tizianocavigliablog

L'oceano come rito di passaggio

Res publica   07.04.10   di Mark
Wellington

Un migliaio di anni dopo l'arrivo dei Maori, una flotta di barche a doppio scafo, le vaka, compirà il viaggio inverso attraverso il Pacifico.

Le imbarcazioni di 13 tonnellate e lunghe 22 metri salperanno da Auckland mercoledì prossimo, con a bordo un equipaggio tahitiano, per toccare la Polinesia Francese, le Isole Cook, Samoa, Tonga e Fiji.

L'ultima vaka, Hine Moana, è stata varata ieri. Solo una breve immersione per bagnare il fondo prima delle ultime rifiniture

La crociera è volta a sensibilizzare i popoli dell'Oceania sui temi dell'ambiente e del pericolo portato dal global warming.
L'idea è quella di portare il Pacifico a riscoprire la sua cultura e far conoscere ai giovani le tradizioni dell'oceano.
Un rito per ricollegarsi all'acqua e alle meraviglie di questo ambiente.

Le canoe potranno trasportare fino a 16 membri di equipaggio e si basano sul tradizionale design tahitiano. Saranno dotate di pannelli solari per alimentare il motore elettrico ausiliario, ma in navigazione raggiungeranno la velocità media di 7 nodi solo grazie alla spinta del vento.

LEGGI ALTRO...
Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Facebook Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su X Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su WhatsApp Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog su Telegram Condividi il post di Tiziano Caviglia Blog via Email