tizianocavigliablog

Giugno 2006 archivio

Quarti di finale: prima giornata

Res publica   30.06.06  

Gironi

Ottavi di finale

  • 49 24 Giugno 2006 Germania - Svezia 2 - 0 Monaco
  • 50 24 Giugno 2006 Argentina - Messico 2 - 1 Lipsia
  • 51 25 Giugno 2006 Inghilterra - Ecuador 1 - 0 Stoccarda
  • 52 25 Giugno 2006 Portogallo - Olanda 1 - 0 Norimberga
  • 53 26 Giugno 2006 Italia - Australia 1 - 0 Kaiserslautern
  • 54 26 Giugno 2006 Svizzera - Ucraina 0 - 3 Colonia
  • 55 27 Giugno 2006 Brasile - Ghana 3 - 0 Dortmund
  • 56 27 Giugno 2006 Spagna - Francia 1 - 3 Hannover

Quarti di finale

  • 57 30 Giugno 2006 Germania - Argentina 5 - 3 Berlino
  • 58 30 Giugno 2006 Italia - Ucraina 3 - 0 Amburgo
  • 59 01 Luglio 2006 Inghilterra - Portogallo Gelsenkirchen
  • 60 01 Luglio 2006 Brasile - Francia Francoforte

Semifinali

  • 61 04 Luglio 2006 Germania - Italia Dortmund
  • 62 05 Luglio 2006 W59:W60 Monaco

Finale terzo/quarto posto

  • 63 08 Luglio 2006 L61:L62 Stoccarda

Finale

  • 64 09 Luglio 2006 W61:W62 Berlino

LEGGI ALTRO...

Italia - Ucraina 3 - 0

Res publica   30.06.06  

Arbitro: DE BLEECKERE Frank
Partita 58 - Quarti di finale
Stadio: Aol Arena

Gol:

  1. 06' ZAMBROTTA Gianluca (ITA)
  2. 59' TONI Luca (ITA)
  3. 69' TONI Luca (ITA)

Statistiche:

  • Tiri in porta 7 - 7
  • Tiri 10 - 13
  • Falli 15 - 31
  • Calci d'angolo 1 - 3
  • Calci di punizione 1 - 1
  • Fuorigioco 2 - 2
  • Autoreti 0 - 0
  • Ammonizioni 0 - 3
  • Espulsioni 0 - 0
  • Possesso di palla 41% - 59%

Cartellini gialli:

  1. 16' SVIDERSKYI Vyacheslav (UKR)
  2. 21' KALINICHENKO Maksym (UKR)
  3. 67' MILEVSKIY Artem (UKR)

Formazione dell'Italia:
01 BUFFON Gianluigi
02 ZACCARDO Cristian - al posto di - 08 GATTUSO Gennaro (77')
03 GROSSO Fabio
05 CANNAVARO Fabio
06 BARZAGLI Andrea
09 TONI Luca
10 TOTTI Francesco
17 BARONE Simone - al posto di - 21 PIRLO Andrea (68')
19 ZAMBROTTA Gianluca
20 PERROTTA Simone
22 ODDO Massimo - al posto di - 16 CAMORANESI Mauro (68')

Formazione dell'Ucraina:
01 SHOVKOVSKYI Oleksandr
02 NESMACHNYI Andriy
04 TYMOSCHUK Anatoliy
07 SHEVCHENKO Andriy
08 SHELAYEV Oleg
09 GUSEV Oleg
14 GUSIN Andriy
16 VOROBEY Andriy - al posto di - 22 SVIDERSKYI Vyacheslav (20')
17 VASHCHUK Vladyslav - al posto di - 06 RUSOL Andriy (47+')
19 KALINICHENKO Maksym
20 BELIK Oleksiy - al posto di - 15 MILEVSKIY Artem (72')

Migliore in Campo Budweiser: GATTUSO Gennaro (ITA)

LEGGI ALTRO...

Louis Vuitton Act 12: nono giorno

Res publica   30.06.06  

Un brezza a 10-12 nodi e un bel sole fanno da sfondo alle finaliste di queste semifinali del Louis Vuitton Act 12: Alinghi, Mascalzone Latino Capitalia Team, + 39 Challenge e Areva Challenge.

Prima Divisione

  • Semi-final A-1 Emirates Team New Zealand - BMW ORACLE Racing 0 - 1
  • Semi-final A-2 BMW ORACLE Racing - Emirates Team New Zealand 0 - 1
  • Semi-final B-1 Luna Rossa Challenge - Alinghi 0 - 1
  • Semi-final B-2 Alinghi - Luna Rossa Challenge 1 - 0

Seconda Divisione

  • Semi-final C-1 Team Shosholoza - Desafío Español 2007 1 - 0
  • Semi-final C-2 Desafío Español 2007 - Team Shosholoza 1 - 0
  • Semi-final D-1 Victory Challenge - Mascalzone Latino - Capitalia Team 0 - 1
  • Semi-final D-2 Mascalzone Latino - Capitalia Team - Victory Challenge 1 - 0

Terza Divisione

  • Semi-final E-1 China Team - Areva Challenge 0 - 1
  • Semi-final E-2 Areva Challenge - China Team 1 - 0
  • Semi-final F-1 +39 Challenge - United Internet Team Germany 1 - 0
  • Semi-final F-2 United Internet Team Germany - +39 Challenge 0 - 1

LEGGI ALTRO...

Germania - Argentina 5 - 3

Res publica   30.06.06  

Arbitro: MICHEL Lubos
Partita 57 - Quarti di finale
Stadio: Olympiastadion

Gol:

  1. 49' AYALA Roberto (ARG)
  2. 80' KLOSE Miroslav (GER)
  3. calci di rigore NEUVILLE Oliver (GER)
  4. calci di rigore CRUZ Julio (ARG)
  5. calci di rigore BALLACK Michael (GER)
  6. calci di rigore PODOLSKI Lukas (GER)
  7. calci di rigore RODRIGUEZ Maxi (ARG)
  8. calci di rigore BOROWSKI Tim (GER)

Statistiche:

  • Tiri in porta 5 - 5
  • Tiri 10 - 12
  • Falli 23 - 32
  • Calci d'angolo 4 - 6
  • Calci di punizione 3 - 1
  • Fuorigioco 3 - 3
  • Autoreti 0 - 0
  • Ammonizioni 3 - 4
  • Espulsioni 0 - 0
  • Possesso di palla 42% - 58%

Cartellini gialli:

  1. 03' PODOLSKI Lukas (GER)
  2. 46' SORIN Juan (ARG)
  3. 60' MASCHERANO Javier (ARG)
  4. 88' RODRIGUEZ Maxi (ARG)
  5. 94+' ODONKOR David (GER)
  6. 95' CRUZ Julio (ARG)
  7. 114' FRIEDRICH Arne (GER)

Formazione della Germania:
01 LEHMANN Jens
03 FRIEDRICH Arne
08 FRINGS Torsten
10 NEUVILLE Oliver - al posto di - 11 KLOSE Miroslav (86')
13 BALLACK Michael
16 LAHM Philipp
17 MERTESACKER Per
18 BOROWSKI Tim - al posto di - 07 SCHWEINSTEIGER Bastian (74')
20 PODOLSKI Lukas
21 METZELDER Christoph
22 ODONKOR David - al posto di - 19 SCHNEIDER Bernd (62')

Formazione dell'Argentina:
12 FRANCO Leonardo - al posto di - 01 ABBONDANZIERI Roberto (71')
02 AYALA Roberto
03 SORIN Juan
04 COLOCCINI Fabricio
05 CAMBIASSO Esteban - al posto di - 10 RIQUELME Juan (72')
06 HEINZE Gabriel
08 MASCHERANO Javier
11 TEVEZ Carlos
18 RODRIGUEZ Maxi
20 CRUZ Julio - al posto di - 09 CRESPO Hernan (79')
22 GONZALEZ Luis

Migliore in Campo Budweiser: BALLACK Michael (GER)

LEGGI ALTRO...

Louis Vuitton Act 12: ottavo giorno

Res publica   29.06.06  

Ecco il tabellone delle semifinali:

Prima Divisione

  • A Emirates Team New Zealand - BMW ORACLE Racing
  • B Luna Rossa Challenge - Alinghi

Seconda Divisione

  • A Team Shosholoza - Desafio Espanol 2007
  • B Victory Challenge - Mascalzone Latino - Capitalia Team

Terza Divisione

  • A Areva Challange - China Team
  • B +39 Challange - United Internet Team Germany

LEGGI ALTRO...

Louis Vuitton Act 12: settimo giorno

Res publica   28.06.06  

Si conclude oggi il Round Robin del Louis Vuitton Act 12 con Emirates Team New Zealand a punteggio pieno e Luna Rossa Challange con una sola sconfitta, solo terza Alinghi.
Prima divisione composta quindi dai neozelandesi, dagli italiani, dal defender svizzero e da BMW ORACLE Racing.

La seconda divisione vede Desafio Espanol 2007 seguito da Mascalzone Latino - Capitalia Team, a seguire Victory Challenge e Shosholoza.

La terza divisione è formata da Areva Challenge, + 39 Challenge, United Internet Team Germany e China Team.

Questa sera gli skipper leader di ogni divisione, sceglieranno l'avversario contro cui correre le semifinali. I due rimanenti team formeranno la seconda coppia del gruppo. Le semifinali si corrono al meglio di tre prove. I vincitori accedono alle finali; i perdenti accedono alle "petit final".

Flight 10

  • Match 4 Mascalzone Latino - Capitalia Team - BMW ORACLE Racing 0 - 1
  • Match 5 Luna Rossa Challenge - Team Shosholoza 1 - 0
  • Match 6 Emirates Team New Zealand - Alinghi 1 - 0
  • Match 1 Victory Challenge - Areva Challenge 1 - 0
  • Match 2 Desafio Espanol 2007 - China Team 1 - 0
  • Match 3 United Internet Team Germany - +39 Challenge 0 - 1

Flight 11

  • Match 1 Team Shosholoza - Mascalzone Latino - Capitalia Team 0 - 1
  • Match 2 Emirates Team New Zealand - BMW ORACLE Racing 1 - 0
  • Match 3 Luna Rossa Challenge - Alinghi 1 - 0
  • Match 4 Victory Challenge - Desafio Espanol 2007 0 - 1
  • Match 5 +39 Challenge - Areva Challenge 0 - 1
  • Match 6 China Team - United Internet Team Germany 0 - 1

La classifica finale:

  1. 11 Emirates Team New Zealand
  2. 10 Luna Rossa Challange
  3. 08 Alinghi
  4. 08 BMW ORACLE Racing
  5. 07 Desafio Espanol 2007
  6. 06 Mascalzone Latino - Capitalia Team
  7. 06 Victory Challange
  8. 03 Team Shosholoza
  9. 03 Areva Challange
  10. 03 +39 Challange
  11. 01 United Internet Team Germany
  12. 00 China Team

LEGGI ALTRO...

Quarti di finale

Res publica   27.06.06  

Gironi

Ottavi di finale

  • 49 24 Giugno 2006 Germania - Svezia 2 - 0 Monaco
  • 50 24 Giugno 2006 Argentina - Messico 2 - 1 Lipsia
  • 51 25 Giugno 2006 Inghilterra - Ecuador 1 - 0 Stoccarda
  • 52 25 Giugno 2006 Portogallo - Olanda 1 - 0 Norimberga
  • 53 26 Giugno 2006 Italia - Australia 1 - 0 Kaiserslautern
  • 54 26 Giugno 2006 Svizzera - Ucraina 0 - 3 Colonia
  • 55 27 Giugno 2006 Brasile - Ghana 3 - 0 Dortmund
  • 56 27 Giugno 2006 Spagna - Francia 1 - 3 Hannover

Quarti di finale

  • 57 30 Giugno 2006 Germania - Argentina Berlino
  • 58 30 Giugno 2006 Italia - Ucraina Amburgo
  • 59 01 Luglio 2006 Inghilterra - Portogallo Gelsenkirchen
  • 60 01 Luglio 2006 Brasile - Francia Francoforte

Semifinali

  • 61 04 Luglio 2006 W57:W58 Dortmund
  • 62 05 Luglio 2006 W59:W60 Monaco

Finale terzo/quarto posto

  • 63 08 Luglio 2006 L61:L62 Stoccarda

Finale

  • 64 09 Luglio 2006 W61:W62 Berlino

LEGGI ALTRO...

Spagna - Francia 1 - 3

Res publica   27.06.06  

Arbitro: ROSETTI Roberto
Partita 56 - Ottavi di finale
Stadio: AWD-Arena

Gol:

  1. 28' VILLA David (ESP) rigore
  2. 41' RIBERY Frank (FRA)
  3. 83' VIEIRA Patrick (FRA)
  4. 92+' ZIDANE Zinedine (FRA)

Statistiche:

  • Tiri in porta 10 - 7
  • Tiri 11 - 18
  • Falli 18 - 24
  • Calci d'angolo 3 - 4
  • Calci di punizione 1 - 1
  • Fuorigioco 5 - 4
  • Autoreti 0 - 0
  • Ammonizioni 2 - 6
  • Espulsioni 0 - 0
  • Possesso di palla 48% - 52%

Cartellini gialli:

  1. 68' VIEIRA Patrick (FRA)
  2. 82' PUYOL Carlos (ESP)
  3. 87' RIBERY Frank (FRA)
  4. 91+' ZIDANE Zinedine (FRA)

Formazione della Spagna:
01 CASILLAS Iker
03 PERNIA Mariano
05 PUYOL Carlos
09 TORRES Fernando
11 GARCIA Luis - al posto di - 07 RAUL (54')
14 XABI ALONSO
15 RAMOS Sergio
16 MARCOS SENNA - al posto di - 08 XAVI (72')
17 JOAQUIN - al posto di - 21 VILLA David (54')
18 FABREGAS Cesc
22 PABLO

Formazione della Francia:
16 BARTHEZ Fabien
03 ABIDAL Eric
04 VIEIRA Patrick
05 GALLAS William
06 MAKELELE Claude
09 GOVOU Sidney - al posto di - 07 MALOUDA Florent (74')
10 ZIDANE Zinedine
11 WILTORD Sylvain - al posto di - 12 HENRY Thierry (88')
15 THURAM Lilian
19 SAGNOL Willy
22 RIBERY Frank

Migliore in Campo Budweiser: VIEIRA Patrick (FRA)

LEGGI ALTRO...

I coglioni schifosi dicono no e Silvio mette il broncio

Res publica   27.06.06  

Si era detto che la consultazione referendaria sarebbe risultata decisiva ai fini della tenuta dei due schiramenti e così è stato.
La schiacciante vittoria del no con il 61,3% dei suffragi e un'affluenza del 52,3% permette al governo Prodi di tirare un sospiro di sollievo e accelera la dissoluzione della Casa delle Libertà e la fine dell'era Berlusconi.

E poco importa se per Bossi il sì vince sopra la line del Po', scordandosi di Milano, della Valle d'aosta, di Venezia, di Torino e Piemonte, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia-Giulia.
Come poco importa se l'Emilia Romagna viene considerata una regione del centro Italia e la Liguria un'isola.
Il popolo italiano si è espresso e l'ha fatto rigettando l'idea, questa sì indegna, di stravolgere la Costituzione per l'interesse di pochi.

E adesso chi è il coglione?

Crosspost su BlogFriends.

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...