tizianocavigliablog

Ende e la fantasia

Multimedia   10.04.05  

La copertina de 'La Storia Infinita'C'è chi lo considera un libro per bambini, in fondo La Storia Infinita parla di mostri, luoghi leggendari, cavalieri e torri d'avorio.

Beh non è così o meglio ha molte chiavi di lettura. Il libro di Michael Ende, scritto nel 1979, è poesia.
Sì, certo se si guarda solo l'aspetto esteriore lo si può classificare come un romanzo fantasy, ma non è solo questo.
Come non è solo un percorso di crescita. La storia di come un bambino, Bastiano Balthazar Bux, pieno di paure, dubbi e di complessi, riesce a raggiungere la sua maturità e un suo equilibrio nel mondo.

E' un libro incentrato sulla poetica del sogno e della fantasia.
Il lettore, come Bastiano (a sua volta lettore e protagonista delle vicende che legge), è spronato a guardare al di là.
A non fermarsi di fronte al sordido materialismo, ma a far volare la fantasia.

In un'era di consumismo sfrenato dove tutto viene ridotto a ragione pura, liberare i sogni è l'unica valvola di sfogo che ci rimane.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email