Il fossile di uno dei primi animali della Terra

La scoperta di molecole di colesterolo in un fossile di Dickinsonia farebbe di questo misterioso organismo diffuso nel periodo Ediacarano, circa 570 milioni di anni fa, uno dei primi animali presenti sulla Terra.
Sino a oggi non c'era certezza che questo organismo dalle forme aliene fosse un animale, alcuni ipotizzavano che la Dickinsonia potesse essere imparentata con licheni o amebe giganti, che fosse un esperimento fallito d'evoluzione o addirittura potesse essere un rappresentante di un regno ormai estinto.
I primi grandi organismi complessi della Terra appaiono nei reperti fossili databili intorno a 600 milioni di anni.
Essi prendono il nome di fauna di Ediacara, un complesso di forme di vita pluricellulare risalenti al Proterozoico superiore i cui resti sono stati rinvenuti in varie parti del mondo, poco prima dell'esplosione cambriana della moderna vita animale.