tizianocavigliablog

Marzo 2022 archivio

I Seagram Murals di Mark Rothko

Wow   29.03.22  

I Seagram Murals sono una serie di dipinti realizzati da Mark Rothko, originariamente commissionati per il ristorante Four Seasons, ospitato nell'edificio Seagram a New York. Queste tavole (ne dipinse una trentina) sono state il suo primo tentativo sperimentale con tonalità scure.
Tuttavia dopo aver fatto visita al ristorante decise di cancellare l'ordine e restituì la commissione, affermando che chiunque mangiava quel tipo di cibo e a quei prezzi non avrebbe mai potuto vedere le sue opere.

Il 25 febbraio 1970 la Tate Modern di Londra ricevette nove tele donate dallo stesso artista. Poche ore dopo, Rothko sarebbe stato ritrovato morto suicida nel suo studio sulla East 69th Street a Manhattan. Moriva così un dei più influenti artisti dell'espressionismo astratto a cui, per sua stessa ammissione, interessava solo esprimere le più umane e basilari tra le emozioni, la tragedia, l'estasi, il destino e così via.

La storia di questi capolavori raccontata da Great Art Explained.

LEGGI ALTRO...

La posizione di 5.000 esopianeti nel cielo della Terra

Geek   27.03.22  

Sino a pochi decenni fa non avevamo un riscontro oggettivo dell'esistenza di pianeti al di fuori dei confini del sistema Solare. Oggi ne conosciamo migliaia.
Il 21 marzo, la NASA ha confermato il 5.000° esopianeta. Per celebrare questo traguardo ha creato una mappa a 360° che mostra la sequenza temporale di ogni esopianeta scoperto.

Ogni esopianeta rilevato viene mostrato, nella riproduzione del cielo visibile dalla Terra, da un cerchio il cui raggio indica la dimensione relativa dell'orbita del pianeta e il cui colore mostra quale metodo di rilevamento è stato utilizzato per scoprirlo.
Anche la musica ha una funzione specifica. L'altezza della nota indica il periodo orbitale relativo del pianeta. I pianeti che impiegano più tempo per orbitare attorno alle loro stelle vengono associati a note gravi, mentre le note acute riguardano i pianeti che orbitano più rapidamente.

Una curiosità. Il cluster blu che appare tra il 2013 e il 2014 rappresenta i dati raccolti dal telescopio spaziale Kepler. Quei dati hanno già confermato l'esistenza di 1.284 esopianeti e suggeriscono la presenza di altre migliaia.

LEGGI ALTRO...

Controllare i propri sogni

Geek   24.03.22  

Il sogno lucido è la capacità di controllare consapevolmente i sogni all'interno di un sogno, offrendo l'opportunità di modellare l'ambiente onirico secondo la propria volontà. Il fenomeno del sogno cosciente coinvolge il sognatore alla fine del sonno REM.
Nell'antichità il sogno lucido era principalmente una pratica utilizzata in ambito esoterico, diventando in tempi più recenti oggetto di studi scientifici con tanto di guide passo passo per apprenderne le tecniche e provare a sviluppare i propri sogni coscienti.

LEGGI ALTRO...

Tolkien illustrato

Multimedia   23.03.22  
Conversazione con Smaug da Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien
Conversazione con Smaug da Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien

Le illustrazioni e gli scritti di Tolkien, il padre del genere fantasy moderno, sono sempre andati di pari passo come parte integrante del suo processo creativo. A volte furono le parole a ispirare queste opere d'arte, altre volte fu il disegnare una scena a spostare il percorso della narrazione verso nuove direzioni.

Una pagina del Libro di Mazarbul scritto in elfico e rune naniche di J.R.R. Tolkien
Una pagina del Libro di Mazarbul scritto in elfico e rune naniche di J.R.R. Tolkien

La Tolkien Estate ha realizzato un nuovo sito web dedicato a J.R.R. Tolkien che include decine di opere d'arte, alcune inedite, tra cui mappe, illustrazioni, dipinti e opere calligrafiche disegnate dall'autore stesso nel corso della stesura del suo corpus mitologico.

Hobbiton di J.R.R. Tolkien
Hobbiton di J.R.R. Tolkien

L'autore ha meticolosamente tracciato il mondo della Terra di Mezzo per far sì che i suoi personaggi potessero muoversi e agire nel modo più accurato possibile.

La mappa di Gondor e Rohan di J.R.R. Tolkien
La mappa di Gondor e Rohan di J.R.R. Tolkien
La tana di Shelob di J.R.R. Tolkien
La tana di Shelob di J.R.R. Tolkien
Le Terre Selvagge o Rhovanion di J.R.R. Tolkien
Le Terre Selvagge o Rhovanion di J.R.R. Tolkien
LEGGI ALTRO...

Immaginate una Genova completamente bruciata

Res publica   22.03.22  

L'intervento integrale in videoconferenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'Aula di Palazzo Montecitorio.

La guerra continua. I missili russi, l'aviazione, l'artiglieria non smettono di uccidere. Le città ucraine vengono distrutte. Alcune sono distrutte del tutto come Mariupol, sulla costa del Mar d'Azov, dove c'erano circa mezzo milione di persone come nella vostra città di Genova, che ho visitato. A Mariupol non c'è più niente. Solo rovine.
Immaginate una Genova completamente bruciata. Dopo tre settimane di assedio totale con bombardamenti e scontri che non smettono neanche per un minuto. Immaginate la vostra Genova dalla quale le persone scappano a piedi, con le macchine, negli autobus per arrivare laddove è più sicuro.

E la risposta del presidente del Consiglio Mario Draghi.

Davanti all'inciviltà l'Italia non intende girarsi dall'altra parte; davanti alla Russia che ci voleva divisi ci siamo mostrati uniti come Europa.
[...] L'Italia è a fianco dell'Ucraina in questo processo. L'Italia vuole l'Ucraina nell'Unione Europea.

Nota a margine. Restando in Liguria, Mariupol è gemellata con la città di Savona.

LEGGI ALTRO...

Il più antico trattato di pace conosciuto

Geek   21.03.22  
Tavolette del Trattato di Kadesh
Tavolette del Trattato di Kadesh

Sulle pareti del tempio di Karnak vicino a Luxor, in Egitto, e nel tempio del faraone Ramesse II a Tebe, ci sono incisioni che descrivono una grande battaglia contro il "Gran re di Khatti" e un trattato di pace stipulato con questo popolo. I geroglifici, conosciuti fin dall'antichità, furono tradotti per la prima volta da Jean-François Champollion all'inizio del XIX secolo, suscitando un rinnovato interesse nell'Antico Egitto in Occidente.
Nel 1858 gli archeologi scoprirono che il termine "Khatti" si riferiva agli Ittiti, antico popolo anatolico stanziato nella parte centrale dell'Asia Minore.
Nel 1906 l'archeologo Hugo Winckler, durante gli scavi tra le rovine fortificate di Bo?azkale in Turchia, scoprì i resti della capitale ittita, Hattusa. Tra le rovine del palazzo più grande furono ritrovate 10.000 tavolette di argilla scritte in cuneiforme che documentano molte delle attività diplomatiche degli Ittiti, tra cui anche le tavolette su cui era inciso un trattato il cui testo corrispondeva a quelli trovati sulle pareti dei templi egizi. Il più antico trattato di pace conosciuto, il Trattato di Kadesh, era tornato alla luce.

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...