tizianocavigliablog

Geek archivio

Il piano Delta, come i Paesi Bassi si sono difesi dal mare

Geek   02.11.17  

Il piano Delta, il Deltawerken, è un progetto ideato in seguito alla disastrosa inondazione del 1953 causata da una tempesta nel mare del Nord.
Un sistema di dighe avrebbe messo in sicurezza le aree allagabili del delta del Reno, della Mosa e della Schelda, difendendole dalle tempeste più violente e dalle inondazioni.

40 anni di lavori, decine di dighe, 25 chilometri di sbarramenti e dune costiere, culminati nella costruzione dell'ottava meraviglia del mondo, l'Oosterscheldekering, la diga di 9 chilometri sulla Schelda orientale che viene sigillata solo in casi di emergenza per per mantenerne la naturale salinità della baia e preservare la fauna selvatica e l'industria ittica.

Questa è la storia di uno dei più ambiziosi progetti di ingegneria mai realizzati.

LEGGI ALTRO...

La Fujifilm X-E3 messa alla prova

Geek   01.11.17  
Fujifilm X-E3
Fujifilm X-E3

Il fotografo Kevin Mullins ha provato la nuova, piccola, mirrorless stile telemetro di Fujifilm, la X-E3 un concentrato di stile e qualità.

I think the Fuji X-E3 will be a very capable camera for those that want a system to simply photograph their everyday life, travel and trips. Have an amazingly quick way of sharing the images and the ability to create pretty nifty films too.

LEGGI ALTRO...

La struttura degli origami

Geek   31.10.17  

Lo studio delle pieghe degli origami immaginati come atomi in un reticolo sta aiutando i ricercatori a scoprire i comportamenti complessi e strani nascosti in strutture semplici.

In 1970, an astrophysicist named Koryo Miura conceived what would become one of the most well-known and well-studied folds in origami: the Miura-ori. The pattern of creases forms a tessellation of parallelograms, and the whole structure collapses and unfolds in a single motion — providing an elegant way to fold a map. It also proved an efficient way to pack a solar panel for a spacecraft, an idea Miura proposed in 1985 and then launched into reality on Japan's Space Flyer Unit satellite in 1995.

Back on Earth, the Miura-ori has continued to find more uses. The fold imbues a floppy sheet with form and stiffness, making it a promising metamaterial — a material whose properties depend not on its composition but on its structure. The Miura-ori is also unique in having what's called a negative Poisson's ratio. When you push on its sides, the top and bottom will contract. But that's not the case for most objects. Try squeezing a banana, for example, and a mess will squirt out from its ends.

Researchers have explored how to use Miura-ori to build tubes, curves and other structures, which they say could have applications in robotics, aerospace and architecture. Even fashion designers have been inspired to incorporate Miura-ori into dresses and scarves.

Now Michael Assis, a physicist at the University of Newcastle in Australia, is taking a seemingly unusual approach to understanding Miura-ori and related folds: by viewing them through the lens of statistical mechanics.

Assis' new analysis, which is under review at Physical Review E, is the first to use statistical mechanics to describe a true origami pattern. The work is also the first to model origami using a pencil-and-paper approach that produces exact solutions — calculations that don’t rely on approximations or numerical computation.

LEGGI ALTRO...

Sorvolare l'Italia in meno di 3 minuti

Geek   28.10.17  

L'Italia vista dallo spazio, ripresa dall'astronauta dell'ESA Paolo Nespoli durante la sua permanenza sulla ISS, nell'ambito della missione VITA dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Da Vipiteno a Siracusa in meno di tre minuti.

LEGGI ALTRO...

La tesi di Stephen Hawking

Geek   23.10.17  

La tesi di dottorato di Stephen Hawking sulle implicazioni dell'espansione dell'universo, discussa a Cambridge nel 1966, è gratuitamente scaricabile dal sito dell'università.

By making my PhD thesis Open Access, I hope to inspire people around the world to look up at the stars and not down at their feet; to wonder about our place in the universe and to try and make sense of the cosmos.
Anyone, anywhere in the world should have free, unhindered access to not just my research, but to the research of every great and enquiring mind across the spectrum of human understanding.

Each generation stands on the shoulders of those who have gone before them, just as I did as a young PhD student in Cambridge, inspired by the work of Isaac Newton, James Clerk Maxwell and Albert Einstein. It's wonderful to hear how many people have already shown an interest in downloading my thesis - hopefully they won't be disappointed now that they finally have access to it!

LEGGI ALTRO...

Dot Piano

Geek   19.10.17  

Dot Piano è un simulatore web di un pianoforte che funziona una normale tastiera di computer o con quella diuna periferica MIDI.
La musica danza sullo schermo grazie a punti colorati che registrano la pressione dei tasti e le note.
Dot Piano è musica per gli occhi.

LEGGI ALTRO...

Esplorare il sistema Solare su Google Maps

Geek   16.10.17  
Esplorare il sistema Solare su Google Maps
Esplorare il sistema Solare su Google Maps

Ora Google Maps permette di visitare virtualmente 16 tra pianeti, pianeti nani e lune del sistema Solare, oltre alla Stazione Spaziale Internazionale presente su Google Street View, grazie anche alle immagini raccolte dalla sonda Cassini.

Twenty years ago, the spacecraft Cassini launched from Cape Canaveral on a journey to uncover the secrets of Saturn and its many moons. During its mission, Cassini recorded and sent nearly half a million pictures back to Earth, allowing scientists to reconstruct these distant worlds in unprecedented detail. Now you can visit these places—along with many other planets and moons—in Google Maps right from your computer. For extra fun, try zooming out from the Earth until you're in space!

LEGGI ALTRO...

Storia del calcestruzzo

Geek   14.10.17  

È difficile precisare quali siano le origini della tecnica di costruire in conglomerato.
Secondo gli storici già Assiri e Egizi erano in grado di realizzare costruzioni impiegando materiale minuto. I Greci conoscevano questa tecnica, utilizzata per la realizzazione dell'acquedotto di Argo e del serbatoio di Sparta tra le più importanti opere costruite ancora esistenti.

Fu però l'ingegno dei Romani a dare l'impulso decisivo all'uso del calcestruzzo per l'edilizia civile e nella costruzioni di strade.
Le tecniche dell'opus incertum, dell'opus reticulatum e dell'opus caementicium sono descritte da Vitruvio nel suo De Architectura.
L'opus caementicium consisteva nell'elevare muri deponendo strati sovrapposti di malta e materiali inerti. I paramenti esterni in mattoni o pietre squadrate, che fungevano da casseri permanenti, venivano rapidamente riempiti di malta, all'interno della quale erano conficcati rottami di pietra o mattone.

La storia del calcestruzzo ripercorsa da Popular Mechanics.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...