La potatura daisugi dei cedri
Geek 03.11.20
La tecnica di selvicoltura daisugi è stata inventata tra il XIV e il XV secolo a Kyoto per risolvere una cronica carenza di legname.
Le cime degli alberi di cedro Kitayama vengono potate per far sì che i rami possano crescere in file dritte e ordinate, ciò preveniva la deforestazione e consentiva una produzione di legname già perfettamente tondo e lungo, utile per l'edilizia.
Oggi questa tecnica non viene più utilizzata nella selvicoltura, ma è ancora richiesta per la creazione di giardini e bonsai.