tizianocavigliablog

I post con tag "Wes Anderson" archivio

Come cambia la regia quando si dirigono film con budget differenti

Multimedia   25.08.21  

In Depth Cine esamina come alcuni tra i maggiori registi dell'ultimo secolo hanno diretto tre loro film avendo a disposizione tre diversi livelli di budget.
Qui sopra, come Stanley Kubrick ha diretto Paura e desiderio, Arancia meccanica e Shining.

Come Steven Spielberg ha diretto Duel, I predatori dell'arca perduta e Salvate il soldato Ryan.

Come Wes Anderson ha diretto Un colpo da dilettanti, Rushmore e Grand Budapest Hotel.

LEGGI ALTRO...

The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun di Wes Anderson

Multimedia   13.02.20  

Wes Anderson c'è riuscito di nuovo.

Nell'immaginaria città francese di Ennui-sur-Blasé ha sede la redazione del periodico settimanale di cronaca e cultura French Dispatch, supplemento del quotidiano Evening Sun di Liberty nel Kansas.
Per commemorare la morte del direttore viene decisa la pubblicazione di un'edizione speciale con una selezione di tutti i migliori articoli usciti sul settimanale, come la vicenda del rapimento di uno chef, la drammatica storia di un artista condannato all'ergastolo per duplice omicidio e un reportage che segue le rivolte studentesche del Maggio francese durante i movimenti del Sessantotto.

Avido lettore sin da adolescente e collezionista di numeri del New Yorker, Wes Anderson, ha voluto omaggiare il settimanale newyorkese ispirandosi a esso per creare la redazione e la narrazione giornalistica della redazione del French Dispatch e ai suoi archivi per drammatizzare le inchieste raccontate nel film.

L'appuntamento in sala è fissato per quest'estate.

LEGGI ALTRO...

Wes Anderson dall'alto in basso

Multimedia   12.06.19  

Luís Azevedo ha montato un esaustivo supercut di uno dei segni più distintivi della regia di Wes Anderson, le riprese verticali dall'alto; una tecnica che Anderson utilizza per enfatizzare particolari momenti emozionali che coinvolgono i personaggi dei suoi film.

LEGGI ALTRO...

Wes Anderson classificato

Multimedia   21.03.18  

Vulture ha provato a stilare una classifica di tutti i film diretti da uno dei miei registi preferiti, Wes Anderson.

Ranking the films of Wes Anderson feels like a fool’s game, because he's an auteur's auteur, with a sensibility so rigorously defined and articulated that you're either inclined to embrace it fully or reject it completely. He doesn't do failed experiments or gun-for-hire studio projects or one-offs in a minor key. And though his commercial fortunes have waxed and waned, there's no evidence that he's ever cared to fit into the marketplace — or even would know how to do so if he could.

His debut feature, Bottle Rocket, could be called a blueprint of things to come, but beyond that, every moment in his films has been completely thought through and fussed over, which explains why the frame-by-frame arduousness of stop-motion animation was such a good fit for Fantastic Mr. Fox and his superb new comedy, Isle of Dogs. Missteps are rare to nonexistent. Every film is exactly as Anderson intended it to be, without the hit-or-miss or ebb-and-flow nature of most directorial careers.

LEGGI ALTRO...

I libri di Wes Anderson

Multimedia   07.07.15  

Bibliophilia ha raccolto in un supercut le scene in cui i libri diventano protagonisti nei film diretti da Wes Anderson.

In the work of Wes Anderson, books and art in general have a strong connection with memory. The Royal Tenenbaums (2001) begins with a homonymous book, as does Fantastic Mr. Fox (2009). The Grand Budapest Hotel (2014) begins and ends with a book. Moonrise Kingdom (2012) ends with a painting of a place which no longer exists. These movies have a clear message: books preserve stories, for they exist within them and live on through them.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...