Visitare la ISS su Street View 26.07.17
Scoprire e conoscere la Stazione Spaziale Internazionale su Google Street View grazie alle immagini scattate dall'astronauta Thomas Pesquet dell'ESA.
Scoprire e conoscere la Stazione Spaziale Internazionale su Google Street View grazie alle immagini scattate dall'astronauta Thomas Pesquet dell'ESA.
Un giro per l'arcipelago delle isole Faroe a 360° a dorso di pecora. L'iniziativa degli abitanti stanchi di aspettare Google Street View per mappare i loro territori.
The Camera in the Mirror è il blog che raccoglie gli involontari selfie delle telecamere del Google Art Project che si riprendono nei grandi specchi dei musei.
Art Project è il servizio di Google che permette di esplorare i più importanti musei e istituzioni culturali del mondo allo stesso modo con cui Street View consente di percorrere le strade cittadine.
Le fotocamere di Google hanno visitato il CERN di Ginevra. Ora il laboratorio di fisica più grande al mondo è visitabile a 360° su Street View.
Per celebrare il 178esimo anniversaio dell'arrivo di Charles Darwin sulle isole Galapagos, Google ha fotografato l'arcipelago in collaborazione con la Direzione del Parco Nazionale delle Galapagos e la Charles Darwin Fondation rendendolo esplorabile su Street View.
Il set di Diagon Alley, il quartiere magico della Londra della saga di Harry Potter, riprodotto negli studi della Warner Bros della capitale britannica è adesso visitabile su Street View.
Hyperlapse è un progetto dei Teehan+Lax Labs che sfrutta le immagini di Google Street View per creare percorsi animati in time lapse.
Hyper-lapse photography – a technique combining time-lapse and sweeping camera movements typically focused on a point-of-interest – has been a growing trend on video sites. It’s not hard to find stunning examples on Vimeo. Creating them requires precision and many hours stitching together photos taken from carefully mapped locations. We aimed at making the process simpler by using Google Street View as an aid, but quickly discovered that it could be used as the source material. It worked so well, we decided to design a very usable UI around our engine and release Google Street View Hyperlapse.
Google ha mappato e fotografato il Grand Canyon, per il suo servizio Street View, a piedi.
Grazie alla nuova versione mobile di Google Maps Street View torna sui dispositivi iOS 6.
La notizia che si aspettava per chiudere l'imbarazzante parentesi delle mappe di Apple.
Google Street View scende sott'acqua per offrirci splendidi immagini delle profondità marine a 360 gradi della Grande Barriera Corallina al largo dell'Australia.
Le telecamere di Google Street View hanno visitato lo spazioporto della NASA in Florida.
Le foto stradali di Google Street View convertite in tempo reale in ASCII art.
Mosca e San Pietroburgo si aggiungono al servizio Street View di Google.
Address Is Approximate è il grazioso corto di Tom Jenkins che sfrutta Google Street View per creare atmosfere di viaggi e mete da raggiungere.
Il triciclo di Google ha fotografato tutta la High Line di New York.
Gli occhi di Mountain View hanno viaggiato attraverso centinaia di parchi pubblici e riserve naturali nel mondo per regalarci spettacolari immagini di meraviglie naturali.
Google sta provando a spostare la visuale del suo servizio Street View dal piano strada all'interno di spazi pubblici, edifici e negozi, sull'idea già sperimentata nei musei grazie al Google Art Project.
Il triciclo di Google è salito a bordo del Trenino Rosso del Bernina per fotografare il percorso di 22 km della linea ferroviaria Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, attraverso gli splendidi scenari delle Alpi svizzere.
Google ha deciso di non estendere la copertura di Street View in Germania che rimarrà confinata a 20 città.
La decisione arriva un po' a sorpresa dopo la vittoria giudiziaria, in marzo, che aveva sancito la legalità del servizio di collezionare foto stradali, nel paese che permette la possibilità di opt out per i suoi cittadini.
Proprio questo esercito di 250.000 tedeschi - in crescita - che hanno deciso di far oscurare le proprie abitazioni e attività sembra aver smosso più di un dubbio a Mountain View.
Una pausa di riflessione per un servizio da molti ritenuto ormai indispensabile, ma che ha dovuto e deve costantemente scontrarsi contro un luddismo costruito intorno ad un concetto di privacy svanito nei fatti da decenni.
Il triciclo di Google Street View regala altre straordinarie panoramiche dai luoghi simbolo d'Italia. A questo giro tocca a Roma e Firenze.
Google è fico. Questa la motivazione che gli inquilini degli stabili di Essen, che hanno deciso di comparire oscurati su Street View, hanno trovato nella posta a spiegazione dei muri imbrattati di uova.
Una protesta alla protesta.
Se per un attimo non pensate al merogesto vandalico risulta geniale. Roba da scalzare anche il fronte di liberazione dei nani da giardino.
Lo spot di Google Germany in stop-motion per pubblicizzare Street View.
Cancellare le persone dalle foto di Street View per preservarne la privacy. E' l'idea venuta in mente ad Arturo Flores.
Un algoritmo rileva le immagini contenenti persone, le confronta e provvede a occultare il passante.
L'algoritmo non è ancora applicabile a tutte le immagini di Google Street View, tuttavia è un buon punto di partenza per placare le ansie dei patiti dell'intimità.
Google Maps ha aggiunto a Street View i paesaggi dell'oasi di Liwa e del deserto circostante, negli Emirati Arabi Uniti, catturati grazie a un trekker di eccezione capace di muoversi agevolmente sulla sabbia, un dromedario.