Il magnifico scambio del britannico David Wetherill, impegnato nel torneo di tennis tavolo ai Giochi Paralimpici di Londra 2012.
I post con tag "Londra 2012" archivio
Londra 2012 tra infografiche e dati
I Giochi della XXX Olimpiade in cifre analizzati dal Guardian.
L'Unione Europea ai Giochi Olimpici di Londra 2012

Ecco come sarebbe andata se l'Unione Europea avesse partecipato con una squadra unificata ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
Il totale medaglie segna il suo massimo assoluto dal 1992 e sfonda quota 300. Gli ori sono due in più rispetto al record raggiunto a Pechino.
Londra 2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
Tot. |
---|---|---|---|---|
![]() |
92 | 104 | 109 | 305 |
![]() |
46 | 29 | 29 | 104 |
![]() |
38 | 27 | 22 | 87 |
![]() |
24 | 25 | 33 | 82 |
![]() |
13 | 8 | 7 | 28 |
Ecco come si era comportata l'Europa da Barcellona 1992 a Pechino 2008.
La seconda settimana di Londra 2012 per immagini
Record, sconfitte e imprese, rimonte, sofferenza e gloria nella seconda settimana dei Giochi Olimpici di Londra 2012.
Le foto della prima settimana.
Giochi Olimpici a gigapixel
La fotografia da 3 gigapixel, scattata da David Bergman, durante la partita di beach volley femminile tra gli USA e la Svizzera ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
4,8 miliardi di spettatori per Londra 2012
Il mondo si ferma a guardare i Giochi Olimpici di Londra.
Il Comitato Olimpico Internazionale ha rilevato che la XXX Olimpiade è la più vista della storia con un pubblico di 4,8 miliardi di spettatori. 300 milioni in più rispetto all'edizione di Pechino.
La prima settimana di Londra 2012 per immagini
Musical, Bond girl coronate, colori, pubblico, fioretto d'oro, il record di Phelps, prove di forza ed evoluzioni nella prima settimana dei Giochi Olimpici di Londra 2012.
I Giochi Olimpici a 8 bit
Flikli ha realizzato un'animazione sugli sport presenti ai Giochi Olimpici di Londra 2012 a 8 bit.
Un labirinto di 250.000 libri
Il labirinto di libri aMAZEme al Southbank Centre, creato dagli artisti Marcos Saboya e Gualter Pupo per il London Festival in occasioni dei Giochi Olimpici di Londra 2012.