tizianocavigliablog

Res Publica archivio

Il legame tra montagne e mitologia

Res publica   25.09.22  

In quasi tutte le culture del mondo le montagne hanno sempre destato un senso di maestosità e mistero. Irraggiungibili dimore di possenti divinità, terreni sacri e fenomeni soprannaturali, le montagne con la loro imperscrutabilità hanno catturato l'immaginazione collettiva dei nostri avi.
PBS Storied racconta il legame che intercorre tra montagne e mitologia.

LEGGI ALTRO...

Le giostre d'acqua

Res publica   20.09.22  

Come racconta DW Euromaxx ogni anno, dal 1666, nella città portuale di Sète si tiene la giostra del pescatore.
In questo combattimento navale i concorrenti usano lance, come in un antico duello medievale, per cercare di buttarsi a vicenda fuori dalle rispettive imbarcazioni.

Particolarmentente diffuse in Francia, in particolare in Linguadoca, Provenza, Valle del Rodano, nei dintorni di Parigi e in Alsazia, ma anche in alcune regioni del Belgio, della Germania e della Svizzera, le giostre d'acqua sono diventate uno sport regolamentato, sebbene ogni regione ancora custodisca gelosamente le proprie tradizioni, i suoi metodi di giostra e le particolari regole di ingaggio.

LEGGI ALTRO...

Come l'Ucraina ha vinto la battaglia di Kharkiv

Res publica   17.09.22  

Dopo i successi durante l'offensiva di Kyiv e la battaglia di Sumy, che hanno contribuito a liberare migliaia di chilometri quadrati di territorio dalla presenza russa, le forze armate dell'Ucraina lo hanno rifatto.
Questa è la storia di come l'oblast di Kharkiv è stato liberato durante una delle più grandi controffensive dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, come racconta Vox.

L'Ucraina ha ottenuto questa vittoria sfruttando una sorprendente debolezza dell'esercito russo: la difficoltà che ha avuto a mantenere i suoi ranghi di soldati qualificati, soprattutto rispetto all'addestramento e alle risorse che l'esercito ucraino ha ricevuto dai suoi alleati. I rapporti suggeriscono che l'esercito russo ha subito perdite catastrofiche durante la guerra e che ha tentato di sostituire quelle forze più altamente addestrate con un gran numero di mercenari, prigionieri e uomini sopra i 40 anni.

La Russia controlla ancora una grande quantità di territorio nell'Ucraina meridionale, comprese due grandi città. Ma la vittoria dell'Ucraina nell'oblast di Kharkiv segna un nuovo capitolo della guerra, in cui l'Ucraina sembra avere una possibilità di scacciare completamente i russi dal paese.

LEGGI ALTRO...

Elizabeth: The Unseen Queen

Res publica   08.09.22  

Elizabeth: The Unseen Queen è un documentario della BBC che raccoglie ore di filmati inediti che ritraggono la regina Elisabetta II prima della sua incoronazione.

Il documentario contiene il primo filmato conosciuto della regina in una carrozzina nel 1926. Mostra Elisabetta mentre gioca con sua sorella nel parco del castello di Balmoral e contiene riprese del viaggio della famiglia reale nell'Africa meridionale a bordo della HMS Vanguard nel 1947. Il film ritrae la regina che mostra alla telecamera il suo anello di fidanzamento prima del suo matrimonio nel 1947 con Philip Mountbatten e in seguito la mostra da giovane madre con il principe Carlo e la principessa Anna.

LEGGI ALTRO...

Otto ciclisti dilettanti affrontano il Tour de France

Res publica   31.08.22  

One Day Ahead, prodotto da Silver Eye Films e diretto da Matthew Jenke, segue un team di otto ciclisti dilettanti arrivati dalla Nuova Zelanda per affrontare le strade del Tour de France.
Una storia di viaggi personali, motivazioni e ispirazione per raggiungere un obiettivo ambizioso, attraverso gli alti e bassi delle emozioni e del fisico umano mentre tentano di completare una delle corse a tappe più dure del mondo.

LEGGI ALTRO...

Pizze d'America

Res publica   23.08.22  

Un viaggio culinario di Weird History Food alla scoperta di (quasi) ogni varietà di pizza servita negli Stati Uniti; tra ingredienti, condimenti, gusti, mode e continue ispirazioni alla ricerca della propria pizza perfetta.

LEGGI ALTRO...

Il nuotatore

Res publica   16.08.22  

Blaise Hayward racconta in questo cortometraggio la storia di Walter Strohmeyer, che per gran parte dei suoi 90 anni ha nuotato nelle acque al largo di Long Island a New York. La comunione tra uomo e ambiente, il potere psicologico dei rituali e la capacità dell'acqua di ringiovanirci.

LEGGI ALTRO...

Il Tour de France 1903, come tutto è iniziato

Res publica   01.08.22  

Breve genesi della prima edizione del Tour de France a cura di HOW IT WAS: Popular History.

Istituito nel 1903 da Henri Desgrange, editore del quotidiano sportivo L'Auto, per aumentare le vendite del giornale, il Tour de France ha spesso avuto storie travagliate.
Qui l'attenzione si concentra su quelle prime tappe micidiali, al limite della resistenza umana, contornate da fan pazzi le cui buffonate minacciavano di porre fine alla gara e su quelle sostanze dopanti ancora legali.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...