Tutti ne hanno parlato. Sarà il telefono del futuro, ma restano ancora alcuni dubbi.
L'iPhone è un prodotto ancora grezzo e forse troppo chiuso. Il confronto hardware con con il nuovo Nokia N95, in uscita per Marzo, è significativo. Tuttavia il sistema multi-touch e l'avere internet (quella vera) in tasca sono rivoluzioni destinate a cambiare la nostra visione degli smartphone e dei pocket pc ancora una volta.
| Apple iPhone | Nokia N95 |
Schermo | 3.5 in (320x480) | 2.6 in QVGA (320x240) |
Dimensione | 115x61x11.6 mm | 99x53x21 mm |
Peso | 135 g | 120 g |
Sistema operativo | OS X | Symbian |
GSM | quad-band | quad-band |
GPRS/EDGE | x | x |
UMTS | | x |
HSDPA | | x |
Fotocamera | 2 megapixel | 5 megapixel (ottiche Carl Zeiss) |
Input | touch screen | tastiera |
USB | x | x |
Infrarossi | | x |
Bluetooth | x | x |
Wi-Fi | x | x |
GPS | | x |
Memoria | 4/8 GB | espandibile via microSD |
Memory card slot | | microSD |
Music player | MP3, AAC, Audible & Apple Lossless | MP3, WMA, RealAudio, SP-MIDI, AAC+, eAAC+, MIDI, AMR, M4A, True Tones |
Radio | | x |
Video recording | n.p. | qualità DVD (640x480 a 30 fps) |
Sensori | accelerometro, luce e prossimità | |
Prezzo indicativo | 490 € | 530 € |
Non resta che metterci le mani sopra per capire se la rivoluzione promessa si concretizzerà in qualcosa che forse ancora non riusciamo ad immaginare.
Ho come l'impressione che tutto ruoti attorno al sistema operativo e questo cambierebbe l'angolazione con cui oggi guardiamo ai telefonini. OS X su un dispositivo mobile fa venire l'acquolina in bocca.
LEGGI ALTRO...
consigliato da Rhadamanth
Giovy ha scritto:
Io avrei inserito anche, nel confronto, la possibilità di installare software, la possibilità di cambiare batterie e cose del genere.
IMHO è proprio questo il grossissimo limite dell'iPhone: se non posso installare software da me, a cosa mi servirebbe un bel giocattolo lucido ma chiuso come quello?
postato il 13/01/2007 alle 17:12:59
L'eremita ha scritto:
@Giovy: in effetti non hai tutti i torti.
Francamente le uniche due cose che mi disturbano, nell'altrimenti perfetto iPhone, sono la fotocamera da "soli" 2 megapixel e il fatto che non sia un videofonino.
postato il 13/01/2007 alle 21:29:41
Tiziano (Rhadamanth) ha scritto:
Non poter cambiare la batteria potrebbe essere un grosso limite, anche se a onor del vero personalmente non ne ho mai cambiata una.
Per ora è un oggetto del desiderio. Domani, magari dalla versione due, potrebbe diventare uno strumento indispensabile. Per incominciare più applicazioni di terze parti e magari un sistema meno blindato.
postato il 15/01/2007 alle 11:07:27
Tiziano (Rhadamanth) ha scritto:
A quanto pare il prezzo dell'iPhone va aggiornato.
:-(
postato il 15/01/2007 alle 12:03:34
Giovanni ha scritto:
ragazzi, ma per piacere!! osate anke paragonare lontanamente un "giochino" della apple con un gioiello della nokia!?!?! pensate a: 1 fotocamera da 5 mpx, la velocità dell'HSDPA, antenna gps integrata, + ampia libreria di file leggibili, PROGRAMMI INSTALLABILI( e che non vanno per forza comprati su itunes)...tutte cose a vantaggio dell'N95.
e poi...non so quanto sia resistente l'iphone, ma so ke i nokia si sono sempre dimostrati molto duraturi...senza contare poi della possibilità di cambiare batteria!!!!!!!
infine: anke se probabilmente mac os x è superiore di partenza, abbimo potuto constatare le risorse illimitate (gia a partire da vecchio, ma sempre valido 6630). contate anche il prezzo: N95>530 €; iphone 4GB>499€; iphone 8GB(quello su cui punta la apple per via della memoria interna, tra lantro pari al nokia N91)>599€!!!!!!!!!!!!!!!! pensate.
postato il 06/02/2007 alle 23:05:54
Per chi volesse saperne di più dei due telefoni, sto continuamente aggiornando una pagina dedicata proprio al confronto fra Apple iPhone e Nokia N95 con tutte le informazioni che si riescono a reperire.
http://www.clooka.it
Ciao a tutti e buona scelta...
postato il 04/03/2007 alle 12:10:59