tizianocavigliablog

Multimedia archivio

Le scene mancanti di Rogue One

Multimedia   26.12.16  

Vashi Nedomansky ha montato insieme le 46 scene tratte dai trailer di Rogue One non presenti però nella versione finale del film.

Apparently 40% of the film was reshot which leads one to believe that changes in the tone, structure and story occurred for whatever reason. The bottom line is you still have to sell and promote the final product that the paying audience will see. The trailer is the hook. It's eye candy. It's a device to entice. It can tell the whole story or just a part. There are no rules. You can give it all away or allude to something that may not actually happen. Given all the material presented for ROGUE ONE... I've highlighted the 46 shots that were presented in the trailers that for whatever reason never made the final cut.

LEGGI ALTRO...

I migliori libri del 2016

Multimedia   26.12.16  

Consigli sparsi sui libri che hanno segnato il 2016:

LEGGI ALTRO...

Una recensione di Rogue One

Multimedia   19.12.16  

La Morte Nera esce dall'iperspazio in Rogue One

Sir, a massive signature just exited hyperspace.

Rogue One è il contenuto speciale della Trilogia Originale che ci riconcilia con il futuro decrepito, sporco e imperfetto dell'universo di Guerre Stellari.
Rogue One è un film che mette in scena la cruda drammaticità della guerra senza filtri, raccontandola con poesia attraverso le epiche gesta di singoli mossi da un disegno che li trascende.
Rogue One è il capitolo che torna a rimare con le due Vecchie Trilogie, senza plagiarle, ma perpetrandone l'epicità della narrazione che ha segnato i fan di ogni generazione con un linguaggio conosciuto, ma capace di esplorare una strada nuova nonostante un finale già scritto.

I am with the Force and the Force is with me.

Le relazioni e i legami che si intrecciano nella trama hanno una maturità che li rende credibili senza essere stucchevoli tanto da coinvolgerci emotivamente con la semplicità di un gesto o di un'affermazione.
Gareth Edwards ha tratteggiato la fine degli eroi come una conseguenza inevitabile delle loro azioni, perché non è la morte ad averli resi tali, ma il modo in cui hanno vissuto.

Make ten men feel like a hundred.

Rogue One ci regala, sulle note di Giacchino, uno dei finali più intensi, drammatici e commoventi dell'intera saga. Lo fa con una fotografia che passa dal campo che ci mostra la terrificante immensità dell'arma definitiva con la sua illimitata potenza eclissata da un ultimo gesto di compassione, al piano di un claustrofobico massacro dove anche una singola scintilla di coraggio può accendere il fuoco della speranza.

P.S.: un qualche grazie a The Clone Wars.

LEGGI ALTRO...

Roland TR-808, la drum machine che rivoluzionò la musica

Multimedia   11.12.16  

808 è il documentario su uno degli strumenti musicali che ha rivoluzionato il modo di fare musica negli ultimi 30 anni, la Roland TR-808: la drum machine che offriva la possibilità di produrre suoni percussivi unici dalla frequenza estremamente grave in modo semplice, veloce e a basso costo e che divenne ben presto icona della musica hip hop.

808 sarà disponibile in esclusiva su Apple Music.

LEGGI ALTRO...

Le donne della musica classica

Multimedia   05.12.16  

La playlist del New York Times con opere di musica classica composte esclusivamente da donne; compositrici straordinarie troppo spesso eclissate dai colleghi uomini.

HIS MONTH AT the Metropolitan Opera, audiences can see and hear, for the first time there in over a century, an opera composed by a woman — Kaija Saariaho's "L'Amour de Loin." The milestone is shocking — and it can be explained, if not fully justified.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...