Il videogame del Guardian sui Giochi Olimpici
Il Guardian ha realizzato un simpatico videogame dedicato ai record olimpici.
Il Guardian ha realizzato un simpatico videogame dedicato ai record olimpici.
Se chiedete ai britannici tra i 6 e i 60 anni qual è il loro programma tv preferito, una risposta probabilmente dominerà sulle altre: "Doctor Who". La serie di questo viaggiatore del tempo andò in onda per la prima volta nel 1963. Finora il protagonista è stato interpretato da 11 attori. La sua colonna sonora è immediatamente riconoscibile per milioni di britannici. E Boyle non avrebbe potuto riflettere la moderna Gran Bretagna senza un accenno a Coronation Street e EastEnders. A differenza delle soap opera degli altri paesi, dove si descrivono famiglie di ricchi e famosi, le soap britanniche sono ambientate in situazioni da working class disagiata. Un critico una volta notò: "Le soap americane sono basate sul guardare dei ricchi che soffrono, a noi piace guardare i poveri che soffrono".
La cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012, allestita da quel genio di Danny Boyle, letta attraverso i riferimenti pop.
Sua Maestà la regina Elisabetta II è stata Bond girl d'eccezione alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012.
La splendida interpretazione di Rowan Atkinson alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012.
Google ha preparato la sua piattaforma olimpica per seguire in diretta tutti gli eventi di Londra 2012, sintesi, aggiornamenti e risultati.
Splendido promo di Channel 4 per i Giochi Paralimpici in programma a Londra dal 29 agosto.
Mashable ha stilato la lista dei 25 migliori atleti olimpici da seguire su Twitter.
Coca-Cola Beatbox è l'enorme padiglione dell'iconica bibita, ideato da Pernilla Ohrstedt e Asif Khan, per i Giochi Olimpici di Londra.
I 230 pannelli reagiscono come la superficie di una batteria permettendo ai visitatori di far suonare le note di Anywhere in the World, composta da Mark Ronson.
Questa infografica analizza i vantaggi e gli svantaggi sportivi, finanziari e organizzativi di cui tenere conto quando si decide di ospitare un'edizione dei Giochi Olimpici.
Giles Price ha fotografato da un elicottero i siti olimpici di Londra 2012.