tizianocavigliablog

I post con tag "Fotografia" archivio

Il mistero delle cartoline con lo stesso cielo

Wow   09.11.21  

Vox ha intervistato James Brouwer, un collezionista di cartoline vintage dell'era Kodachrome che ha scoperto un curioso mistero celato in bella vista nella sua vasta raccolta.

La sua collezione conta oltre 11.000 cartoline; immagini di case di riposo, brutti ristoranti e pubblicità degli anni '60 sono ordinatamente organizzate in scatole nella sua casa canadese. A un certo punto James iniziò a notare che alcune delle sue cartoline - decine, in effetti - sembravano avere lo stesso identico cielo. Guardando con maggiore attenzione, notò che le cartoline con quello stesso cielo erano state realizzate tutte dallo stesso editore: la Dexter Press di West Nyack, New York.

LEGGI ALTRO...

L'Asia scomparsa

Multimedia   01.04.21  

Kevin Kelly ha iniziato una campagna Kickstarter per coprire i costi di stampa del suo nuovo progetto, Vanishing Asia: una raccolta in tre grandi volumi di oltre 9.000 foto scattate durante i suoi 40 anni di viaggi attraverso l'Asia.

Poche persone hanno visto tanto dell'Asia quanto me, e assolutamente nessuno ha fotografato l'intera Asia come ho fatto io. Negli ultimi 40 anni, ho collezionato libri sull'Asia e libri di viaggi fotografici in generale, e posso tranquillamente affermare che non esiste un libro al mondo come questo. Ha 1.000 pagine, traboccante di 9.000 immagini. Una volta aperto, ti perderai in questo altro mondo. È davvero come fare un viaggio in una macchina del tempo.

LEGGI ALTRO...

Gli sbalorditivi dettagli della Via Lattea catturati in 12 anni di fotografie

Wow   18.03.21  
La Via Lattea fotografata da J-P Metsavainio
La Via Lattea fotografata da J-P Metsavainio

Era il 2009 quando il fotografo J-P Metsavainio iniziò il progetto di fotografare una larga porzione della nostra galassia ad alta risoluzione.
Dodici anni e 1.250 ore di esposizione dopo, il risultato ottenuto è un'immagine di 1,7 gigapixel che copre splendidi dettagli della Via Lattea e comprende quasi 20 milioni di stelle visibili tra le costellazioni del Toro e del Cigno.

La Via Lattea fotografata da J-P Metsavainio
La Via Lattea fotografata da J-P Metsavainio
Un dettaglio della nebulosa Tulipano fotografata da J-P Metsavainio
Un dettaglio della nebulosa Tulipano fotografata da J-P Metsavainio

Come artista visivo, la composizione dell'immagine significa molto. Negli anni ho fotografato centinaia di bersagli individuali dalla Via Lattea. Ogni immagine scattata è un'opera d'arte indipendente. Allo stesso tempo, ho sempre tenuto a mente le esigenze della grande composizione finale.

LEGGI ALTRO...

L'assalto al Campidoglio degli Stati Uniti raccontato dai fotoreporter

Multimedia   11.01.21  

Saul Loeb ha catturato alcune delle immagini più indelebili dell'assalto al Campidoglio degli Stati Uniti.
Il fotoreporter di Agence France-Presse (AFP) stava fotografando la sessione congiunta del Congresso quando i sostenitori di Trump hanno fatto irruzione. Questo è il suo racconto degli avvenimenti durante l'intervista rilasciata al Guardian.

Nel video Andrew Harnik, di Associated Press, ripercorre alcuni tra i momenti più drammatici che ha vissuto durante l'insurrezione, tra maschere antigas e uso delle armi.

Rolling Stone ci regala uno sguardo unico sulle violenze, riportanto le testimonianze di cinque fotoreporter impegnati a documentare una giornata di follia.

LEGGI ALTRO...

La storia di come Henri Cartier-Bresson ha scattato Dietro la stazione Saint-Lazare

Wow   21.12.20  

Quasi tutte le foto più famose nascondono storie e segreti interessanti.
Marc Silber di Advancing Your Photography ha collaborato con Dotan Saguy per raccontare il dietro le quinte di uno degli scatti più conosciuti del XX secolo: la fotografia dell'umo che salta una pozzanghera in un cantiere dietro la stazione Saint-Lazare a Parigi, catturata da Henri Cartier-Bresson nel 1932 con una Leica 1A senza telemetro.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...