tizianocavigliablog

Wow archivio

Le infografiche del XIX secolo che comparavano montagne e fiumi

Wow   12.10.18  
La prima infografica comparativa di montagne e fiumi disegnata da William Darton e W. R. Gardner nel 1823
La prima infografica comparativa di montagne e fiumi disegnata da William Darton e W. R. Gardner nel 1823

Nel corso del XIX secolo alcuni cartografi affascinati dalle moderne imprese alpinistiche e dagli esotici viaggi lungo i fiumi della Terra, unirono il romanticismo per la scoperta di terre inesplorate al desiderio di analizzare e quantificare il mondo naturale.

L'infografica di John Dower del 1832
L'infografica di John Dower del 1832

Nacquerò così le prime infografiche che comparavano le vette e i fiumi più importanti del pianeta riassumendo i dati raccolti in paesaggi fantastici e stravaganti dal forte impatto visivo e narrativo.

Una mappa del 1829 che confronta montagne, fiumi e cascate disegnata da J. Andriveau-Goujon
Una mappa del 1829 che confronta montagne, fiumi e cascate disegnata da J. Andriveau-Goujon
LEGGI ALTRO...

Il Palazzo dei Papi

Wow   07.10.18  

Costruito tra il 1335 e il 1364 su di un affioramento chiamato Rocher des Doms lungo il fiume Rodano, il Palazzo dei Papi ad Avignone è uno tra i più grandi e importanti edifici gotici medievali in Europa.
In origine questa gigantesca struttura occupava una superficie di 11.000 metri quadrati.

National Gographic apre una finestra su questo capolavoro architettonico sopravvissuto, non senza difficoltà, a quasi sette secoli e alla Francia post rivoluzionaria.

LEGGI ALTRO...

Black Lotus, il Santo Graal di Magic: The Gathering

Wow   14.09.18  

Il Black Lotus è una delle carte più rare e preziose di Magic: The Gathering, con quotazioni che possono superare gli 85.000 euro.
Fa parte delle cosiddette Power Nine, o P9, ovvero l'insieme di carte così potenti e introvabili da infiammare il mercato mondiale dei collezionisti, inserite nella speciale lista di carte che non vengono più ristampate dalla casa editrice Wizards of the Coast.

Questa è l'origine della ricerca della magia definitiva stampata su cartoncino del gioco di carte collezionabili più longevo e magico mai inventato.

LEGGI ALTRO...

Dolomiti d'inverno

Wow   03.09.18  

Il fascino dell'inverno tra i paesaggi incantati delle Dolomiti attraverso lo sguardo attento di Eloise e Luc.

We discovered the Dolomites during winter. It was like an other world. Distant. Millions miles away. Like if we were there and in an other place at the same time. Like if "Mystic" was the only word which can discribe what we were living. Millions miles away.

LEGGI ALTRO...

Una Bugatti Chiron di mattoncini Lego

Wow   30.08.18  

Lego ha realizzato una perfetta replica in scala 1:1 di una delle più esclusive auto sportive al mondo, la Bugatti Chiron.

Basandosi sul kit Bugatti di Lego Technic, questa particolare Chiron monta un motore perfettamente funzionante costuito mattoncino su mattoncino e capace di generare una potenza di 5,3 cavalli.
Dopo mesi di sviluppo e test la Chiron Lego è scesa in pista, grazie al collaudatore ufficiale di Bugatti ed ex vincitore della 24 Ore di Le Mans, Andy Wallace, che l'ha provata sul tracciato della Volkswagen a Ehra-Lessien, in Germania; lo stesso circuito su cui è stata testata l'originale Bugatti Chiron.

LEGGI ALTRO...

La magia di collezionare figurine Panini

Wow   25.06.18  

Great Big Story ha intervistato Gianni Bellini, il più famoso collezionista di figurine di calciatori al mondo, per raccontare la storia di Panini che in 50 anni ha saputo esportare in tutto il mondo la passione per gli album di figurine.
Dal Campionato mondiale di calcio Messico 1970 a oggi, allargando infine l'orizzonte degli album da collezionare ad altri temi e sport, tra cui il Giro d'Italia.

LEGGI ALTRO...

La ricetta del funazushi

Wow   25.06.18  

Nella città di Takashima, la diciottesima generazione della famiglia Kitamura manda avanti il proprio ristorante mantenendo viva una ricetta, gelosamente custodita, che risale a oltre 400 anni.

Il funazushi, che in giapponese significa sushi di carassio (o funa), è un particolare tipo di sushi decomposto tipico dell'area intorno al lago Biwa sull'isola di Honshu.
Il carassio, pescato rigorosamente dalle sole acque del lago, viene prima svuotate delle interiora, lasciando soltante le uova quindi viene posto in barili ricoperti di riso e messo a fermentare per una durata che varia dai 3 ai 4 anni. Ogni anno viene cambiato il riso.
In seguito il carassio viene tolto dal riso e messo ad essiccare per una giornata e infine messo sotto sale per altri 4 anni.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...