Allergie e igiene un retaggio del passato
Kurzgesagt esplora la storia dell'umanità e le origini delle moderne allergie. Un aspetto sorprendente emerso da questa analisi riguarda il rapporto tra igiene e salute.
In passato gli esseri umani vivevano a stretto contatto con i parassiti, un'esperienza quotidiana che ha forgiato il nostro sistema immunitario. Le allergie, infatti, non sono semplici reazioni eccessive dell'organismo, ma potrebbero rappresentare un retaggio evolutivo emerso da un'epoca in cui i parassiti invadevano i corpi dei nostri antenati.
Quando l'igiene è migliorata i parassiti non sono più stati un problema per il nostro organismo, ma le risposte fisiologiche del nostro sistema immunitario sono rimaste inalterate. Questo significa che qualsiasi sostanza che possa essere percepita come parassitaria verrà attaccata da un sistema immunitario ben armato e pronto alla difesa.
Ora ci troviamo ad affrontare un problema interessante: un sistema immunitario, che opera senza un nemico principale, ha perso il suo punto di equilibrio. Il nostro sistema immunitario continua a funzionare come se i parassiti stessero ancora minacciando il nostro organismo e questo provoca una reazione eccessiva nei confronti degli allergeni comuni.
Una riflessione sull'impatto diretto sulla nostra salute causato dall'evoluzione biologica e dalle nostre pratiche di igiene.