tizianocavigliablog

Wow archivio

Una parola in ligure al giorno: casaccia (-12)

Wow   13.12.22  

casaccia
/ca·sac·cia/
Confraternita. Letteralmente fare casa. Termine spesso esteso in casaccia de' disciplinanti.
Associazione laica di una casata, di un sestiere (i rioni genovesi) o di una consorteria che ha sede in un oratorio.
Le casacce da secoli tramandano la tradizione del cristezante, coloro che portano i crocifissi durante le processioni religiose; evoluzione dei battuti che nell'alto medioevo rievocavano la Passione di Cristo attraverso la penitenza della flagellazione.

Lingua Ligure.

Calendario dell'Avvento 2022.
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24

LEGGI ALTRO...

Una parola in ligure al giorno: cirulla (-13)

Wow   12.12.22  

cirulla
/ci·rul·la/
Tradizionale gioco di carte ligure; versione più complicata della popolare Scopa. Si gioca con un mazzo di 40 carte genovesi tra due o quattro giocatori, oppure a squadre con due coppie. L'etimo viene fatto risalire al termine dialettale ciapachinze, letteralmente acchiappaquindici.
Tra le regole della cirulla, tipiche sono la presa da 15 che somma il valore della carta calata a quelle sul tavolo, e le accuse che permettono di ottenere punti con combinazioni particolari di carte.
Di base la partita termina quando uno dei giocatori o la squadra raggiunge o supera i 52 punti.

Lingua Ligure.

Calendario dell'Avvento 2022.
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24

LEGGI ALTRO...

Una parola in ligure al giorno: camallo (-14)

Wow   11.12.22  

camallo
/ca·mal·lo/
1. Scaricatore. Facchino. In particolare scaricatore operante nei porti di Genova e Savona. Degni di nota: Vittorio Vitaliano, camallo savonese conosciuto con il soprannome di Gilera per le sue spericolate acrobazie motociclistiche e Bartolomeo Pagano, camallo genovese reso immortale dalla sua interpretazione di Maciste sul grande schermo.
2. Portatore di crocifissi durante le processioni religiose.

Lingua Ligure.

Calendario dell'Avvento 2022.
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24

LEGGI ALTRO...

Una parola in ligure al giorno: sciamadda (-15)

Wow   10.12.22  

sciamadda
/scia·mad·da/
Letteralmente fiammata, nell'accezione tradizionale di forno a legna. Friggitoria di strada che prepara farinata, panissa, torte salate, frisceu, frittelle e altre specialità tipiche dello street food.

Lingua Ligure.

Calendario dell'Avvento 2022.
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24

LEGGI ALTRO...

Una parola in ligure al giorno: frisceu (-16)

Wow   09.12.22  

frisceu
/fri·scèu/
Frittelle. In particolare le tipiche frittelle salate liguri proposte nei ristoranti come aperitivo, antipasto o street food, normalmente ripiene di borragine o pesce, come il baccalà.

Lingua Ligure.

Calendario dell'Avvento 2022.
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24

LEGGI ALTRO...

Una parola in ligure al giorno: maniman (-20)

Wow   05.12.22  

maniman
/ma·ni·màn/
Lemma tipico del ligure traducibile col significato di "non sia mai", "non sia mai che". Spesso usato in un contesto sarcastico, anche per segnalare la pigrizia dell'interlocutore nello svolgere un compito: "maniman ti venisse un'ernia".

Lingua Ligure.

Calendario dell'Avvento 2022.
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...