tizianocavigliablog

I post con tag "Diritti Civili" archivio

Il testamento biologico di Matteo Renzi

Res publica   30.06.17  

Non riesco a togliermi dalla testa il pensiero del piccolo Charlie. Mi fanno paura i social quando diventano curve da tifoseria con persone che sparano certezze e urlano, non cerco facili like. Ma condivido uno stato d'animo, più che uno status: il dolore di quei genitori e di quel bambino mi rimbomba in testa continuamente. Mi sembra insopportabile per noi, figuriamoci per quella povera famiglia che vive queste ore così. Perché la Corte Europea dei diritti umani (diritti?) non ha concesso la cura sperimentale in America? Perché non consentire alla scienza un ultimo tentativo? Facciamo proteste ovunque per qualsiasi cucciolo, e facciamo bene. E un piccolo cucciolo d'uomo non valeva un'attenzione diversa delle autorità europee? Per una volta ho più domande che risposte...

Oggi finisce l'illusione. Finisce con un post acchiappa like di Matteo Renzi in un paese che fa fatica anche a iniziare una discussione sul testamento biologico. Finisce con cucciolo d'uomo.
Finisce con quella sottile vena di populismo che condanna senza informarsi e si nasconde dietro l'autoassolutorio dubbio dell'uomo qualunque.

Eppure le motivazioni sono pubbliche e di facile accesso.
Motivazioni che hanno spinto i medici inglesi, i colleghi americani, la Corte suprema del Regno Unito e infine la CEDU ad applicare il best interests of the child, ovvero il diritto (mutuato dall'applicazione dall'articolo 3 della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia) all'interesse superiore del bambino: una morte dignitosa e senza sofferenze aggiuntive per un malato terminale.

La vita di Charlie è iniziata 10 mesi fa, il 4 agosto 2016. Dopo otto settimane, al piccolo viene diagnosticata una sindrome genetica da deperimento mitocondriale, che causa il progressivo indebolimento muscolare e che non lascia speranze di vita al piccolo. Secondo i medici del Great Ormond Street Hospital, dove Charlie vive in terapia intensiva da allora, non esistono cure per questa malattia rara.

Charlie soffre di una mutazione del gene RRM2B, rara quanto poco conosciuta. I genitori, informati di una possibile pioneristica terapia nucleosidica statunitense, si erano attivati per garantire al figlio la possibilità di accedervi, raccogliendo 1,2 milioni di sterline grazie alla piattaforma di crowdfunding Gofundme. Il Great Ormond Street Hospital non è rimasto uno spettatore passivo della vicenda e, a marzo 2017, aveva iniziato a richiedere l'autorizzazione etica per sperimentare la terapia nucleosidica sul piccolo, pur sapendo che un trattamento simile non era mai stato operato su un paziente con questa specifica sindrome da deperimento mitocondriale. Nel frattempo, però, le condizioni di Charlie sono peggiorate, la sua encefalopatia epilettica aveva creato un danno celebrale grave e irreversibile, per cui il trattamento sperimentale avrebbe potuto causare sofferenze al piccolo senza speranza di alcun beneficio.

[...] A oggi, non esiste una cura al mondo, così come non ne esistono per le malattie mitocondriali in genere.

P.S.: stendiamo un pietoso velo su chi attacca l'Unione Europea ignorando che la CEDU è un organo giurisdizionale internazionale che non fa parte della suddetta UE.

LEGGI ALTRO...

Arcipelago gay

Res publica   27.06.17  

Essere omosessuali in Russia oggi.
Le storie di chi cerca di sopravvivere alle purghe putiniane dei gulag ceceni.

Ali was taken into a room. "Their boss is sitting there, sprawled out," he continued. "He says, 'You take it up the ass.' I start denying everything." The boss asked Ali about another man, whom Ali knew to be gay. That morning, the man had called Ali and suggested that they meet. "I knew that if they tortured him he'd break and give everyone up," Ali told me. He said to the police that he knew the man only as a business client. "They started beating me. I kept saying that I don't know anything, I've never even heard that there were gays here in Chechnya."

The men took him down to a basement, where there was a large central room, with cells and small chambers around the perimeter. In one chamber, officers dunked prisoners' heads in a vat of ice water; in another, they attached clothespin-like clips wired to a large battery to earlobes or extremities. The cells held men and women, who screamed as they were beaten with fists and batons.

The jailers tortured Ali and then brought him back upstairs to face the boss, then back to the basement for more torture, then back up. Each time Ali was interrogated, the boss demanded that he admit that he was homosexual and give him the names of other gay men. Each time, Ali denied everything. He knew that his phone would yield no information.

LEGGI ALTRO...

Le pizze volanti cubane

Res publica   13.02.17  

Le timide aperture del governo cubano al libero mercato degli ultimi anni hanno permesso la nascita in tutta l'isola di imprenditori cretivi che hanno adattato le scarse risorse a disposizione per raggiungere la loro idea di business.
Come la pizzeria A Mi Manera, di Marta Castaeda, che prepara pizze volanti cotte in casa e consegnate ai clienti che aspettano in strada grazie a un cestello legato a una corda.

LEGGI ALTRO...

Rivoluzione gender

Res publica   20.12.16  

La copertina del National Geographic con una ragazzina transgender

La scelta di mettere una ragazzina transgender sulla copertina del numero di gennaio del National Geographic, per l'articolo che affronta l'identità di genere e il ruolo di maschi e femmine nella società, spiegata dalla capo redattrice Susan Goldberg. Cose che riconciliano con il mondo del giornalismo.

Today that and other beliefs about gender are shifting rapidly and radically. That's why we're exploring the subject this month, looking at it through the lens of science, social systems, and civilizations throughout history.

In a story from our issue, Robin Marantz Henig writes that we are surrounded by "evolving notions about what it means to be a woman or a man and the meanings of transgender, cisgender, gender nonconforming, genderqueer, agender, or any of the more than 50 terms Facebook offers users for their profiles. At the same time, scientists are uncovering new complexities in the biological understanding of sex. Many of us learned in high school biology that sex chromosomes determine a baby's sex, full stop: XX means it's a girl; XY means it's a boy. But on occasion, XX and XY don't tell the whole story."

LEGGI ALTRO...

La vittoria politica della rivoluzione degli ombrelli

Res publica   05.09.16  

I leader della proteste di piazza a Hong Kong nel 2014, tra cui Nathan Law Kwun-chung, entrano per la prima volta nel Consiglio legislativo, il parlamento della Regione Amministrativa Speciale, dopo una vittoria senza precedenti del fronte democratico, in un'elezione caratterizzata da un'alta affluenza accolta con una certa freddezza dal regime di Pechino.

I 70 seggi del Consiglio legislativo sono eletti con un sistema multiplo che consente ai cittadini di eleggerne 35. Altri 30 sono vengono nominati da grandi elettori corporativi, mentre i restanti 5 sono considerati super seggi aperti solo a gruppi professionali.

From student leader to legislator, Nathan Law Kwun-chung transformed himself into one of the most popular Legislative Council candidates this year – and the youngest ever elected.
That title was previously held by veteran Democrat James To Kun-sun when he was elected in 1991 at the more advanced age of 28.

The 50,818 votes that swept Law into a legislative seat on Hong Kong Island reflected "support as well as trust" he said on Monday as he celebrated the first electoral victory of a student leader of the 2014 Occupy protests.

Law, who now heads the new Demosisto political party, became secretary-general of the Federation of Students following the 79-day pro-democracy movement in the city two years ago. He was one of five student leaders back then who sat at the negotiating table opposite Hong Kong's leading officials, led by Chief Secretary Carrie Lam Cheng Yuet-ngor.

LEGGI ALTRO...

Lo Stato laico for dummies

Res publica   12.05.16  

Ogni volta sui diritti delle coppie dello stesso sesso si è fatta una legge che diventava un bellissimo oggetto di discussione elettorale ma non materia parlamentare. E invece adesso finalmente le cose si fanno. La legge è equilibrata, di compromesso, non tutti possono esultare.

L'atteggiamento negativo di parte della chiesa era largamente atteso. Io sono cattolico ma ho giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo.
Se sei convinto che una cosa sia giusta, la fai. E se dovrai pagare le conseguenze in termini elettorali, le pagherai. Le cose che dobbiamo fare le stiamo facendo, indipendentemente dal rischio di perdere consensi.

Io sono cattolico ma ho giurato sulla Costituzione e non sul Vangelo.
Il premier Matteo Renzi, dopo aver portato a compimento la più grande conquista per i diritti civili degli ultimi decenni, si trova obbligato a riaffermare il principio dello Stato laico. Per qualcuno un concetto ancora ostico dopo soltanto 155 anni dal Libera Chiesa in libero Stato e ad appena 229 anni da quel We the People.

Quei libri che reggete tra le mani mentre restate immobili, in piedi come sentinelle, non servono solo per mantenere l'equilibrio. Andrebbero letti.

LEGGI ALTRO...

Guida alle unioni civili e ai diritti che prima non c'erano

Res publica   11.05.16  

Cosa prevede la nuova legge sulle unioni civili e le convivenze in 13 punti.

[...] vengono riconosciuti per la prima volta in Italia diritti - e conseguenti doveri - ai partner delle coppie omosessuali. Diritti e doveri, anche se in misura ridotta, anche per le convivenze di fatto eterosessuali.

La legge si divide in due 'capi': uno per le unioni omosessuali, e l'altro per le coppie eterosessuali. Vengono introdotti una serie di diritti e doveri in capo alle unioni civili omosessuali, tra cui la reversibilità della pensione e i diritti successori, ma senza l'obbligo della fedeltà, mentre resta quello alla convivenza.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...