tizianocavigliablog

I post con tag "Time Lapse" archivio

Un anno della Terra visto dallo spazio

Geek   23.07.16  

Il time lapse composto da 3.000 foto della Terra scattate dal satellite Deep Space Climate Observatory (DSCOVR) della NASA, in orbita a circa 1,6 milioni di km.
Un anno esatto del nostro pianeta. Albe, tramonti, eclissi di Luna e il moto di precessione dell'asse terrestre. In 2 minuti.

Come tutti sappiamo la Terra non è una sfera perfetta, ma è simile a uno sferoide oblato, che i geologi chiamo geoide. Quindi prima che vi sovvenga il dubbio di un complotto dopo aver visto il video in cui la forma della Terra è apparentemente tonda è necessario capire le proporzioni di questo time lapse, le dimensioni della Terra e la distanza del satellite da essa.

Un geoide è molto simile ad un ellissoide generato dalla rotazione di un'ellisse attorno al proprio asse minore, detto ellissoide di riferimento, rispetto al quale il geoide ha uno scostamento massimo di 100 metri.

Il diametro medio dell'ellissoide di riferimento è circa 12 742 km, tuttavia, in maniera più approssimativa, si può definire come 40 009 km/π, dato che il metro è stato originariamente definito come 1/10 000 000 della distanza tra l'equatore ed il polo nord passando per Parigi.

La rotazione della Terra è la causa del rigonfiamento equatoriale, che comporta un diametro equatoriale di 43 km maggiore di quello polare. Le maggiori deviazioni locali sulla superficie sono: il Monte Everest, con 8 850 m (sopra il locale livello del mare) e la Fossa delle Marianne, con 10 924 m (sotto il locale livello marino). Se si paragona la Terra a un perfetto ellissoide essa ha una tolleranza di circa una parte su 584, o dello 0,17% che è minore dello 0,22% di tolleranza ammesso nelle palle da biliardo.

LEGGI ALTRO...

Juno incontra Giove in time lapse

Geek   05.07.16  

L'avvicinamento a Giove della sonda Juno nel time lapse montato dalla NASA.

Juno nei corso dei prossimi due anni analizzerà le proprietà strutturali e la dinamica generale di Giove attraverso la misurazione della massa e delle dimensioni del nucleo, dei campi gravitazionale e magnetico, studierà la struttura tridimensionale della magnetosfera dei poli e misurerà la composizione dell'atmosfera gioviana, il profilo termico, il profilo di velocità dei venti e l'opacità delle nubi a profondità maggiori di quelle raggiunte dalla sonda Galileo.

Juno è la prima missione del Programma New Frontiers diretta su Giove a usare pannelli solari al posto di generatori termoelettrici a radioisotopi.

LEGGI ALTRO...

Il Sole in 4K

Geek   01.11.15  

La nostra stella come non l'avete mai vista. Un sontuoso time lapse in 4K di mezz'ora, montato dalla NASA grazie alle immagini scattate dal telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (SDO).

It's always shining, always ablaze with light and energy. In the ubiquity of solar output, Earth swims in an endless tide of particles. Every time half of the Earth faces the Sun, we experience the brightness of daytime, the Sun's energy and light driving weather, biology and more. But in space, NASA's Solar Dynamics Observatory (SDO) keeps an eye on our nearest star 24/7. SDO captures images of the Sun in 10 different wavelengths, each of which helps highlight a different temperature of solar material. In this video we experience images of the Sun in unprecedented detail captured by SDO. Presented in ultra-high definition video (4K) the video presents the nuclear fire of our life-giving star in intimate detail, offering new perspective into our own relationships with grand forces of the solar system.

LEGGI ALTRO...

Il time lapse secondo Google

Geek   18.05.15  

Un team di ricercatori di Google e della University of Washington ha sviluppato un progetto capace di creare time lapse da milioni di foto raccolte tra gli archivi fotografici pubblici presenti sul web.

The team analyzed 86 million photos from social sites, including Flickr and Picasa, and grouped them into landmarks. Then they sorted them by date and "warped" individual photos onto one viewpoint, retouched them a little, and created a stop-motion video showing how a particular landmark has changed over time.

LEGGI ALTRO...

L'Austria in time lapse

Wow   10.03.15  

Dalle valli alle vette delle Alpi austriache in un time lapse. A Taste of Austria è un racconto emozionale dell'Austria, realizzato in due anni e circa 600 diverse riprese, dai registi Thomas Pöcksteiner e Peter Jablonowski di FilmSpektakel.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...