tizianocavigliablog

Multimedia archivio

Torte al cinema

Multimedia   09.05.23  

Il cinema ha la capacità di raccontare storie coinvolgendo i nostri sensi in maniera unica. Tra i vari elementi che possono rendere un film indimenticabile, anche i dolci possono diventare parte integrante della narrazione.
Madzia Zalewa, di Little White Lies ha creato un supercut che raccoglie le torte più celebri mostrate nei film.
Questi dolci non sono solo un piacere per gli occhi, ma anche per il palato. La forza delle immagini è infatti capace di stimolare anche il nostro subconscio a tal punto da farci venire l'acquolina in bocca.

LEGGI ALTRO...

Il regista itinerante che ha diretto lo stesso film centinaia di volte

Multimedia   03.05.23  

Ironic Sans racconta la storia dei "registi itineranti", che si spostavano di città in città per girare sempre lo stesso film utilizzando attori locali.
Uno di questi registi si chiamava Melton Barker. Per 40 anni ha viaggiato attraverso gli Stati Uniti, scritturando i residenti per apparire nel suo film a pagamento, The Kidnappers Foil.

Quando Barker arrivava in città, teneva un'audizione gratuita. Se si veniva scelti c'era una piccola tariffa da pagare per partecipare. Anche se all'apparenza può sembrare che Barker stesse cercando di truffare ignari cittadini, la realtà è ben diversa. Girava davvero il film. Ancora e ancora.
Sviluppava e montava ogni volta lo stesso film con attori diversi, il quale poche settimane dopo veniva proiettato nel cinema della città. I giornali locali scrivevano recensioni sempre positive e tutti conservavano un dolce ricordo del tempo in cui la loro comunità si era unita per fare un film.

Questi film itineranti, anche se di scarso valore cinematografico, hanno finito per svolgere un ruolo importante, seppur involontario, nel documentare la vita dell'America rurale nella metà del XX secolo, raccogliendo e preservato decine di dialetti regionali.

LEGGI ALTRO...

Star Wars nello stile tipico di Wes Anderson

Multimedia   01.05.23  

Shelby Ward e Caleb Ward di Curious Refuge hanno girato The Galactic Menagerie un divertente trailer che re-immagina la saga di Star Wars nel peculiare stile di regia di Wes Anderson: tonalità distintive, voci fuori campo, simmetria, inquadrature dall'alto e spaccati prospettici.

Immergiti in una galassia lontana, lontana e vivi un'avventura unica insieme a Luke Skywalker, la Principessa Leia, Darth Vader e gli altri personaggi amati dai fan. Osserva come navigano nella Galactic Menagerie, un universo pieno di creature eccentriche, affascinanti droidi e luoghi stravaganti.

LEGGI ALTRO...

L'archivio dei brand immaginari creati per le serie tv e i film

Multimedia   26.04.23  
Scena tratta da Looney Toons
Scena tratta da Looney Toons

Il Fictional Brands Archive è un database che elenca in ordine alfabetico le aziende e i brand di fantasia inventati appositamente per le serie tv e i film.

Scena tratta da The Office
Scena tratta da The Office
Scena tratta da Aliens - Scontro finale
Scena tratta da Aliens - Scontro finale

Una risorsa indispensabile per cogliere ogni riferimento in una conversazione tra appassionati e un valido contributo per espandere la propria cultura pop sul piccolo e grande schermo.

Scena tratta da Futurama
Scena tratta da Futurama
Scena tratta da RoboCop
Scena tratta da RoboCop
LEGGI ALTRO...

Wes Anderson ritorna sul grande schermo con Asteroid City

Multimedia   29.03.23  

Ambientato nel 1955 durante la convention annuale di astronomia dei Junior Stargazer che si tiene nell'omonima e immaginaria città nel deserto, Asteroid City è l'undicesimo lungometraggio diretto dal regista Wes Anderson.

Ignari dei fatti che stanno per accadere, i ragazzi e i loro genitori partecipano all'evento che mira a riunire studenti e famiglie da tutto il paese.
Un evento straordinario cambierà però per sempre la vita di tutti i partecipanti, sconvolgendo completamente la programmazione della convention degli aspiranti astronomi e dei loro genitori.

Il film verrà proiettato in anteprima al Festival di Cannes per poi essere distribuito nelle sale a partire dall'inizio dell'estate.

LEGGI ALTRO...

Le scene finali al cinema

Multimedia   23.03.23  

In questo montaggio, realizzato da Casper Langbak di CLS Videos, abbiamo la possibilità di vedere la scena di chiusura di ben 120 film.
Un viaggio attraverso decenni di cinema, ammirando l'evoluzione delle tecniche cinematografiche e delle storie raccontate sul grande schermo.

LEGGI ALTRO...

L'uomo che ha modellato i personaggi di Star Wars

Multimedia   20.03.23  

Gustav Hogan si appassionò all'universo da Star Wars all'età sin da bambino guardando Il Ritorno dello Jedi. La sua passione per il franchise lo ha accompagnato per tutta la vita e ha ispirato il suo lavoro.
Hogan si è specializzato nell'animatronica e, come direttore creativo presso la Biomimic Studio di Londra, ha trascorso 30 anni progettando e dando vita a personaggi di Star Wars come l'Ammiraglio Ackbar, Maz Kanata, le Volpi di Cristallo, Babu Frik e altre creature fantastiche che hanno popolato produzioni cinematografiche e televisive.

In questo video Great Big Story ci mostra l'entusiasmo e l'attenzione ai dettagli che Hogan mette nel suo lavoro.

LEGGI ALTRO...

Tutti i personaggi ricorrenti dei Simpson

Multimedia   17.03.23  

Teemu_V ha realizzato una raccolta, ordinata cronologicamente in base all'ordine di produzione, che presenta il debutto di tutti i personaggi ricorrenti de I Simpson.
La lista comprende Krusty il Clown, Moe Szyslak, Barney Gumble, il professor Frink, Milhouse Van Houten, il commesso dei fumetti, Telespalla Bob, Ned Flanders e il giardiniere Willie, solo per citarne alcuni.

LEGGI ALTRO...

Ascoltare musica metal rende felici e socievoli

Multimedia   15.03.23  

Alcuni considerano la musica heavy metal e i suoi fan come un pericolo e una forma degenerata di cultura, ma la realtà è ben diversa.

Il team di DW History and Culture è andato al festival Wacken Open Air, in Germania, per parlare con i fan del metal riguardo al loro amore per il genere. Ciò che hanno scoperto è che questi appassionati sono estremamente socievoli e amichevoli. Anche i residenti locali sono rimasti impressionati da quanto sia facile andare d'accordo con loro.
Ciò è dovuto a diversi fattori, la loro passione per la musica metal offre una forma di stress relief, libertà e senso di appartenenza che li unisce e li rende una comunità unica.

LEGGI ALTRO...

L'evoluzione dell'umanità e della robotica secondo Asimov

Multimedia   13.03.23  

Isaac Asimov, l'autore di Io, Robot, il ciclo della Fondazione, L'uomo bicentenario e Abissi d'acciaio, discute delle sue tre leggi della robotica in un'intervista alla BBC, il 28 luglio 1965.

Le tre leggi della robotica di Asimov sono state introdotte per garantire la sicurezza dell'interazione tra robot e umani. La prima legge afferma che un robot non può nuocere a un essere umano o, per inazione, permettere che un essere umano venga danneggiato. La seconda legge stabilisce che un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, a meno che ciò non contraddica la prima legge. La terza legge richiede che un robot protegga la propria esistenza, a meno che ciò non contraddica la prima o la seconda legge.
Asimov tuttavia non si limita a esaminare le implicazioni sociali e tecnologiche della robotica. Egli ipotizza anche un futuro in cui i robot diventano sempre più simili agli esseri umani, incorporando tessuti biologici e sviluppando una coscienza e una personalità proprie. In questo futuro, la linea tra l'essere umano e il robot diventerà sempre più sfocata.

La visione di Asimov del futuro ci invita a riflettere sulla nostra relazione con la tecnologia e sulla nostra comprensione di ciò che significa essere umani.
L'evoluzione della robotica ci sfida a mantenere un equilibrio tra innovazione e responsabilità e ci chiede di considerare le implicazioni sociali, filosofiche ed etiche delle nostre scelte.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...