tizianocavigliablog

I post con tag "Idv" archivio

Solide opposizioni

Res publica   04.03.11  

Ora che la campagna acquisti si avvia alla conclusione e la maggioranza è tornata più solida che mai, messe da parte velleità di leader in erba e elezioni anticipate, compito della sinistra sarebbe quello di ricostruire un progetto forte attorno al quale trovare un leader credibile, capace di porre le basi per un successo elettorale contro una destra stanca e senza idee.

La sinistra ha a disposizione uno massimo due anni per uscire dalla crisalide. Meglio non perdere ulteriore tempo.

LEGGI ALTRO...

Di Pietro e il sondaggio di MicroMega

Res publica   27.12.10  

Caro Antonio, con questi mezzucci ti fai male da solo. Cosa ci guadagni a manipolare un sondaggio?

E' l'accusa del direttore di MicroMega Paolo Flores D'Arcais a Di Pietro.
In ballo un sondaggio sulla questione morale all'interno dell'IdV. Sondaggio che fino a questa mattina era sfavorevole a leader del movimento.

Per il campione rappresentato dai "navigatori" più attivi e motivati di MicroMega, Il Fatto, La Repubblica, che non sono purtroppo rappresentativi della popolazione italiana ma certamente lo sono dei potenziali elettori Idv, quasi l'80% considerava più che ragionevole l'allarme sulla questione morale lanciato da De Magistris, Alfano e Cavalli. Solo il 6% condivideva invece l'immediato "stracciarsi le vesti" con cui il vertice Idv aveva risposto loro.

Stamattina alle 11,30 - miracolo! - i voti alla quarta opzione sono al 20% e continuano a salire (quelli alla seconda opzione sono scesi già al 40%). Nel frattempo ho ricevuto in copia da due militanti Idv (uno di Milano e uno di Napoli) l'sms che è stato inviato a tutti gli iscritti e simpatizzanti dal tuo apparato dirigente: "Ciao, vai su micromega e vota (e fai votare) per il presidente. Grazie, risposta n.4 (gira sms a tutti i tuoi contatti)". Circa tremila voti così "coscritti" hanno fin qui manipolato i risultati, e non dubito che nelle prossime ore altri voti lo faranno ulteriormente.
Ma con queste manipolazioni, caro Antonio, cosa ci guadagni?

La risposta di Di Pietro, che nega ogni addebito, non si è fatta attendere.

Mi sta bene il sondaggio a condizione, però, che non sia condotto in modo furbastro ed omissivo, come invece ha fatto il direttore Paolo Flores d'Arcais

LEGGI ALTRO...

Volano manette nell'IdV

Res publica   26.12.10  

Il partito di plastica di Di Pietro inizia a liquefarsi sotto le fiammate di De Magistris.

La questione morale sui battitori liberi Razzi e Scilipoti scalda gli animi all'interno dell'IdV in un'inattesa resa dei conti natalizia.
Tensioni acuite dai sondaggi che vedono sprofondare la creatura dipietrista dietro la formazione di Vendola.

LEGGI ALTRO...

L'alleanza tardiva

Res publica   17.12.10  

Il Pd fa come l'asino di Buridano che, non sapendo scegliere tra il mucchio di fieno a destra e quello a sinistra, alla fine muore di fame. Si decida, è inutile che ci giriamo intorno. Il matrimonio è pronto, sposiamoci entro Natale. Tanto alla fine saremo noi tre: i Democratici, noi di Italia dei valori e Vendola.

La predica tardiva di Di Pietro sul futuro del centro sinistra.
Quello stesso Di Pietro che aveva stracciato un accordo analogo, sottoscritto con Veltroni, un minuto dopo essere entrato in Parlamento grazie ai voti del PD.

LEGGI ALTRO...

Gli inciampi dipietristi

Res publica   15.12.10  

E' fuori luogo che il Pd, in un momento come questo, impieghi le sue energie in uno sterile attacco contro Italia dei Valori, anziché pensare a lavorare seriamente per creare le condizioni per un'alternativa. Se stanno pensando ad un'alternativa senza l'Italia dei Valori, allora lo dicano chiaramente, in modo che possiamo prenderne atto.

Dalle parole di Antonio Borghesi, vice capogruppo dell'Italia dei Valori, si evince che è lecito criticare sempre e solo il Partito Democratico.
Gli errori di Di Pietro e dell'IdV sono invece sempre e solo incidenti di percorso, da perdonare anche quando stampellano il governo Berlusconi aiutandolo a rimanere al timone.

Una tesi sostenuta poi dallo stesso Di Pietro.

Se ci dovessimo mettere a fare la conta di quanti deputati di questo o quel partito hanno tradito, nessuno nel centrosinistra potrebbe scagliare la prima pietra.

Strano perché mi ricordo di molte pietre, di prima mano, scagliate proprio dagli esponenti dipietristi. E non più tardi di qualche giorno fa.

LEGGI ALTRO...

Un giorno di respiro per un Berlusconi impiccato

Res publica   14.12.10  

Silvio Berlusconi si salva per una manciata di voti. Si salva per ventiquattro ore, da domani ricomincerà la giostra della crisi politica di un Governo in crisi d'ossigeno.
I problemi sono ancora tutti sul tavolo.
Abbiamo solo perso altro tempo. Tempo che non avevamo e non abbiamo.

Moralmente è una sconfitta disastrosa per le opposizioni che da sei mesi si erano incatenate mani e piedi al suicidio politico di Fini, senza ragionare su alternative autonome e programmatiche. Ora è tutto un po' più difficile; anche in vista di possibili elezioni anticipate.
Un sonoro e paterno calcione del Cavaliere, l'ennesimo, a chi nella sinistra ha pensato che fosse più facile far fare ad altri il lavoro sporco, mentre al contempo andava in scena l'irresponsabile sport del farsi le scarpe a vicenda. Dalle primarie alla leadership.

Per chi era certo che il voto di oggi sarebbe bastato non solo a fare cadere Berlusconi, ma a spazzare via il berlusconismo. Beh. Non avete capito un cazzo.
Ed è un leitmotiv che va avanti da 16 anni.

Auguri. All'Italia.

P.S.: e per la cronaca i radicali hanno votato la sfiducia. Compatti. Al contrario dell'IdV di Di Pietro, i cui due transfughi hanno fornito i voti necessari alla tenuta dell'esecutivo.

LEGGI ALTRO...

Showdown

Res publica   16.11.10  

Entro il 10 dicembre approvazione della finanziaria.
Il 13 ci sarà il dibattito sulla mozione di sfiducia presentata da Partito Democratico e IdV.
Il 14 si andrà al voto prima a Senato e poi alla Camera.

Sempre il 14 dicembre è fissata l'udienza della Consulta sulla questione di legittimità costituzionale della legge sul legittimo impedimento.

Se tutto va come deve andare i posteri parleranno del 14 come il Giorno della Caduta.

LEGGI ALTRO...

Cadi? Ma quando cadi?

Res publica   12.11.10  

Stando ai più recenti sondaggi, se si andasse a votare a breve, un PD al 25% potrebbe perdere 80 deputati.
Una prospettiva che mette i brividi alla più grande forza del centro sinistra.
Se a questo si aggiunge un Di Pietro in corsa solitaria, ma che sembra aver perso il suo momentum tra gli elettori di area.
I crescenti dubbi - e preoccupazioni - di Bersani nei riguardi del vendolismo.
La candidatura in cerca di autore dello stesso Vendola.
La Santa Alleanza del Nuovo Ulivo che finisce per schiantarsi sotto il peso della perenne crisi identitaria del Partito Democratico e i movimenti dell'UDC sempre più diretti verso un ipotetico terzo polo da costruire assieme a FLI, capirete perché l'opposizione di sinistra nella peggiore crisi affrontata da Berlusconi non sta toccando palla.

La palla resta tra i piedi di Fini.
Tra una dichiarazione di Bocchino sull'imminente ritiro dei ministri di FLI dal Governo, governi tecnici e ipotesi di rimpasti dopo l'approvazione della legge di stabilità - un tempo nota come finanziaria - la crisi e il dopo si profilano come un gioco tutto interno al centro destra.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...