tizianocavigliablog

I post con tag "Ciclismo" archivio

Come Tadej Pogacar ha dominato il Giro d'Italia 2024

Res publica   27.05.24  

L'accoppiata Tadej Pogacar e Giro d'Italia era uno degli scenari più attesi dagli appassionati di ciclismo. Il corridore più esplosivo della sua generazione inseguiva nuovi traguardi storici e il 2024 presentava la possibilità di una storica doppietta Giro d'Italia e Tour de France, che manca nel panorma del ciclismo mondiale dai successi di Marco Pantani nell'ormai lontano 1998.

Le aspettative non sono state deluse, come racconta The Cycling Dane. Pogacar ha dominato la sua prima partecipazione alla Corsa Rosa, conquistando ben 6 tappe e due maglie. Un risultato straordinario per un debutto al Giro.
La vittoria di Pogacar conferma il suo talento eccezionale e la sua capacità di imporsi su qualsiasi terreno dalle Classiche Monumento ai Grandi Giri. La doppietta Giro-Tour rimane come un obiettivo da centrare per consolidare ulteriormente il suo già leggendario status nel mondo del ciclismo.

LEGGI ALTRO...

L'uscita adrenalinica in MTB di Danny MacAskill con gli amici

Res publica   23.05.24  

Danny MacAskill rivela come abbia imparato i suoi trick durante un giro con i suoi pazzi amici, Brian Bell, Kenta Gallagher, Neil Campbell e Mark Maciver, mentre affrontano il Mast vicino a Inverness.
Neanche a dirlo, non si limiteranno a seguire trail da brividi, ma creeranno le loro particolari sfide lungo il percorso. Un video di Santa Cruz Bicycles divertente, emozionante e a tratti vertiginoso per entrare in in pieno nello spirito adrenalinico della MTB insieme a dei veri maestri della specialità.

LEGGI ALTRO...

La guida completa al Giro d'Italia 2024

Res publica   03.05.24  
Copertina de Il Garibaldi 2024
Copertina de Il Garibaldi 2024

Con la Grande Partenza in Piemonte prende il via la 107ª edizione del Giro d'Italia. 3.321,2 km divisi in 21 tappe, con due crono individuali, cinque tappe di montagna, sei di pianura per velocisti e otto vallonate, con la conclusione nuovamente all'ombra del Colosseo il 26 maggio.

Per arrivare preparati all'appuntamento e seguire da vicino ogni aspetto della Corsa Rosa, esiste un'unica guida definitiva al Giro d'Italia a cui ogni appassionato di ciclismo non può rinunciare: Il Garibaldi.

LEGGI ALTRO...

Come Primoz Roglic ha vinto il Giro d'Italia 2023

Res publica   28.05.23  

La vittoria di Primoz Roglic al Giro d'Italia 2023 è il risultato di una combinazione di talento, determinazione e strategia impeccabile. Fin dall'inizio della corsa, Roglic ha dimostrato una forma eccezionale, dimostrando di essere uno dei migliori scalatori e corridori a cronometro del mondo.

Roglic ha mostrato la sua superiorità nel corso delle tappe più impegnative, potendo contare sull'importante supporto del suo team, che lo ha aiutato a gestire la Corsa Rosa con la migliore strategia.
Infine, come specifica The Cycling Dane, non possiamo dimenticare l'approccio mentale di Roglic. La sua determinazione e la sua capacità nel rimanere concentrato, anche sotto pressione, sono state fondamentali per affrontare le sfide del Giro d'Italia e perseguire il suo obiettivo.

LEGGI ALTRO...

La guida completa al Giro d'Italia 2023

Res publica   05.05.23  
Copertina de Il Garibaldi 2023
Copertina de Il Garibaldi 2023

Con la Grande Partenza in Abruzzo domani si da il via alla 106ª edizione del Giro d'Italia. 3.489,2 km divisi in 21 tappe, con tre crono individuali, sei tappe di montagna, sette di pianura per velocisti e sei vallonate, con la conclusione all'ombra del Colosseo il 28 maggio.

Per arrivare preparati all'appuntamento e seguire da vicino ogni aspetto della Corsa Rosa, esiste un'unica guida definitiva al Giro d'Italia a cui ogni appassionato di ciclismo non può rinunciare: Il Garibaldi.

LEGGI ALTRO...

La domenica delle Fiandre

Res publica   03.04.23  

Lo UAE Team Emirates ripercorre l'impressionante vittoria di Tadej Pogacar al Ronde van Vlaanderen 2023.
Questo dietro le quinte insegue il campione sloveno, tra i pochi ciclisti ad aver trionfato sia sulle strade di un Grande Giro sia su quelle delle Classiche Monumento, tra le strade e i muri del Giro delle Fiandre, raccontando la grande preparazione da parte del team che ha studiato attentamente il percorso e la tattica da adottare, il supporto dei compagni di squadra, e la tecnologia applicata al miglioramento delle prestazioni.

LEGGI ALTRO...

La gara di gravel attraverso il Masai Mara

Res publica   07.02.23  

La Migration Gravel Race è una corsa ciclistica a tappe attraverso le terre selvagge del Masai Mara, in Kenya.
Il percorso, di circa 650 km a un'altitudine media di 1.900 metri, viene affrontato con bici gravel, una tipologia a metà strada tra le bici da corsa e quelle da ciclocross, attraversando single track, sentieri selvaggi, terra rossa, ghiaia dura e ruvida, villaggi Masai, pianure, fiumi e montagne, come racconta Douwe Doet Dingen.

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...