tizianocavigliablog

Res Publica archivio

Tipo quattro lesbiche che chiedono soldi

Res publica   07.07.15  

Nei soli Stati Uniti d'America, la sola finale della Coppa del Mondo femminile di calcio (straordinario successo di pubblico e sponsor per il Canada) ha ottenuto uno share di 25,4 millioni di telespettatori.

Se vi state chiedendo come è messa l'Italia, patria del bel calcio, vi basti sapere che nella nostra provinciale nazione di sessisti il movimento calcistico femminile non ha neppure la dignità di avere un campionato professionistico.

LEGGI ALTRO...

La fisica dei campi da tennis

Res publica   04.07.15  

Esistono oltre 160 superfici diverse su cui giocare a tennis.
Grantland ha raccolto le analisi su come queste superfici possono influire sul gioco.

The most important factor is the "coefficient of friction," a measurement of the abrasive force between the ground and the tennis ball. Courts with high frictional coefficients interfere with the movement of the ball, disrupting its forward momentum. Think of a sluggish clay court. According to experiments performed by the ITF, a shot hit without spin and traveling at 67 mph will lose about 43 percent of its ground speed after contact with the clay surface, slowing down to a leisurely 38 mph. (The reason clay steals momentum is rooted in the friction of all that loose brick, which clumps around the ball. Each clump is like a little speed bump.) As a result, players have a few extra milliseconds to hit a return.

LEGGI ALTRO...

Tennis in slow motion

Res publica   02.07.15  

Un servizio a oltre 228 km/h ripreso in super slow motion a 6.000 fps. Niente di meglio prima di godersi una nuova giornata a Wimbledon.

LEGGI ALTRO...

Gli anni della dracma

Res publica   29.06.15  

Scheda referendaria greca

Deve essere accettato il piano di compromessi proposto dalla Commissione europea, il Fondo Monetario internazionale e la Bce all'Eurogruppo del 26 maggio 2015, composto da due documenti che costituiscono l'intera offerta? Il primo documento si intitola "Riforme per il completamento del prigramma corrente e oltre" il secondo "Analisi preliminare della sostenibilità del debito".

Un referendum consultivo, quello greco qui proposto, su una bozza di accordo economico è forse l'idea più paracula e pilatesca mai tentata nella storia della politica europea da quei due bluff che passano sotto il nome di Varoufakis e Tsipras.

LEGGI ALTRO...
‹ Post più recenti     Post più vecchi ›     e molto di più nell'archivio...