tizianocavigliablog

Multimedia archivio

L'impero cinematografico di William Fox

Multimedia   21.07.20  

La storia di William Fox, al secolo Vilmos Fried, leggendario produttore cinematografico che pose le fondamenta dei 20th Century Studios, bancarottiere, spergiuro, ma anche l'uomo che giocò un ruolo nella rivoluzione del cinema sonoro e dei cinegiornali. Colui che determinò la caduta di Edison e che provò a creare un impero dei sogni cercando di scalare la MGM, collassando sotto il peso del crollo di Wall Street nel 1929, nel racconto di Filmmaker IQ.

La sua epopea viene narrata anche da Venda Krefft nella biografia The Man Who Made the Movies: The Meteoric Rise and Tragic Fall of William Fox.

LEGGI ALTRO...

Una relazione in stop motion

Multimedia   17.06.20  

Dolls Don't Cry è il corto metacinematografico, in stop motion, del regista Frédérick Tremblay che racconta la storia di una coppia emotivamente distante che lavora ad un'animazione in passo uno. L'uomo prepara i pupazzi e filma durante il giorno mentre la donna allestisce i set di notte. I due raramente si incrociano sviluppando a loro modo una relazione, sino a quando la donna scopre una copia di se stessa in attesa dietro una credenza.

LEGGI ALTRO...

I pianoforti Una Corda

Multimedia   07.06.20  

Tre esibizioni del maestro David Klavins con altrettanti curiosi pianoforti costruiti nel suo laboratorio a Vác, in Ungheria.
Questi particolari pianoforti, chiamati "Una Corda", qui presentati in tre dimensioni dal più piccolo a uno alto quattro metri e mezzo, sono caratterizzati da un particolare design che lega ogni nota a una corda e dalla loro doppia tavola armonica che conferisce agli strumenti un suono al tempo stesso delicato e vibrante.

LEGGI ALTRO...

We Are One: A Global Film Festival

Multimedia   31.05.20  

We Are One: A Global Film Festival è il primo festival del cinema online e gratuito nato per riunire la comunità cinematografica in tempi di distanziamento sociale e per celebrare i film, gli appassionati e i professionisti di tutto il mondo sostenendoli durante la pandemia di COVID-19.

La proiezione dei film, in programma dal 29 maggio al 7 giugno su YouTube, è organizzata con la partecipazione dei principali festival cinematografici mondiali: Annecy International Animation Film Festival, Berlin International Film Festival, BFI London Film Festival, Cannes Film Festival, Guadalajara International Film Festival, International Film Festival & Awards Macao (IFFAM), International Film Festival Rotterdam, Jerusalem Film Festival, Mumbai Film Festival (MAMI), Karlovy Vary International Film Festival, Locarno Film Festival, Marrakech International Film Festival, New York Film Festival, San Sebastian International Film Festival, Sarajevo Film Festival, Sundance Film Festival, Sydney Film Festival, Tokyo International Film Festival, Toronto International Film Festival, Tribeca Film Festival e la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

LEGGI ALTRO...

I consigli su come bere responsabilmente in un libro di 500 anni fa

Multimedia   25.05.20  

Quando e con chi dovresti bere moderatamente e quando invece ci si può abbandonare ai piaceri dell'alcol senza freni inibitori.
Atlas Obscura racconta la storia della guida del bere responsabilmente contenuta in un testo del XVI secolo.
Il libro, scritto in latino da Vincent Obsopoeus nel 1536, è stato di recente pubblicato nella versione curata da Michael Fontaine col titolo How to Drink: A Classical Guide to the Art of Imbibing e illustra i comportamenti per regalarsi una meravigliosa esperienza alcolica in qualsiasi occasione.

LEGGI ALTRO...

Il primo bacio nella storia del cinema

Multimedia   20.05.20  

Questa è la storia del primo bacio che sia mai stato ripreso e proiettato.
Jstor Daily racconta come questo casto atto di romanticismo di appena qualche secondo suscitò clamore in tutto il mondo, aprì la strada a nuove idee di sceneggiatura e regia e creò un nuovo immaginario collettivo attorno al nuovo medium capace di suscitare forti e contrastanti emozioni nel pubblico.

The Kiss fu girato nel 1896 da William Heise. L'intero cortometraggio di circa 18 secondi riprende la scena finale del musical teatrale The Widow Jones, di John J. McNally, interpretato da May Irwin e John C. Rice.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...