tizianocavigliablog

I post con tag "Star Wars" archivio

Da Star Wars allo Jedi

Multimedia   07.10.21  

Nel 1983 la PBS trasmetteva From Star Wars to Jedi: The Making of a Saga, un documentario televisivo che focalizzandosi sul dietro le quinte del nuovo film in uscita, Il Ritorno dello Jedi, esplorava a ritroso l'intera realizzazione della trilogia originale di Star Wars, tra cui un'ampia intervista a George Lucas in cui svelava alcuni dettagli sulla realizzazione della saga, le influenze, i piani originali e il processo creativo.

Narrato da Mark Hamill, From Star Wars to Jedi è stato scritto da Richard Schickel che aveva giù lavorato sui precedenti documentari The Making of Star Wars del 1977 e SP FX: The Empire Strikes Back del 1980.

Qui il resto del documentario: parte 2, parte 3, parte 4, parte 5, parte 6, parte 7, parte 8 e parte 9.

LEGGI ALTRO...

I matte painting di Star Wars

Multimedia   17.08.21  

70sSciFiBoy ha condiviso i filmati d'archivio che mostrano il lavoro degli artisti della Industrial Light & Magic mentre realizzano alcuni matte painting per il secondo episodio di Star Wars, L'Impero colpisce ancora.
Il matte painting utilizza superfici trasparenti, come vetro o plexiglass, per raffigurare soggetti o panorami dipinti a olio lasciando spazi vuoti che verranno poi riempiti con l'inquadratura della cinepresa, ottenendo in tal modo uno sfondo fisso più economico rispetto al dover costruire un intero set per girare la scena.
I matte painting di Guerre Stellari sono stati realizzati da Chris Evans, Mike Pangrazio, Frank Ordaz, Harrison Ellenshaw e Ralph McQuarrie.

LEGGI ALTRO...

Le note di una galassia lontana lontana

Multimedia   13.07.21  

Le colonne sonore, composte da John Williams per il franchise di Star Wars, contengono alcuni fra i temi più iconici e popolari dell'intera storia del cinema.
In questo video essay Listening In analizza un tema da ciascuna delle trilogie (nel dettaglio: Duel of the Fates, il tema della Principessa Leia e La battaglia Crait) per comprendere come Williams ha immaginato melodie capaci di suscitare pathos a sostegno della narrazione e aggiungere profondità ai personaggi.

LEGGI ALTRO...

Le prove costume di C-3PO e R2-D2

Multimedia   17.06.21  

In questo raro filmato del marzo 1976, girato al dipartimento degli oggetti di scena degli Elstree Studios, vengono mostrate a George Lucas alcune prove costume degli attori Kenny Baker e Anthony Daniels nei panni dei futuri droidi R2-D2 e C-3PO, durante la realizzazione di Star Wars.

LEGGI ALTRO...

La guida alla timeline di Star Wars

Multimedia   04.05.21  

In tempo per le celebrazioni della giornata di Star Wars, Alex e Mollie Damon, del canale YouTube Star Wars Explained, hanno tracciato l'intera storia galattica della saga estrapolata dalle trilogie cinemtografiche, dagli episodi delle sere TV, dai libri, dai fumetti e dai videogiochi; prendendo in esame solo i contenuti ritenuti canonici dalla Disney.

LEGGI ALTRO...

Tutte le spade laser di Luke Skywalker

Multimedia   12.01.21  

In questo video Star Wars Explained esamina, in collaborazione con Mr Sunday Movies, le spade laser appartenute a Luke Skywalker.
Se è vero che al cinema il cavaliere Jedi ha sempre impugnato soltanto due spade laser, in altre opere canoniche del franchise la storia è un po' più complicata.

LEGGI ALTRO...

Mandalore e i mandaloriani

Multimedia   12.12.20  

Looper ripercorre la storia del pianeta Mandalore attraversando l'analisi della sua società e della cultura mandaloriana così come sono state raccontate a partire dalla serie di fumetti degli anni '90 Tales of the Jedi, per poi proseguire con le serie animate The Clone Wars e Star Wars Rebels e per finire con la più recente produzione live action del franchise di Star Wars targata Disney, Il Mandaloriano.

LEGGI ALTRO...

Il radiodramma della trilogia classica di Star Wars

Multimedia   19.09.20  

Il 9 marzo 1981 su NPR, la National Public Radio, andava in onda il radiodramma del primo capitolo della saga di Guerre Stellari, Una nuova speranza, seguito nel 1983 da L'Impero colpisce ancora e infine nel 1996 dall'ultima parte della trilogia classica, Il ritorno dello Jedi. Nige L ha recuperato tutte le puntate pubblicandole su YouTube.

Il racconto della genesi di questo evento radiofonico unico su Wikipedia.
Una vera perla rara per ogni appassionato delle vicende della famiglia Skywalker e soci.

Negli anni '80, il radiodramma era in declino negli Stati Uniti. Un rettore associato della School of the Performing Arts dell'Università della California, Richard Toscan, desiderava sostenere questa forma d'arte. Toscan in questo fu aiutato da John Houseman, produttore responsabile della produzione radiofonica del 1938 de La Guerra dei Mondi di Orson Welles. Iniziò con la drammatizzazione di racconti brevi di Raymond Carver su KUSC-FM, una stazione radio del campus affiliata alla NPR. In seguito, Toscan collaborò con Houseman e con il produttore della NPR Frank Mankiewicz su un progetto per far rivivere le fortune di NPR Playhouse, il programma di punta delle produzioni drammatiche sulla NPR. Su suggerimento di uno degli studenti di Toscan, Joel Rosenzweig, svilupparono un'idea per adattare per la radio l'epico film di space opera del 1977, Star Wars. La popolarità di Star Wars avrebbe sicuramente attratto nuovi ascoltatori più giovani, ma temevano che i costi di produzione sarebbero stati proibitivi; tuttavia, le conoscenze accademiche del team di produzione si dimostrarono vantaggiose; USC era l'alma mater dell'autore e regista di Star Wars, George Lucas, e la Lucasfilm concesse rapidamente i diritti a KUSC, inclusi quelli sull'uso delle musiche originali di Star Wars e degli effetti sonori, per un prezzo simbolico di un dollaro.

Nonostante la generosa offerta della Lucasfilm, la NPR doveva ancora affrontare i costi per scrivere le sceneggiature, assumere gli attori e affittare uno studio di registrazione. Senza fondi disponibili per coprire il budget di 200.000 dollari, la NPR stipulò un accordo di coproduzione con l'emittente britannica BBC, che aveva una lunga tradizione di produzioni di fiction radiofoniche. La BBC fornì un team di produzione, incluso il regista John Madden e in cambio ricevette i diritti di trasmissione nel Regno Unito. Fin dall'inizio, i produttori di NPR ritennero che la sceneggiatura si sarebbe prestata bene a un trattamento episodico, attingendo al formato delle serie di film degli anni '30 come Flash Gordon e Buck Rogers che avevano originariamente ispirato Lucas quando scrisse Star Wars.

Il romanziere di fantascienza americano Brian Daley fu coinvolto per scrivere la sceneggiatura. Daley ebbe accesso alle prime bozze di Lucas delle sceneggiature di Star Wars e ampliò la storia per includere materiale che era stato tagliato dal montaggio finale del film in modo che l'adattamento radiofonico di 13 episodi durasse circa quattro ore in più rispetto alla versione cinematografica.

Il secondo capitolo della saga: L'Impero colpisce ancora.

L'ultimo capitolo della saga di Star Wars: Il ritorno dello Jedi.

LEGGI ALTRO...

Chewbacca, vita e opere

Geek   24.04.20  

Perché la sua arma è così diversa da quella di tutti gli altri personaggi della saga? Perché parla con quel linguaggio gutturale quando chiaramente comprende lingue diverse? Chewbacca è il suo vero nome?

Looper scava nel passato dell'iconico Wookiee di Star Wars per raccontare la sua vita e gli aspetti culturali della sua razza così come sono stati descritti negli ultimi 40 e passa anni nell'universo, canonico e non, ambientato in quella galassia lontana, lontana.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...