tizianocavigliablog

I post con tag "Blog" archivio

Cosa imparare da un altro anno di blog

Geek   23.12.24  

Dovresti aprire un blog. Dovresti davvero. Avere il tuo piccolo angolo di internet fa bene all'anima. E no, un profilo su un social network non è davvero la stessa cosa.
Ma di cosa dovresti scrivere?
È facile incartarsi su questo tema. Si ha spesso la sensazione di essere sotto pressione, di trovarsi costretti a dover continuamente esplorare l'inesplorato, a pubblicare il meme dell'anno, a scrivere l'articolo fondamentale per ricercare una qualche forma di visibilità esasperata. Non è così che deve andare.
È necessario liberarsi da questa trappola mentale. Scrivi ciò che senti, quando ti senti. Il pubblico arriverà e se non lo farà, avrai comunque imparato qualcosa.

Ecco, imparare qualcosa. Questo potrebbe essere un ottimo contenuto per il tuo blog.
Hai appena imparato a fare qualcosa? Scrivi come hai raggiunto questo traguardo. Nessuno si aspetterà una rivelazione o un tutorial approfondito, ma riuscirai comunque a fare breccia sulla curiosità dei lettori.
Anche avendo anni di esperienza professionale sulle spalle, dovresti comunque celebrare l'apprendimento dei processi più elementari. Imparare qualcosa e trasmetterlo è il motore del successo umano. È un ottimo format per iniziare a scrivere post veloci e soddisfacenti.

Buon Natale, Buon Feste e Buon Blog a tutti!

LEGGI ALTRO...

23 anni connesso al cyberspazio

Geek   23.12.23  

Che tu sia un lettore relativamente recente o un veterano, vorrei ringraziarti per aver letto questo blog in questi ultimi 23 anni, per i tuoi feedback e i commenti, per avermi fatto conoscere ai tuoi contatti, per seguirmi su numerosi social network, per le critiche e per gli incoraggiamenti, per levigare pietre e per il sostegno a cause giuste.
Non potrei essere più lieto di aver condiviso questo spazio-tempo con tutti voi.

Buon blog a tutti.

LEGGI ALTRO...

Il mondo ha bisogno di più blog

Geek   23.12.22  

Nell'era dei social network può spaventare l'idea di aprire un blog, ma avere il proprio piccolo angolo di internet fa bene al cuore.

Gestire un blog è molto simile a far crescere un giardino.
Si passano le giornate a curarlo, strappando collegamenti morti, potando parole superflue e rinvasando paragrafi troppo cresciuti. Trascurando alcune sezioni e ossessionandosi per altre.

Dopo tutti questi anni rimango ancora stupito da quanto sia cresciuto e sia arrivato lontano, e sono ansioso di scoprire cosa possa produrre in futuro.

Ho imparato ad accogliere gli altri giardinieri come pari, invece di temerli come concorrenti. Ho imparato a condividere liberamente consigli e complimenti.
Il mondo ha bisogno di più giardini.

Buon blog a tutti.

LEGGI ALTRO...

Il blog di Fabrizio Barca

Res publica   13.06.13  

È online il blog di Fabrizio Barca su cui l'ex ministro racconterà il viaggio attraverso l'Italia dei circoli del Partito Democratico e fondazioni culturali per discutere il suo documento programmatico Un partito nuovo per il buon governo.

In molti mi chiedono quale sia lo scopo di questa avventura, intravedendo come inevitabile l’ambizione personale al mitico --per noi, generazione dopotutto semplice -- posto di "Segretario”. All’inizio, quando rispondevo che la mia ambizione è quella di "animare il partito" convincendolo a cambiare e di capire che ciò è indispensabile per riuscire a governare davvero il paese, sui volti degli interpellanti prevaleva lo scetticismo. Col tempo ho visto prevalere il sorriso e la consapevolezza che per cambiare davvero non basta un altro "capo" ma serve che in ogni realtà la logica meschina e devastante dello schieramento correntizio e della cooptazione lasci il passo al confronto serrato sui contenuti e alla selezione per "merito sul campo". E' già un risultato. E mi ha convinto che l'apertura di un blog non sarebbe stata fraintesa o interpretata come l’ennesimo atto di protagonismo personale.

LEGGI ALTRO...

I blog di Quora

Geek   24.01.13  

Quora, il social network di risposte qualificate di esperti a domande intelligenti, ha creato una propria piattaforma di blogging che collega i post pubblicati al proprio archivio basandosi sugli upvote.

The Internet is full of experts with no one reading their insights. It takes a lot of work to build a following. So today Quora launches a blogging platform that automatically distributes posts to its Q&A site users who follow related topics. Thanks to its upvote system, home page feed, and a new mobile text editor, anyone with something brilliant to blog, even first-timers, can find a readership.

[...] That led me to predict it would launch a blogging platform that offered authors access to its highly-engaged readership. It made sense since Quora was already driving huge view counts of high-quality answers -- essentially orphan blog posts. Quora tells me active writers get over 30,000 monthly views and 350,000 annual views. Its most hardcore contributors can get over 1 million views a year, and most great answers go viral and gets tens of thousands of reads. Bringing that audience to both novice and veteran bloggers looked like a natural evolution for Quora.

LEGGI ALTRO...

La crisi della carta stampata spiegata da Superman

Multimedia   24.10.12  

Una vignetta di Superman

Clark Kent lascerà la redazione del Daily Planet per intraprendere la carriera di blogger all'interno di progetto editoriale online in stile Huffington Post.
L'abbandono del giornale riflette la crisi d'identità della carta stampata di fronte alle sfide dei nuovi media, la confusione dei rapporti tra giornalismo e intrattenimento e la nascita del giornalismo partecipativo.

"Rather than Clark be this clownish suit that Superman puts on, we're going to really see Clark come into his own in the next few years as far as being a guy who takes to the Internet and to the airwaves and starts speaking an unvarnished truth."

Entertainment reporter Cat Grant also quits the Planet with him, and Lobdell says she'll be bringing "a whole other set of skills" to their next venture. It probably won't be at another media outlet in Metropolis, though.

"I don't think he's going to be filling out an application anywhere," the writer says. "He is more likely to start the next Huffington Post or the next Drudge Report than he is to go find someone else to get assignments or draw a paycheck from.

LEGGI ALTRO...
Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...