PyeongChang 2018, la guida ai Giochi Olimpici invernali
La guida della CNN ai Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018.
7 sport, 15 discipline e 102 medaglie in palio.
La guida della CNN ai Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018.
7 sport, 15 discipline e 102 medaglie in palio.
Grat Big Story ha visitato il più antico ristorante al mondo ancora in attività, il Sobrino de Botin in calle de Cuchilleros 17 a Madrid.
Il ristorante ha aperto i battenti nel 1725 e da allora tra le sue specialità compare il maialino da latte al forno, citato assieme allo storico locale da Ernest Hemingway nel romanzo Fiesta.
L'Atlantic racconta l'enorme successo che stanno riscuotendo i giochi da tavolo creati in Europa. A differenza della controparte americana, che storicamente predilige l'attacco diretto tra i partecipanti per arrivare a una sfida decisiva uno contro uno, i giochi europei presentano dinamiche più complesse, relazionali e manageriali che rendono il gioco un'esperienza più completa e coinvolgente per tutti i giocatori.
Since the Eurogame genre came into being roughly four decades ago (the inception of Germany's Spiel des Jahres award, celebrating the "game of the year," would indicate 1978 as a rough date of momentum-gathering), the earliest creators understood something fundamental about the psychology of gaming: While people can tolerate losing, they despise the feeling of being eliminated from a game in progress. And so most Eurogames are designed such that scoring comes at the end of the game, after some defined milestone or turn limit, so that every player can enjoy the experience of being a contender until the final moments. If this sounds somewhat Euro-socialistic, that’s because it is. But such mechanisms acknowledge that no one wants to block off three hours for gaming, only to get knocked out early and bide their time by watching TV as everyone else finishes up.
Il New York Times ha preparato una lista di località imperdibili che non potrete non inserire tra i vostri itinerari di viaggio di quest'anno.
Per l'Italia: l'Alto Adige, la Basilicata e l'Emilia Romagna.
Una riserva naturale privata di 2.500 acri di lussureggianti foreste pluviali attorno al Volcan de Agua, in Guatemala, e un mountain bike park per proteggere l'ambiente in modo sostenibile attraverso il turismo e lo sport.
Questo è El Zur, un paradiso incontaminato di sentieri lussureggianti, ponti sospesi e cascate da sogno da vivere in sella a una bici.
A Tokushima, in Giappone, alcuni artigiani praticano ancora la tradizione di tingere a mano i tessuti con l'indaco.
A causa delle sue proprietà antibatteriche la tintura veniva usata sui tessuti che i samurai indossavano sotto l'armatura; un uso simile alla tagelmust dei tuareg.
L'indaco storicamente si ricavava dalla fermentazione delle foglie di indigofera tinctoria in grandi vasche o tini contenenti soluzioni riducenti alcaline come l'ammoniaca o l'idrossido di calcio.
Il liquido giallo-verde che si ottiene da questa prima fase viene fatto ossidare all'aria in ampie vasche, nelle quali viene costantemente agitato. L'ossidazione della soluzione ne farà poi virare gradualmente il colore sino a ottenere il caratteristico il color indaco.
Il deposito melmoso che si è formato viene quindi raccolto e riscaldato per bloccarne la fermentazione. Una volta asciugato, viene messo in commercio in forma di pani.
La fiamma scaturita dalla pira di alloro sale alta e dritta, nell'insolita cornice del piazzale del Maschio sulla Fortezza del Priamar invece che nella più classica piazza Sisto IV sulla quale si affaccia il Palazzo del Comune.
Si rinnova la plurisecolare tradizione del Confuoco di Savona che legge tra le fiamme del lauro alte e dritte un segno di buon auspicio per il nuovo anno che verrà.
La vituperata XVII legislatura dopo le unioni civili, il divorzio breve e la legge sul dopo di noi, approva anche il testamento biologico, allineandoci alle legislazioni più avanzate del pianeta in materia di temi etici.
Una legislatura improntata sull'estensione dei diritti civili come se ne sono viste poche in Italia.
Ora possiamo serenamente tornare a temi più pressanti, quali Renzi pupù o a discutere su quanto un cantiere di un gasdotto assomigli ad Auschwitz, sino alle prossime elezioni politiche.
Da 600 anni la Danza de los Voladores sopravvive come cerimonia della fertilità nel centro America.
Il rituale, codificato originariamente dai popoli Nahua, Huastec e Otomi dell'attuale Messico centrale, consiste in una particolare danza e nella scalata di un palo di oltre 20 metri, da cui quattro dei cinque partecipanti si lanceranno legati con corde per scendere a terra mentre il quinto rimarra a fare da contrappeso in cima al palo, danzando e suonando un flauto e un tamburo.
Great Big Story ci porta a Papantla, nello stato messicano di Veracruz, per soprire questa cerimonia nominata nel 2009 Patrimonio culturale immateriale dall'UNESCO.
Lui si chiama Lutz Eichholz ed è un monociclista di montagna.
Lutz ha esplorato tutti i cinque i continenti per scoprire e affrontare con equilibrio le ardite discese in monociclo dalle più alte montagne del mondo.