Il fact checking su Mohamed Morsi
Si chiama Morsimeter, è il sito aperto da gruppo di attivisti egiziani per monitorare i primi cento giorni di attività e verificare l'attuazione delle 64 promesse fatte dal nuovo presidente egiziano.
Si chiama Morsimeter, è il sito aperto da gruppo di attivisti egiziani per monitorare i primi cento giorni di attività e verificare l'attuazione delle 64 promesse fatte dal nuovo presidente egiziano.
Il presidente della commissione elettorale ha annunciato ufficialmente la vittoria del candidato dei Fratelli Musulmani Mohamed Morsi.
Il neo eletto presidente egiziano ha raccolto 13.230.131 voti contro i 12.347.038 voti di Ahmed Shafiq, ex primo ministro di Mubarak.
Le elite politico e militari mettono a punto una strategia per il dopo Mubarak nel giorno della scadenza dell'ultimatum lanciato da piazza Tahrir.
Il comitato dei saggi, composto da personalità del mondo politico economico e culturale egiziano, suggerisce al vicepresidente Suleiman di assumere il controllo del paese relegando il rais a una mera funzione rappresentativa.
In cambio Suleiman dovrebbe impegnarsi sulla via delle riforme, con la promessa dei Fratelli Musulmani di non partecipare con un loro candidato al voto previsto per settembre.
Una proposta di compromesso che dovrebbe mettere tutti d'accordo e per questo non accontentare nessuno.