tradimenti e dispiaceri.
La fine di una storia d'amore e la perdita di fiducia in chi si è amato sarà lo stimolo per ritrovare se stessa e i valori che davvero contano nella vita.
Hotaru che viaggia tra i ricordi del passato incontrerà Mitsuru, un ragazzo che in qualche modo è legato a lei.
Con l'aiuto di sua nonna e di una vecchia amica, Rumi, Hotaru scoprirà che è ancora capace di risvegliare i suoi sentimenti.
Ennesima sbandata di un esponente del Governo.
Questa volta si cimenta il ministro dei Trasporti e Infrastrutture Pietro Lunardi sul tema del codice della strada:
Lunardi: "Appena posso prendo la mia automobile e viaggio da solo".
Giornalista: "A 150 l'ora?" (limite massimo su alcuni tratti della rete autostradale, n.d.r.)
Lunardi: "Anche di più".
Siamo sicuri che personaggi di questo calibro siano adatti a ricoprire le massime cariche istituzionali in Italia?
DivX giunge alla versione 6 e presenta le sue nuove caratteristiche.
La nuova versione promette molto, la sfida è lanciata.
L'obiettivo è quello di passare, da semplice strumento per la compattazione dei file, ad una vera alternativa al formato standard DVD.
Tra le novità più eclatanti l'introduzione dell'interattività, grazie alla possibilità di scegliere le scene da visualizzare, la lingua con cui ascoltare i filmati, sottotitoli ed altro ancora.
Ovvero tutte quelle utilità che già sono uno standard per i normali DVD.
Per questa versione il formato DivX, assume la nuova denominazione di DivX Media Format.
DivX Networks assicura che non dovrebbero esserci troppi problemi di compatibilità con i suoi formati.
Pur tuttavia per sfruttare al meglio le opportunità offerte da DivX 6.0 sarà però necessario un upgrade e la progressiva sostituzione sul mercato dei lettori non compatibili.
Crosspost su VOICE over IT.
E' il 1984 e il mondo è diviso in tre sfere di influenza: l'Eurasia, l'Estasia e l'Oceania dove vige il Socing (Socialismo Inglese) e dove Winston Smith trascorre la sua esistenza nella capitale, Londra.
L'Oceania è la patria del Grande Fratello, del Partito, della psicopolizia.
Uno stato dove tutto in apparenza è permesso tranne pensare e comportarsi al di fuori degli schemi e dai dettami del Socing.
Un romanzo tristemente attuale che vede un uomo comune combattere contro un potere ed un totalitarismo che sembrano regnare sovrani, che combatte per amore e per preservare l'ultimo granello di umanità che gli è rimasto.
Il mondo tratteggiato da Orwell è dominato da una guerra continua combattuta attraverso alleanze che variano al variare delle stagioni, ma che il popolo non percepisce come tali.
Gli unici svaghi sono quelli presentati dalla propaganda del Grande Fratello, gli unici legami sono quelli costituiti al solo scopo di riprodursi.
L'unico pensiero ammesso è quello imposto dal Partito.
Un'umanità assoggettata alle menzogne che accetta supinamente, che combatte guerre contro nemici invisibili per scopi a lei oscuri, un'umanità squassata e prona dall'appiattimento culturale ed emotivo.
Un'umanità vessata anche nel modo di esprimersi. La "neolingua" infatti non è altro che un idioma concepito e strutturato per irregimentare anche la parola.
Una nazione che maschera una dittatura feroce sotto le insegne di una democrazia universale.
"L'ignoranza è forza", "la libertà è schiavitù", "la pace è guerra".
Una caduta di stile della Apple.
L'azienda di Cupertino minaccia ritorsioni contro la casa editrice John Wiley Sons che darà alle stampe la biografia non autorizzata su Steve Jobs, avvertendo che intende rimuovere dagli scaffali di tutti gli Apple Stores sparsi per il mondo ogni altra pubblicazione tecnologica della stessa casa editrice.
La Apple ha già iniziato a rimuovere i libri da 104 dei propri negozi, dopo il fallimento del tentativo di dissuadere la John Wiley Sons dalla pubblicazione.
Il libro incriminato "iCon Steve Jobs: The Greatest Second Act in the History of Business" è stato scritto da Jeffrey Young e dovrebbe uscire entro le prossime sei settimane.
La Apple non è nuova a casi di intimidazione, ma mai era arrivata ad una censura del genere.
Peccato un'altro scivolone che intacca profondamente la fiducia che provavo nei confronti della "mela".
Critichiamo sempre la Microsoft-fonte-di-ogni-male (molte volte a ragione), ma forse dovremmo allargare un po' più il nostro orizzonte per scoprire che le aziende "buone" non esistono.
E la mela smangiucchiata non fa eccezzione.
A proposito di sveglie, alcuni ricercatori hanno verificato che venire svegliate nel bel mezzo della fase di sonno più profonda può rendere le persone irritabili e stressate per il resto della mattinata.
Per questo motivo alcuni scienziati hanno sperimentato una sveglia in grado di percepire le onde cerebrali ed identificare il momento in cui il sonno è più leggero ed il risveglio quindi meno traumatico.
Gli scienziati della Brown University di Rhode Island che hanno inventato la sveglia spiegano infatti che se si viene svegliati durante la fase di sonno pesante o durante quella REM, il semplice suono dell'allarme può bastare a provocare sensazioni di irritabilità e stanchezza per il resto della giornata.
Tramite una serie di elettrodi ed un microchip, la sveglia, che viene indossata intorno al capo come una fascia, registra le onde cerebrali e assicura che l'allarme suoni soltanti in una fase di sonno leggero.
Basta regolare la sveglia ad un'ora limite in cui ci si deve svegliare.
L'apparecchio farà il resto. Analizzando i dati registrati dagli elettrodi ed identificando l'ultima fase di sonno leggero prima dell'ora indicata, la sveglia suonerà solo al momento giusto.
Con 58 anni di ritardo è finalmente giunta a destinazione una cartolina di Natale spedita da un soldato tedesco prigioniero in Russia.
E' stata recapitata ad una contadina, parente della destinataria, che da anni vive in un podere della Baviera del Sud.
E' una delle novità del momento, stiamo parlando di Google Desktop; come sempre quando si nomina un prodotto di Google (o almeno il 90% delle sue creazioni) ci si riferisce ad una versione beta.
Ciò nonostante la falla riscontrata dai ricercatori della Rice University di Huston è seria e fa riflettere.
Secondo gli esperti sarebbe infatti possibile, ad un malintenzionato, accedere a file e documenti sul client dello sfortunato utente, anche se gli stessi esperti assicurano che servirebbero abilità non comuni per usufruire di questa falla.
Ciò che stupisce è che tale crepa era già conosciuta da Google da quasi due mesi e nonostante questo la software house americana ha comunque deciso di immettere sul mercato questo prodotto potenzialmente dannoso per i suoi utenti.
Un aggiornamento è già stato rilasciato, ma per troppo tempo è stato permesso di scaricare un software con una falla già conosciuta probabilmente al solo scopo di battere la concorrenza (Microsoft e Yahoo!) sul tempo.
Una brutta caduta di stile per Google.
Il terrorismo colpisce ancora a Madrid. Cinque bombe sono esplose davanti ad altrettanti distributori di benzina, dopo una telefonata di allerta a nome dell'Eta.
Fortunatamente non c'è stata nessuna vittima. La polizia dopo l'allarme aveva fatto evacuare le zone minacciate.
Il bilancio finale è di quattro feriti lievi. Due dei quali erano agenti impegnati a sgomberare.
Gli attentati erano stati segnalti un'ora prima da un portavoce dell'Eta con una telefonata al quotidiano basco Gara, tradizionalmente utilizzato dall'organizzazione terroristica separatista per le proprie rivendicazioni.
Le bombe sono state piazzate in cestini della spazzatura in stazioni di servizio di periferia.
In italiano ci si riferisce sempre e solo a "Golfo Persico", ma in inglese la faccenda si complica o meglio esistono due definizioni per lo stesso specchio. d'acqua: Arabia Gulf e Persian Gulf.
Tutto questo ha scatenato una piccola guerra fredda su internet.
Un gruppo di iraniani effettuando un google bombing è riuscito a far posizionare una sua pagina in testa ai risultati, sul noto motore di ricerca.
La pagina afferma che:
"Il golfo che state cercando è non disponibile. Nessuno specchio d'acqua con quel nome è mai esistito. Il nome corretto è golfo persico, che è stato sempre e sempre rimarrà, persiano.
Se scrivete Arabian Gulf, leggetevi un libro di storia."
Sulla polemica toponomastica ci sono state anche le proteste ufficiali del governo di Teheran.
L'Iran ha infatti vietato la vendita del National Geographic, dopo che la prestigiosa rivista ha "sbagliato" a definire su una mappa lo specchio d'acqua.
La definizione "Persian Gulf" era infatti stata messa solo tra parentesi, come seconda opzione.
Tra le misure ritorsive anche il divieto di ingresso nel paese dei giornalisti di quella testata.
Questa sera aprendo la posta elettronica mi sono ritrovato la solita marea di spam, ma uno mi ha attirato l'attenzione.
Non era il solito Viagra o Cialis, ma... prestigio per il tuo cavallo! :-D
Volevano vendermi una coperta per cavallo!!!
Merita di essere riportata nello splendore del suo hispano/italiano.
"Le presentiamo la coperta: XXXXX [Il nome è stato volontariamente eliminato].
Questa coperta è esclusiva e unica nel suo genere. Fabbricata a mano è capace
de superare le più dure prove di qualità . comodità, pulizia e higiene.
E' dotata di un certificato veterinario XXXXX è usata dai migliori
fantini internazionali di salto, galoppo e trotto.
Questa coperta non riscalda il cuoio e non si secca con il sudore del cavallo
que è espulsato attraverso le fibre que la compongono di modo che il cavallo
non soffra nessun danno.
Inoltre protege il seterioro della sella evitando contaminazioni de germi
patogeni.
Siamo a disposizione per eventuali preventivi per personalizzazioni.
Facile da lavare in lavatrice è higienica, comoda e pratica."
Adamo ed Eva si sarebbero trovati bene in Italia.
Erano nudi, avevano una mela in due, e gli
volevano far credere che vivevano in paradiso.
Precisamente come adesso.
- Il Museo Cantonale d'Arte di Lugano presenta una mostra dedicata al mondo dell'infanzia nell'arte. I più grandi maestri della storia dell'arte esplorano il disegno infantile;
- Presso la Kunst Haus di Vienna, una grande retrospettiva dedicata ad uno dei più importanti maestri dell'immagine: Cecil Beaton;
- A Roma, alla Fondazione Memmo Palazzo Ruspoli, una mostra raccoglie le opere di Picasso appartenenti alle più importanti collezioni americane;
- Palais de Tokyo a Parigi ospita la prima grande esposizione monografica dedicata e Barthélémy Toguo, scene teatrali, installazioni e disegni riuniti in un lavoro dal titolo generico "The Sick Opera";
- Mappe e cartine a delineare una geografia del mondo personalissima: Piero Pizzi Cannella espone le sue opere negli spazi Teatro India di Roma;
- La mostra Gli impressionisti e la neve, la Francia e l'Europa raccoglierà alla Promotrice delle Belle Arti, al Parco del Valentino, oltre 150 opere di artisti dell'impressionismo, da Monet a Manet, da Cézanne a Courbet, con quadri prestati dai più importanti musei europei.
06:15 CET / 00:15 EST
Il discorso della vittoria di Obama.
McCain annuncia la sconfitta.
05:16 CET / 23:16 EST
McCain ha chiamato Obama, possiamo chiuderla anche qui.
E' stata una bellissima nottata. Una notte in cui si è fatta la storia. In cui il sogno americano ha dimostrato di essere ancora vivo e vegeto. La dimostrazione che una società multietnica può portare buoni frutti e far avanzare la democrazia.
Grazie a tutti quelli che sono stati svegli e hanno giocato assieme a me. E secondo Google Analytics siete stati davvero tanti.
Obama è a 297, McCain a 139.
05:04 CET / 23:04 EST
E' fatta. Barack Obama è presidente degli Stati Uniti d'America.
Il candidato democratico ha superato la soglia dei 270 grandi elettori.
Ha 47 anni. E' forse questo il segnale più importante arrivato dall'America oggi, probabilmente più del fatto che sia afroamericano.
04:39 CET / 22:39 EST
Obama viene dato in vantaggio in Florida (51% a 49% con l'80% dei voti scrutinati), in Virginia (51% a 49% con il 91%) e in Montana secondo la CNN.
04:27 CET / 22:27 EST
Libero titola: "Futuro nero? ma va'". Huffington Post: "... president-elect: Obama ..."
04:16 CET / 22:16 EST
Qui non si chiude ancora. Troppa strizza.
04:16 CET / 22:16 EST
Vespa e l'ANSA danno la vittoria a Obama. Un po' come Slate.
L'Iowa chiamato per Obama ha scatenato l'entusiasmo dei network italiani.
03:57 CET / 21:57 EST
La sfida si sposta su Virginia e Florida. Ne basterebbe uno dei due per chiuderla qui e andare a letto.
La Repubblica chiama la vittoria: "Obama presidente, il sogno è storia".
Per il Corriere: "Obama corre verso la presidenza".
03:41 CET / 21:41 EST
I network danno anche il New Mexico a Obama.
CNN: 194 a 69 per il candidato democratico.
ABC: 200 a 124.
03:36 CET / 21:36 EST
ABC da per certo l'Ohio per Obama.
03:22 CET / 21:22 EST
La Camera dei Rappresentanti è saldamente in mani democratiche.
03:09 CET / 21:09 EST
Secondo la CNN il Senato è democratico.
03:04 CET / 21:04 EST
CNN consegna la Pennsylvania a Obama. E' uno degli stati chiave.
02:58 CET / 20:58 EST
Stanno per essere chiamati una quindicina di stati. Nel mentre gli scrutini per il Senato Federale e la Camera dei Rappresentanti danno un vantaggio al Partito Democratico.
L'ologramma di cui parlavamo prima lo potete trovare qui.
02:43 CET / 20:43 EST
Va detto che il New York Times ha la più bella grafica sulle elezioni, con le singole contee che si colorano di rosso e di blu.
Sulla RAI intanto passa il messaggio: "Obama fa il nero".
02:36 CET / 20:36 EST
MSNBC da la Pennsylvania a Obama. L'Ohio pure viene chiamato a Barack (e sono i primi dati); e questo è importante.
02:16 CET / 20:16 EST
Diamo una nota di colore a questa lunghissima notte.
Secondo certe interpretazioni della Bibbia e Nostradamus, Obama vincerebbe le elezioni e porterebbe la fine del mondo.
Profezia che viene ripresa anche da Sollog (paragnosta, veggnete, quelle robe lì insomma). Il libro rivelazione s'intitola "The Barak prophecy".
02:04 CET / 20:04 EST
Al momento le proiezioni danno 77 voti a favore di Obama, 34 per McCain.
Arrivano dati importanti dalla Florida, al momento colorata di blu.
01:57 CET / 19:57 EST
La contea di Vigo è rappresentativa del voto degli Stati Uniti dal 1892: Obama è in testa.
01:47 CET / 19:47 EST
A "Porta a Porta" sta andando in onda un servizio sull'endorsement del centro destra italiano per Obama. Che poi Obama ha anche copiato il programma alla PdL.
Roba che Barack e Silvio sono la stessa persona con nomi diversi.
Ma perché le vignette in tv devono essere tutte imbarazzanti? Tutte. Possibile?
01:39 CET / 19:39 EST
CNN:
Mitch Daniels (Partito Repubblicano) è stato rieletto governatore dell'Indiana.
Daniels è stato il primo repubblicano ad essere eletto al governo dell'indiana dopo 16 anni; era dato ampiamente favorito nei sondaggi prima del voto.
Negli stati del sud avanti McCain.
01:31 CET / 19:31 EST
Se siete deboli di cuore non guardate l'home page del New York Times in questo momento.
Vale ricordare che il tasso di partecipazione alle elezioni negli stati incerti è "senza precedenti". La notizia arriva dai responsabili delle operazioni di voto.
01:26 CET / 19:26 EST
Intrade consegna l'Indiana a Obama. Si parla di scommesse.
Rossella ce l'ha con la moglie di Barack, la accusa di razzismo.
01:16 CET / 19:16 EST
La vogliamo dire tutta?
Per il momento ce la stiamo giocando.
Nel frattempo si è vista la prima inviata in forma di ologramma. Avete presente la principessa Leia in Star Wars?
01:14 CET / 19:14 EST
Proiezioni CBS:
La Virginia andrebbe a Obama. Sarebbe un bel colpo.
Va detto che i principali network americani stanno facendo girare tonnellate di fuffa.
01:03 CET / 19:03 EST
Proiezioni CNN:
Indiana too close to call.
Proiezioni ABC:
Kentucky a McCain, Vermont a Obama.
00:57 CET / 18:57 EST
Certo che Polito mena una sfiga...
00:45 CET / 18:45 EST
Circolano dei dati del New Hampshire (sondaggio), Barack Obama al 67% contro il 33% di John McCain.
Gli altri sondaggi in rete sono troppo ottimisti per essere pubblicati. Un po' di scaramanzia accidenti.
00:33 CET / 18:33 EST
Arrivano i primi dati da Indiana e Kentucky. Siamo intorno all'1% dei voti reali scrutinati.
Obama in vantaggio nel primo, McCain nel secondo.
00:29 CET / 18:29 EST
Pare che McCain abbia rischiato di chiudere prima del tempo. Paura durante l'atterraggio.
00:22 CET / 18:22 EST
Va detto che gli americani sanno stare in fila.
Avete presente l'assembramento durante le nostre elezioni?
Qui da me è iniziato il diluvio. Segnale?
00:00 CET / 18:00 EST
Ci siamo.
Ci sono i primi exit poll da Fox News (siamo al livello di Tgcom):
Obama in testa in Virginia (58%, McCain a 39%), McCain in Indiana (54%, Obama è dato a 44%) e Ohio (51%, Obama al 47%).
Come annunciato dalla mezzanotte si seguirà la lunghissima notte elettorale americana.
Preparate qualcosa di forte.
Ecco un paio di tool per dilettarsi nell'attesa di conoscere il nome del nuovo presidente degli Stati Uniti.
Techpresident ha creato una mappa interattiva che rappresenta il peso elettorale di ogni stato americano nella corsa alla Casa Bianca.
Google, collaborando con la Digital Scholarship Lab alla University of Richmond, si è spinto più in là, mostrando mappe accurate sino alle singole cotee dei risultati elettorali dal 1980 al 2004.
Nel mondo reale invece si fa un gran parlare della zia di Obama, Zeituni Onyango di 56 anni residente a Boston e, secondo le informazioni portate alla luce, immigrata clandestina.
Obama ha rilasciato dichiarazioni in cui spiega di non essere a conoscenza dei fatti e che comunque la legge andrà applicata e fatta rispettare.
Lo staff di McCain ha azzannato l'osso; ultimo "scandalo" e ultima chance per risalire nel voto popolare.
Sondaggi che proprio negli stati chiave darebbero la maggiornaza al candidato democratico.
Il primo capitolo, per chi se lo fosse perso.
McCain sceglie la coerenza e nomina Sarah Palin come sua vice.
Contraria ai matrimoni, sostenitrice del diritto di portare armi, antiabortista, ma a favore della pena di morte.
La risposta di Paris Hilton a John McCain.