tizianocavigliablog

Legge elettorale e memoria corta

Attualità   15.09.05  

La riforma della legge elettorale, voluta dalla Casa delle Libertà a pochi mesi dal voto, stà provocando un muro contro muro fra gli schieramenti.

Sarebbe bene ricordare al premier e al Presidente della Camera dei Deputati cosa ne pensavano di una riforma elettorale cinque anni fa:

"Se la maggioranza [di centro sinistra n.d.r] cercherà di adottare una legge elettorale senza il consenso dell'opposizione ci opporremo con tutti i mezzi, in Parlamento e nel Paese".
"Sarebbe un boomerang che tornerebbe addosso alla sinistra e dimostrerebbe al paese che questa sinistra è autoritaria, antidemocratica, illiberale e addirittura liberticida".

Silvio Berlusconi, La Padania - 5 Ottobre 2000.

"Il centrosinistra non può cambiare la legge elettorale senza il consenso dell’opposizione perché ciò sarebbe contrario alla cultura istituzionale dell'Italia".

Pierferdinando Casini, La Padani - 5 Ottobre 200.

O come al solito sono stati fraintesi, oppure una riforma della legge elettorale sotto elezioni è accettabile e democratica solo e se favorisce la loro coalizione.

Technorati Tags: , , .
Crosspost su BlogFriends.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email