Le infografiche del XIX secolo che comparavano montagne e fiumi

Nel corso del XIX secolo alcuni cartografi affascinati dalle moderne imprese alpinistiche e dagli esotici viaggi lungo i fiumi della Terra, unirono il romanticismo per la scoperta di terre inesplorate al desiderio di analizzare e quantificare il mondo naturale.

Nacquerò così le prime infografiche che comparavano le vette e i fiumi più importanti del pianeta riassumendo i dati raccolti in paesaggi fantastici e stravaganti dal forte impatto visivo e narrativo.
