100 anni di moda
L'evoluzione della moda negli ultimi 100 anni.
La moda, la società e il lusso milanese raccontati da uno straniero.
It is not that Milan changed. It remains a vain and superficially dull and distant city, a place whose citizens, as an American friend who lived there for years once said, are at times so aloof they make Parisians seem like members of the Welcome Wagon. But, as happens so often in relationships where emotional attachment forms around habit, I fell for Milan.
It took four visits a year for a decade, but I developed an affectionate knowledge of a city that, far from flaunting its many cultural treasures, makes itself intentionally difficult to know.
Boutiques sarà la grande vetrina di Google sul mondo della moda e dello style.
Un grande aggregatore di negozi di abbigliamento alla Polyvore.
Though Google Shopping already exists as a separate platform from Google Search, Boutiques.com will usher in a more visually-appealing platform for online shoppers. Currently, Web users can filter their searches on Google Shopping by category, brand and price, but not by age, gender, style, or fabric requirements that are crucial when it comes to buying clothes.
Che le parigine siano sexy qui lo si è sempre detto.
L'improbabile camicia del primo ministro giaponese Yukio Hatoyama.
Allora erano inguardabili, ma rivisti con gli occhi di oggi avevano un certo fascino. Seppur minimo.
Allacciati o slacciati, con quelle stringhe da sostituire appena acquistati con altre di colore giallo, rosso o bianco.
Se siete nate tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80 potreste averli indossati almeno una volta.
Ieri li ho rivisti ai piedi di una ragazzina non più che quindicenne.
Neri, fuori misura, massicci, i Dr. Martens cozzavano con l'esile figura fasciata in un vestitino con motivo floreale.
Il tutto aveva un'aria talmente vintage da risultare quasi grazioso in mezzo a tante ballerine e a sporadiche Crocs.