tizianocavigliablog

I post con tag "Giro D'italia" archivio

Come Simon Yates ha vinto il Giro d'Italia 2025

Res publica   02.06.25  

Un Giro d'Italia splendido combattuto a sportellate tra il giovane talento Isaac del Toro e la locomotiva Carapaz, segnato da ritiri eccellenti e vittorie brillanti. E poi. E poi arriva il Colle delle Finestre. Corsi e ricorsi storici, una tattica perfetta e una rivincita personale che vale una carriera.

The Cycling Dane ripercorre le tre settimane della Corsa Rosa, raccontando che quando il Giro non ha un padrone assoluto che inchioda la classica, ogni ipotesi e anche la più remota può improvvisamente realizzarsi.
Nel 2018 Simon Yates proprio sulle strade del Colle delle Finestre andò in crisi aprendo al successo di Chris Froome. Allora Yates attaccò sin dai primi giorni e riuscì a imporsi in tre tappe. Sembra inarrestabile, poi il crollo.
Sette anni dopo il Team Visma-Lease a Bike prepara la strategia perfetta. Van Aert riesce a entrare in una fuga che accumula minuti come i punti del supermercato e Yates prepara la rivincita. Lascia Del Toro e Carapaz a marcarsi a uomo e scatta. I due duellanti pensano sia un bluff; sarà invece la loro sconfitta. Yates e imprendibile. Raggiunge Van Aert proprio allo scollinamento. Il piano riesce. La Maglia Rosa, questa volta quella definitiva, è sua. Poi si era rifatto conquistando la Vuelta del 2018, ma quel ko al Giro restava un buco nero.

Un capolavoro tattico su cui Carapaz e Del Toro (assieme alle rispettive squadre) avranno molto da imparare.

LEGGI ALTRO...

La guida completa al Giro d'Italia 2025

Res publica   07.05.25  
Copertina de Il Garibaldi 2025
Copertina de Il Garibaldi 2025

Una Grande Partenza inedita per la Corsa Rosa. La 108ª edizione del Giro d'Italia prenderà infatti il via da Durazzo per poi proseguire per 3.443,3 km divisi in 21 tappe, con due crono individuali, sette tappe di montagna, quattro di pianura per velocisti e otto vallonate, con la conclusione all'ombra del Colosseo il 26 maggio, con una tappa che vedrà la partenza dai Giardini Vaticani, per celebrare il Giubileo e omaggiare Papa Francesco.

Per arrivare preparati all'appuntamento e seguire da vicino ogni aspetto della Corsa Rosa, esiste un'unica guida definitiva al Giro d'Italia a cui ogni appassionato di ciclismo non può rinunciare: Il Garibaldi.

LEGGI ALTRO...

Come Tadej Pogacar ha dominato il Giro d'Italia 2024

Res publica   27.05.24  

L'accoppiata Tadej Pogacar e Giro d'Italia era uno degli scenari più attesi dagli appassionati di ciclismo. Il corridore più esplosivo della sua generazione inseguiva nuovi traguardi storici e il 2024 presentava la possibilità di una storica doppietta Giro d'Italia e Tour de France, che manca nel panorma del ciclismo mondiale dai successi di Marco Pantani nell'ormai lontano 1998.

Le aspettative non sono state deluse, come racconta The Cycling Dane. Pogacar ha dominato la sua prima partecipazione alla Corsa Rosa, conquistando ben 6 tappe e due maglie. Un risultato straordinario per un debutto al Giro.
La vittoria di Pogacar conferma il suo talento eccezionale e la sua capacità di imporsi su qualsiasi terreno dalle Classiche Monumento ai Grandi Giri. La doppietta Giro-Tour rimane come un obiettivo da centrare per consolidare ulteriormente il suo già leggendario status nel mondo del ciclismo.

LEGGI ALTRO...

La guida completa al Giro d'Italia 2024

Res publica   03.05.24  
Copertina de Il Garibaldi 2024
Copertina de Il Garibaldi 2024

Con la Grande Partenza in Piemonte prende il via la 107ª edizione del Giro d'Italia. 3.321,2 km divisi in 21 tappe, con due crono individuali, cinque tappe di montagna, sei di pianura per velocisti e otto vallonate, con la conclusione nuovamente all'ombra del Colosseo il 26 maggio.

Per arrivare preparati all'appuntamento e seguire da vicino ogni aspetto della Corsa Rosa, esiste un'unica guida definitiva al Giro d'Italia a cui ogni appassionato di ciclismo non può rinunciare: Il Garibaldi.

LEGGI ALTRO...

Come Primoz Roglic ha vinto il Giro d'Italia 2023

Res publica   28.05.23  

La vittoria di Primoz Roglic al Giro d'Italia 2023 è il risultato di una combinazione di talento, determinazione e strategia impeccabile. Fin dall'inizio della corsa, Roglic ha dimostrato una forma eccezionale, dimostrando di essere uno dei migliori scalatori e corridori a cronometro del mondo.

Roglic ha mostrato la sua superiorità nel corso delle tappe più impegnative, potendo contare sull'importante supporto del suo team, che lo ha aiutato a gestire la Corsa Rosa con la migliore strategia.
Infine, come specifica The Cycling Dane, non possiamo dimenticare l'approccio mentale di Roglic. La sua determinazione e la sua capacità nel rimanere concentrato, anche sotto pressione, sono state fondamentali per affrontare le sfide del Giro d'Italia e perseguire il suo obiettivo.

LEGGI ALTRO...

La guida completa al Giro d'Italia 2023

Res publica   05.05.23  
Copertina de Il Garibaldi 2023
Copertina de Il Garibaldi 2023

Con la Grande Partenza in Abruzzo domani si da il via alla 106ª edizione del Giro d'Italia. 3.489,2 km divisi in 21 tappe, con tre crono individuali, sei tappe di montagna, sette di pianura per velocisti e sei vallonate, con la conclusione all'ombra del Colosseo il 28 maggio.

Per arrivare preparati all'appuntamento e seguire da vicino ogni aspetto della Corsa Rosa, esiste un'unica guida definitiva al Giro d'Italia a cui ogni appassionato di ciclismo non può rinunciare: Il Garibaldi.

LEGGI ALTRO...

Come Jai Hindley ha vinto il Giro d'Italia 2022

Res publica   29.05.22  

Jai Hindley entra nella storia diventando il primo australiano a vincere un Giro d'Italia.
Dopo il secondo posto nel 2020, Hindley trionfa alla 105ª edizione della Corsa Rosa imponendosi nella salita del Blockhaus e staccando Richard Carapaz, allora in Maglia Rosa, a Malga Ciapela sull'ascesa alla Marmolada, grazie anche a una perfetta tattica della Bora-Hansgrohe.

The Cycling Dane ripercorre la cavalcata trionfale del ciclista di Perth da Budapest fino a Verona.

LEGGI ALTRO...

La guida completa al Giro d'Italia 2022

Res publica   05.05.22  
Copertina de Il Garibaldi 2022
Copertina de Il Garibaldi 2022

La 105ª edizione del Giro d'Italia scalda i muscoli in vista della Grande Partenza d'oltralpe in Ungheria. 3.445,6 km divisi in 21 tappe, con due crono individuali, con sei tappe di montagna, sette di pianura per velocisti e sei vallonate, con la conclusione all'Arena di Verona.

Per arrivare preparati all'appuntamento e seguire da vicino ogni aspetto della Corsa Rosa esiste un'unica guida definitiva al Giro. Il testo che ogni appassionato di ciclismo non si fa mai mancare, Il Garibaldi.

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...