tizianocavigliablog

I post con tag "Ralph Bakshi" archivio

Ralph Bakshi e il cinema d'animazione

Multimedia   18.02.25  

Ralph Bakshi è una figura di grande rilevanza nella storia dell'animazione. La sua insoddisfazione per le convenzioni del genere lo ha spinto a tracciare un percorso alternativo tra gli anni '70 e '80.
Bakshi ha sfidato le norme, portando sullo schermo storie audaci e visivamente innovative che hanno aperto la strada a nuove forme di espressione artistica.

Che si ami o si odi il suo lavoro, l'impatto del suo lavoro sull'animazione è innegabile.
Le sue opere, come Fritz il gatto, Wizards, Coonskin, Fuga dal mondo dei sogni, Heavy Traffic, Fire and Ice, Il Signore degli Anelli e American Pop hanno spinto i confini del genere, trattando tematiche sociali e adulte in modi che erano considerati audaci e provocatori.
Come racconta Any-mation, Bakshi ha sempre avuto una visione chiara di quali storie meritassero di essere raccontate. La sua profonda comprensione della narrazione ha cambiato il panorama dell'animazione, portando a una maggiore accettazione di contenuti destinati a un pubblico adulto.

LEGGI ALTRO...

Tolkien secondo Ralph Bakshi

Multimedia   30.01.25  

È stata la grande opera incompiuta di Ralph Bakshi. Il Signore degli Anelli, girato in rotoscoping del 1978, fu il tentativo di portare la celebre opera di J.R.R. Tolkien sul grande schermo.
Bakshi cercò di mantenere la complessità e la profondità del capolavoro originale, introducendo elementi visivi e narrativi che riflettevano la sua esperienza artistica. Questo approccio rese il film un'opera controversa.

Folding Ideas sottolinea lo spirito pionieristico del film, capace di attrarre sia fan del fantasy sia coloro che cercano un cinema che sfida le convenzioni, e ne analizza le criticità che hanno portato la produzione a non completare l'opera.

LEGGI ALTRO...