tizianocavigliablog

I post con tag "Colori" archivio

I nomi dei colori sono stati inventati secondo uno schema linguistico comune a tutto il mondo

Res publica   09.06.20  

Nel 1969 due ricercatori di Berkeley, Paul Kay e Brent Berlin, pubblicarono un libro basato sull'innovativa idea che ogni cultura della storia, durante lo sviluppo della propria lingua, acquisiva nuovi termini cromatici primari in una rigorosa sequenza cronologica.
Lo studio era arrivato alla conclusione che se una lingua aveva sei parole per descrivere i colori, quei colori erano sempre nero, bianco, rosso, verde, giallo e blu. Se possedeva quattro termini allora si trattavano sempre di nero, bianco, rosso e il giallo o il verde. Se una lingua identificava i colori con appena tre parole allora quelle erano il nero (per i colori scuri e freddi), il bianco (per i colori chiari e caldi) e il rosso; e così via salendo o scendendo nella scala.

Vox spiega questa rivoluzionaria teoria, pubblicata in Basic Color Terms: Their Universality and Evolution, e come sia stata capace di plasmare la nostra comprensione sul modo in cui emergono e si sviluppano i nomi dei colori.

LEGGI ALTRO...

Dare un nome a ogni colore del modello RGB

Geek   09.04.20  

Classificare il mondo che ci circonda è una delle cose che ci riesce meglio, dunque perché non applicare la tassonomia anche ai colori?
Colornames si propone di dare un nome ai milioni di colori che compongono il modello RGB grazie alla collaborazione di tutti. Ognuno può infatti proporre e votare un nuovo nome per un colore particolare.

Al momento il progetto ha trovato un nome a oltre un milione di colori, poco più del 6% dell'obiettivo finale.

LEGGI ALTRO...

Il colore della stabilità

Wow   05.12.19  
Una
Pantone Classic Blue

Per celebrare l'arrivo del 2020 il Pantone Color Institute ha scelto il Classic Blue come colore dell'anno; una nuance rassicurante, piena di calma e sicurezza capace di creare connessioni.
In un'epoca che richiede fiduca e speranza, l'azienda leader della catalogazione cromatica ha scelto una tonalità di blu senza tempo che più di ogni altra viene associata al concetto di resilienza.

LEGGI ALTRO...

Tutto il viola del 2018

Wow   10.12.17  
Ultra Violet, il colore del 2018 Pantone
Ultra Violet, il colore del 2018 Pantone

Il viola, o meglio l'ultra violet una sfumatura di viola intensamente provocatoria e riflessiva in grado di comunicare originalità, ingenuità e un pensiero visionario che ci indica il futuro, è il colore complesso per un'epoca complessa scelto da Pantone per il 2018.

LEGGI ALTRO...

Il colore del 2017

Wow   08.12.16  

Il colore Pantone greenery

Il verdognolo, o meglio greenery, è il colore Pantone del 2017.

While Serenity and Rose Quartz, the Pantone Color of the Year 2016, expressed the need for harmony in a chaotic world... Greenery bursts forth in 2017 to provide us with the hope we collectively yearn for amid a complex social and political landscape. Satisfying our growing desire to rejuvenate, revitalize, and unite, Greenery symbolizes the reconnection we seek with nature, one another, and a larger purpose.

LEGGI ALTRO...

Il colore del 2015

Wow   01.01.15  

Il colore marsala per il 2015 secondo Pantone

Per la Pantone è il marsala il colore del 2015.

Marsala is a subtly seductive shade, one that draws us in to its embracing warmth.
Nurturing and fulfilling, Marsala is a natural fit for the kitchen and dining room – making it ideal for tabletop, small appliances and linens throughout the home.
This hearty, yet stylish tone is universally appealing and translates easily to fashion, beauty, industrial design, home furnishings and interiors.

LEGGI ALTRO...

I colori della musica e degli stati d'animo

Geek   29.05.13  

Secondo uno studio condotto da Stephen Palmer e dai ricercatori dell'Università della California è possibile predire con il 95% di accuratezza il colore che le persone assoceranno a brani di musica appena ascoltati.

Il team di ricerca di Berkeley ha chiesto a un campione di 100 persone, provenienti da San Francisco e Guadalajara, di ascoltare 18 brani di musica classica e di associare a ogni brani un colore. Il risultato è stato che i partecipanti allo studio hanno associato colori caldi e brillantimalla musica in tono allegro e colori scuri e freddi a quella più malinconica.
Palmer ha poi ripetuto l'esperimento con altri 34 generi di musica differente, dal blues al heavy metal,confermando uno schema tipico ricorrente.

LEGGI ALTRO...

Il colore del 2013

Wow   07.12.12  

Il 2013 sarà verde. O meglio verde smeraldo 17-5641, secondo la scelta di Pantone.

"Green is the most abundant hue in nature – the human eye sees more green than any other color in the spectrum," said Leatrice Eiseman, executive director of the Pantone Color Institute. "As it has throughout history, multifaceted Emerald continues to sparkle and fascinate. Symbolically, Emerald brings a sense of clarity, renewal and rejuvenation, which is so important in today's complex world. This powerful and universally appealing tone translates easily to both fashion and home interiors."

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...